Max wrote:Ragazzi....Panico!!!!!!
Ho installato XP su D: ma ora quando accendo il PC mi parte direttamente XP e non dà la possibilità di scegliere, Perche?
lo avrò sbagliato durante l'installazione, ma ora cosa posso fare?
altrimenti dovrei formattare di nuovo D e poi reinstallare correttamente?
uffaaaaaaaa non ce la faccio più
Calma, niente panico!
Ricordi cosa avevo scritto? Ecco, XP durante l'installazione ha modificato il Master Boot Record del disco "eleggendosi" ad unico sistema operativo presente... lo fa sempre

Allora, hai varie possibili soluzioni:
1) modifica il file boot.ini nella radice del disco D: (attenzione è un file nascosto)
Attualmente dovresti trovarci qualcosa del tipo
- Code: Select all
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(n)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(n)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
dove n è il numero della partizione corrispondente a D: (probabilmente sarà 2 o 1 a seconda dei casi)
Devi aggiungere una riga del tipo
- Code: Select all
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(n-1)\WINDOWS="Microsoft Windows 7" /noexecute=optin /fastdetect
Dove n-1 è la partizione corrispondente a C: (quindi 1 o 0, vedi sopra).
2) Ti procuri un boot manager "alternativo" come GAG (http://gag.sourceforge.net/, lo installi e seguendo le istruzioni lo configuri per far partire Windows XP con un tasto numerico e Windows 7 con un altro tasto numerico. Sembra complicato ma non lo è.
In ogni caso, siamo qui

Ciao
C.