spin wrote:Grazieeeee!!! Davvero tantissime info utili, ma attualmente (causa studio) non applicabili, ma appena avrò tempo le farò! Però ho ancora qualche domanda: per il midi della tastiera/chitarra, sugli assoli, ho creato degli effetti di bending (scritti con Guitar pro), che quando li riporto su Cubase non me li fa sentire, come faccio a scriverli lì su cubase?
La batteria comunque a me serve metallosa, devo farci death metal, quindi penso che il suono di EZdrummer vada bene, è quello dei Meshuggah! XD
Grazie ancora!
eheh si ha collaborato il batterista dei meshuggah è vero, ma cmq è stato tutto campionato xD
per il pitch bend...ma lo sai che la vorrei capire anchio sta cosa? mi sa che il controller midi di guitarpro per il pitchbend è differente da quello di cubase....e quindi nn saprei forse ti tocca rifarli da dentro cubase (qua nn mi ricordo bene come si fa è meglio se lo vedi sul manuale).
guitarpro...amato e odiato allo stesso tempo xD. Anche io col mio gruppo lo usiamo
Dunque qua fai bene attenzione perche sono due cose che ho sudato sette camicie per capire a fondo e ti semplificheranno parecchio la vita
1) apri un progetto vuoto di guitarPro, incollaci la traccia di percussioni della tua canzone....elimina qualsiasi altra traccia che nn sia quella di percussioni. Setta il tempo giusto della canzone. Esporta midi quessto file da guitarpro.
Apri un nuovo progetto di cubase, importa il file midi che hai esportato da guitar pro: tadan! magicamente la traccia tempo è gia tutta impostata con le battute e il tempo giusto.....quindi puoi lavorare con la griglia perfettamente in sincrono con il tuo pezzo (è una cosa che in fase di registrazione ti aiuta un sacco!).
2)questo un N.B.: quando importi un file midi esporatato da guitaPro, in verità nn importi solo le note ma tutta una serie piu o meno grossa di messaggi midi quali program change, controller del volume, del tempo etc etc.....insomma uns acco di schifezze che sec me fanno piu danni che altro; io preferisco rifare i controller che mi servono su cubase. Tra l'altro s enn li cancelli molto spesso i program change ti cambiano il suono che avevi impostato sulla traccia senza che tu ne capisca il perche, ed è proprio una palla
Se anche a te come a me questo nn aggrada per niente, fai così: vai sulla tua traccia midi e fai click con il destro-->seleziona-->tutti gli eventi. Ok ora fai doppio click sui tuoi eventi selezionati (entrerai nell'editor midi). Da qui fai di nuovo right click-->funzioni--->elimina controller. Bene hai eliminato praticamente tutti i controller rompiballe, ma ne rimangono ancora alcuni, i piu rognosi: i program change. Per toglierli devi andarli a cancellare manualmente: fai sempre right click--->midi--->editor elenco.....bene stai nell'elenco di tutti gli eventi midi...(note, controller, program change etc). Se hai fatto bene il passo prima dovrebbero esserci rimaste solo le note e i program change: ok trovali manualmente e cancellali uno ad uno (dipende da quanti program change avevi messo sulla traccia di guitar pro). Ok adesso puoi tranquillamente lavorare sulla tua traccia senza che forze oscure e misteriose ti impediscano di farlo
ciauz