Premesso che sono ormai anni che smanetto in tutti i modi possibili nella mia taverna per tirar fuori un suono di chitarra degno di nota (arrivando addirittura registrare alcune tracce dentro un armadio...

), oggi dando uno sguardo alle istruzioni della DI a rack che ho comprato, tral'altro per tutt'altri motivi, noto questo piccolo, ma simpaticissimo, paragrafino:" Tapping a signal from a power amplifier output"...L'illuminazione!!! Mi spiego...In sostanza c'è scritto che posso collegare l'uscita del mio amplificatore da chitarra direttamente alla DI per poi far uscire un segnale da mandare a un mixer o nel mio caso alla scheda audio. Questo sarebbe un enorme vantaggio perchè si riuscirebbe ad avere il segnale del pre e del finale assieme (l'intera anima della testata!!!) e quindi senza perdere ore in microfonaggi lo si potrebbe mandare ad un simulatore di cassa su pc. Ma ho dei forti dubbi:
1.L'uscita dell'amply ha impedenze precise (2, 4, 8 e 16ohm), e quindi non so cosa succederebbe a metterlo dentro la DI che ha sicuramente una diversa impedenza (anche se sicuramente molto più alta, ma va bene??).
2.Le istruzioni dicono di disattivare la messa a terra per evitare corto circuiti (per farlo c'è un comodo tastino), ma non ho proprio idea di cosa si parli purtroppo sono molto ignorante in materia e ho un po' di timore ad andare a tentativi, quindi se c'è qualcuno che ne sa per favore mi illumini!!!
In sostanza se qualcuno mi può spiegare come fare a provare a fare questo tipo di collegamento gliene sarei davvero molto grato!!!! Nel caso servisse saperlo la testa è una ENGL Savage 120..
Qui ci sono le istruzioni, purtroppo solo in inglese perchè in quelle italiane questa cosa non è spiegata, il punto incriminato è il 2.4 a pagina 10... :
http://www.behringer.com/EN/downloads/pdf/DI4000_P0075_M_ENG.pdfGrazieee a tutti!!!
My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.