Dispositivo per playback sequenze
Hardware e Digital Audio Workstation di professione....
Dispositivo per playback sequenze
by Mario90 » Wed Jun 26, 2013 12:02 pm
Ciao ragazzi,
durante i live utilizzo delle sequenze che lancio da Itunes sul mio computer. Ho una scheda audio con due uscite RCA, gli MP3 che lancio hanno il click sul canale L(e dò il L al batterista) e la sequenza vera e propria sul canale R,che va nel mixer.
Siccome il più delle volte il computer mi crea problemi, esistono dei dispositivi adatti a questo scopo, unità rack che potreste consigliarmi?
Preferirei non utilizzare più il pc.
Grazie!
durante i live utilizzo delle sequenze che lancio da Itunes sul mio computer. Ho una scheda audio con due uscite RCA, gli MP3 che lancio hanno il click sul canale L(e dò il L al batterista) e la sequenza vera e propria sul canale R,che va nel mixer.
Siccome il più delle volte il computer mi crea problemi, esistono dei dispositivi adatti a questo scopo, unità rack che potreste consigliarmi?
Preferirei non utilizzare più il pc.
Grazie!
-
Mario90 - Junior Member
- Posts: 100
- Joined: Sat Sep 01, 2012 10:25 am
Re: Dispositivo per playback sequenze
by Iryon » Wed Jun 26, 2013 12:15 pm
Allora devi utilizzare un multitraccia. In questa recente discussione se n'è parlato un po' post95626.html?sid=e01701a95ccba8ec0e721fab01bc682f#p95626
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB
Lightless Moor <--- la mia band
Lightless Moor <--- la mia band
Re: Dispositivo per playback sequenze
by vaivavalo » Wed Jun 26, 2013 6:02 pm
se non ti importa del "mono" della base, a sto punto, anche un cellulare o un lettore mp3, con uno sdoppiatore a Y tipo 

Re: Dispositivo per playback sequenze
by Mario90 » Thu Jun 27, 2013 9:38 am
Ottimo lo sdoppiatore a y, mi sa che forse è la soluzione più rapida.
Ho valutato anche il multitraccia e nella discussione si parlava dello Zoom R8, ma ha un sacco di funzionalità che non mi servono(se devo spendere 250€ per usare il 10% delle capacità mi sembra uno spreco).
Ce ne sono di più economici e meno funzionali?
Altra cosa, con il multitraccia come sincronizzerei una base MP3 stereo con una traccia click da inviare al batterista?
Ho valutato anche il multitraccia e nella discussione si parlava dello Zoom R8, ma ha un sacco di funzionalità che non mi servono(se devo spendere 250€ per usare il 10% delle capacità mi sembra uno spreco).
Ce ne sono di più economici e meno funzionali?
Altra cosa, con il multitraccia come sincronizzerei una base MP3 stereo con una traccia click da inviare al batterista?
-
Mario90 - Junior Member
- Posts: 100
- Joined: Sat Sep 01, 2012 10:25 am
Re: Dispositivo per playback sequenze
by kyuma » Thu Jun 27, 2013 10:17 am
Allora, per il multitraccia devi assicurarti che abbia almeno 2 uscite separate assegnabili, in modo che a una puoi assegnare il clic e all'altra le basi e mandare quella col clic al batterista e quella con le basi all'impianto. Per la sincronizzazione è molto semplice: mettiamo che ti sei creato la tua base in cubase. Non devi far altro che esportare separatamente la traccia clic e la traccia audio, dopodichè le carichi nel multitraccia. Mettiamo ad esempio che il tuo multitraccia abbia 8 canali; nel canale 1 metterai il clic, nella traccia 2 metterai la base. A questo punto assegnerai la traccia 1 all'uscita 1 che manderai al batterista, e la traccia 2 all'uscita 2 che manderai all'impianto.
Keys: Korg M50, Kurzweil SP2X

Studio: Macbook Pro 13, Motu audio express, AKG K121 studio, KRK KP6 G2, Logic Pro X

Studio: Macbook Pro 13, Motu audio express, AKG K121 studio, KRK KP6 G2, Logic Pro X
Re: Dispositivo per playback sequenze
by gilles » Thu Jun 27, 2013 10:21 am
ci sono multitraccia anche che hanno solo il left right come uscita per le basi....e uscita cuffie assegnabile solo al metronomo interno.
imposti la velocità della song che hai fatto in mp3 e sei apposto.
kyuma come dici tu...è la stessa cosa di avere un lettore mp3 normale.
per le basi "fighe" bisogna utilizzare lo stereo per forza...quindi 2 uscite...più una terza per il metronomo audio....o appunto se ha il metronomo interno...l'uscita sua per il metronomo
io utilizzo un akai dr4. registratore multitraccia a 4 canali.
su uno utilizzo il metronomo...su uno cori aggiuntivi di voci...e sugli altri 2 le basi
imposti la velocità della song che hai fatto in mp3 e sei apposto.
kyuma come dici tu...è la stessa cosa di avere un lettore mp3 normale.
per le basi "fighe" bisogna utilizzare lo stereo per forza...quindi 2 uscite...più una terza per il metronomo audio....o appunto se ha il metronomo interno...l'uscita sua per il metronomo
io utilizzo un akai dr4. registratore multitraccia a 4 canali.
su uno utilizzo il metronomo...su uno cori aggiuntivi di voci...e sugli altri 2 le basi
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Dispositivo per playback sequenze
by Pink_Floydiano » Thu Jun 27, 2013 11:06 am
Lo Zoom R8 ha delle uscite stereo per la base e un uscita per il click che può essere fatto suonare anche con la base ( volumi regolabili ) :) Che funzionalità ha che non possono servirti? Tutti i multitraccia fanno queste cose basilari :D altrimenti un lettore mp3 :)
Yamaha Motif Xs6 - Kurzweil Pc3 Le8


-
Pink_Floydiano - Junior Member
- Posts: 216
- Joined: Wed Nov 02, 2011 2:36 pm
Re: Dispositivo per playback sequenze
by kyuma » Thu Jun 27, 2013 11:20 am
kyuma come dici tu...è la stessa cosa di avere un lettore mp3 normale.
ops chiedo venia..

Keys: Korg M50, Kurzweil SP2X

Studio: Macbook Pro 13, Motu audio express, AKG K121 studio, KRK KP6 G2, Logic Pro X

Studio: Macbook Pro 13, Motu audio express, AKG K121 studio, KRK KP6 G2, Logic Pro X
8 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 4 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]