Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Registrazione amplificatore chitarra con DI???!?!?!?!

Registrazione amplificatore chitarra con DI???!?!?!?!

Tutto sulla registrazione "casalinga"

Registrazione amplificatore chitarra con DI???!?!?!?!

Postby Lord Xeddy » Fri Feb 19, 2010 12:18 am

Premesso che sono ormai anni che smanetto in tutti i modi possibili nella mia taverna per tirar fuori un suono di chitarra degno di nota (arrivando addirittura registrare alcune tracce dentro un armadio... : WohoW : ), oggi dando uno sguardo alle istruzioni della DI a rack che ho comprato, tral'altro per tutt'altri motivi, noto questo piccolo, ma simpaticissimo, paragrafino:" Tapping a signal from a power amplifier output"...L'illuminazione!!! Mi spiego...In sostanza c'è scritto che posso collegare l'uscita del mio amplificatore da chitarra direttamente alla DI per poi far uscire un segnale da mandare a un mixer o nel mio caso alla scheda audio. Questo sarebbe un enorme vantaggio perchè si riuscirebbe ad avere il segnale del pre e del finale assieme (l'intera anima della testata!!!) e quindi senza perdere ore in microfonaggi lo si potrebbe mandare ad un simulatore di cassa su pc. Ma ho dei forti dubbi:

1.L'uscita dell'amply ha impedenze precise (2, 4, 8 e 16ohm), e quindi non so cosa succederebbe a metterlo dentro la DI che ha sicuramente una diversa impedenza (anche se sicuramente molto più alta, ma va bene??).
2.Le istruzioni dicono di disattivare la messa a terra per evitare corto circuiti (per farlo c'è un comodo tastino), ma non ho proprio idea di cosa si parli purtroppo sono molto ignorante in materia e ho un po' di timore ad andare a tentativi, quindi se c'è qualcuno che ne sa per favore mi illumini!!!

In sostanza se qualcuno mi può spiegare come fare a provare a fare questo tipo di collegamento gliene sarei davvero molto grato!!!! Nel caso servisse saperlo la testa è una ENGL Savage 120..

Qui ci sono le istruzioni, purtroppo solo in inglese perchè in quelle italiane questa cosa non è spiegata, il punto incriminato è il 2.4 a pagina 10... : http://www.behringer.com/EN/downloads/pdf/DI4000_P0075_M_ENG.pdf

Grazieee a tutti!!!
My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
User avatar
Lord Xeddy
Platinum Member
 
Posts: 728
Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
Location: Bologna

Re: Registrazione amplificatore chitarra con DI???!?!?!?!

Postby Lupo » Fri Feb 19, 2010 12:22 am

Ma un ampli per chitarra non ha già un'uscita bilanciata?
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55

http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
User avatar
Lupo
Platinum Member
 
Posts: 573
Joined: Fri Aug 01, 2008 2:50 pm
Location: Canegrate (MI)

Re: Registrazione amplificatore chitarra con DI???!?!?!?!

Postby Lord Xeddy » Fri Feb 19, 2010 12:31 am

Lupo wrote:Ma un ampli per chitarra non ha già un'uscita bilanciata?


Si nel mio caso la testata avrebbe già un'uscita bilanciata, ma credo ci sia un simulazione di cassa già all'interno e comunque suona davvero male...Mentre invece la testata sulla cassa ha un suond che spacca i muri, e riuscire a gestire l'uscita con anche il timbro dato dal finale sarebbe il top...
My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
User avatar
Lord Xeddy
Platinum Member
 
Posts: 728
Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
Location: Bologna

Re: Registrazione amplificatore chitarra con DI???!?!?!?!

Postby Lupo » Fri Feb 19, 2010 12:34 am

Mah. Allora, sia che tu debba registrare sia che tu debba suonare live, di solito, ripeto di solito non è un dogma, non si usa il line out. Si microfona un cono, o 2 se hai una sola chitarra e vuoi pannarla sui 2 canali, ma cmq si microfona la cassa.
Non mi sento di darti consigli sull'uscita del line perchè non ho mai provato, perchè se la registro al pc la mando diretta alla scheda audio e poi la amplifico con amplitube
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55

http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
User avatar
Lupo
Platinum Member
 
Posts: 573
Joined: Fri Aug 01, 2008 2:50 pm
Location: Canegrate (MI)

Re: Registrazione amplificatore chitarra con DI???!?!?!?!

Postby Lord Xeddy » Fri Feb 19, 2010 12:42 am

Lupo wrote:Mah. Allora, sia che tu debba registrare sia che tu debba suonare live, di solito, ripeto di solito non è un dogma, non si usa il line out. Si microfona un cono, o 2 se hai una sola chitarra e vuoi pannarla sui 2 canali, ma cmq si microfona la cassa.
Non mi sento di darti consigli sull'uscita del line perchè non ho mai provato, perchè se la registro al pc la mando diretta alla scheda audio e poi la amplifico con amplitube


Chiaro...in live la cosa non si discute si microfona e fine...In studio (poi studio si fa per dire...eheh) per evitare di perdere ore in microfonaggi sarebbe un'incredibile vantaggio poter usufruire dell'uscita dell'amply e mandarla dentro al pc perchè per quanto le simulazioni di pre e finali siano molto realistiche (amplitube,guitar rig, revalver ecc...) non arriveranno mai ad equaliare un amplificatore valvolare di questa portata vero. Poi la cassa al pc te la fai con degli impulsi anche professionali che si trovano in giro senza difficoltà e quindi verebbe fuori un gran lavoro, come se avessi microfonato una testata valvolare in modo quasi perfetto.... : CoolGun :
My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
User avatar
Lord Xeddy
Platinum Member
 
Posts: 728
Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
Location: Bologna

Re: Registrazione amplificatore chitarra con DI???!?!?!?!

Postby Lupo » Fri Feb 19, 2010 12:45 am

A questo punto non posso aiutarti, perchè l'idea che hai tu non so come si faccia. So che se dalla testata esci col line out e vai a qualsiasi cosa che sia pc o mixer live viene un pastone schifoso.
Spero tu intendessi un altro collegamento, perchè se è quello che ho appena detto io evita. Ovviamente parlo per esperienza mia
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55

http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
User avatar
Lupo
Platinum Member
 
Posts: 573
Joined: Fri Aug 01, 2008 2:50 pm
Location: Canegrate (MI)

Re: Registrazione amplificatore chitarra con DI???!?!?!?!

Postby Lord Xeddy » Fri Feb 19, 2010 12:53 am

Lupo wrote:A questo punto non posso aiutarti, perchè l'idea che hai tu non so come si faccia. So che se dalla testata esci col line out e vai a qualsiasi cosa che sia pc o mixer live viene un pastone schifoso.
Spero tu intendessi un altro collegamento, perchè se è quello che ho appena detto io evita. Ovviamente parlo per esperienza mia


No allora il pastone schifoso viene perchè tu hai il segnale dell'amply nudo e crudo!!!! Questo segnale deve finire dentro una cassa per "suonare"...e questa cassa con quello che vorrei fare è virtuale. Per farti capire...prova, in amplitube, a disattivare il CAB e sentirai il pastone di cui parli, ovvero il segnale del solo pre senza la cassa....In sostanza quello che voglio fare io è questo....Testata (uscita per cassa)------>DI--------> Simulazione cassa su pc. Spero di essere stato abbastanza chiaro...Comunque grazie delle tempestive risposte!!!
My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
User avatar
Lord Xeddy
Platinum Member
 
Posts: 728
Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
Location: Bologna

Re: Registrazione amplificatore chitarra con DI???!?!?!?!

Postby Lupo » Fri Feb 19, 2010 12:21 pm

Ho capito.
Beh ma il segnale esce già bilanciato, perdonami ma non trovo il bisogno della DI. Cioè metterla o meno non cambia niente. Credo
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55

http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
User avatar
Lupo
Platinum Member
 
Posts: 573
Joined: Fri Aug 01, 2008 2:50 pm
Location: Canegrate (MI)

Re: Registrazione amplificatore chitarra con DI???!?!?!?!

Postby Lord Xeddy » Fri Feb 19, 2010 3:27 pm

Lupo wrote:Ho capito.
Beh ma il segnale esce già bilanciato, perdonami ma non trovo il bisogno della DI. Cioè metterla o meno non cambia niente. Credo


No...se tu attacchi l'uscita per la cassa di un amply ad una scheda audio come minimo questa salta per aria...la DI in questo caso servirebbe per attutire il segnale... : Thumbup :
My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
User avatar
Lord Xeddy
Platinum Member
 
Posts: 728
Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
Location: Bologna

Re: Registrazione amplificatore chitarra con DI???!?!?!?!

Postby Lupo » Fri Feb 19, 2010 3:28 pm

No no quello ovvio xD
Non ho mai usato quel collegamento
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55

http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
User avatar
Lupo
Platinum Member
 
Posts: 573
Joined: Fri Aug 01, 2008 2:50 pm
Location: Canegrate (MI)


Return to Home - Studio Recording / Missaggio / Mastering

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests