Leonardo wrote:Ahahah straLOL Xam!! Ihih non puoi sbagliare a scrivere pc quando si parla di mac!
Questi sono i guasti della "colonizzazione Gatesiana"

... Se c'è un oggetto nato per fare il Personal Computer (termine che indica una categoria, non una parte di essa) questo è proprio il Macintosh
@Cecchino invece credo proprio di cambiare anche l hard disk con uno a stato solido, è un altro mondo a quanto pare.
Certo che è un altro mondo, se pensi alla velocità pura ed al consumo della batteria... se invece pensi al rapporto prezzo / capacità ed alla vita media presunta (nel senso che un SSD probabilmente durerà meno di un HD tradizionale, ma se il portatile subisce urti frequenti succederà il contrario

) potrebbe non valerne la pena. Con Lion la differenza è imbarazzante, anche perché tale sistema pare sia stato stato fortemente indirizzato ad ottimizzare le prestazioni su SSD. Chi ha provato invece il nuovo sistema operativo (Mountain Lion) mi assicura che le differenze sono state assai ridotte.
Diciamo che se non hai bisogno di portarti appresso una mole di dati eccessiva e disponi di un disco esterno d'appoggio (meglio due

) la soluzione migliore potrebbe essere SSD interno e HD esterno con frequenti backup. Verifica sul modello che vuoi prendere usato quanto sia praticabile l'opzione SSD, su alcuni la sostituzione del disco interno provoca orticaria e afonia da imprecazione continuata

Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro