Allora:
1) Aprite Logic 8; Empty Project.
2) Aprite Reason 4; Option; Sync e controllate che sia inserita la funzione ReWire.
3) Su Logic; Aprite il mixer che dovrebbe contenere Inst1, Out 1-2 e Master; Cliccando sul tastino + si aprirà la finestra New Auxiliary Channel Strips; Inserite Number 1, Format Stereo, Input: Reason e selezionate ReWire
L/R, Output 1-2.
Ora si è in grado di sentire Reason da Logic.
4) In Reason ora crea sul rack un tuo strumento a piacere.
5) In Logic, crea una traccia di tipo External Midi.
6) Nel menù Media seleziona Reason e troverai lo strumento aperto pochi istanti prima su Reason.
In questo modo si ha il completo controllo del L/R di Reason quindi non sarà possibile controllare i singoli volumi dei singoli strumenti da Logic.
Per far questo si opera in questo modo:
1) Non create alcun mixer in Reason.
2) Create i vostri strumenti sul rack.
3) Tasto TAB per visualizzare il retro del rack.
4) In alto aprite Hardware Device e troverete le 32 uscite stereo o 64 mono.
5) Collegate fisicamente mediante i cavi l'Output di ciascun strumento da voi creato con le uscite dell'Hardware Device.
6) Ora in Logic create le tracce in external midi e selezionate lo strumento di Reason.
7) Nelle relative Aux Track (nel mixer) impostate al posto di Reason L/R, l'Output desiderato relativo allo strumento in questione.
Spero di essere stato d'aiuto con questo post in quanto l'utilizzo combinato di questi due programmi fantastici permette di fare moltissime cose anche a livello professionale.
Ciao Albertinuz!
