Ciao a tutti. Allora, purtroppo ho scelto una facoltà maledetta, che mi lascia pochissimo tempo libero. In media arrivo a casa alle 7-8 di sera. Mangio e passo il resto della giornata prima di crollare dal sonno al piano. Quindi mi rimane pochissimo tempo per finire di mixare un demo che ho registrato ormai 3-4 mesi fa con il mio chitarrista (e alcuni musicisti virtuali--->EZ drummer & friends). Mi chiedevo a questo punto. Finora ho sempre lavorato sul pc fisso, ma possiedo un portatile che ha più o meno le stesse caratteristiche di sistema. (Windows7 64bit, coreDuo, 4Gb di Ram, ecc ecc). L'idea era quindi quella di sfruttare le pause in facltà per andare avanti pian piano con sto benedetto mix. Il problema è questo:
Usare ASIO4ALL rispetto a una scheda esterna (Audiobox USB) mi creerà delle differenze di qualità percepibili? Tenendo conto che non devo registrare niente ma solo riprodurre le tracce precedentemente registrate e applicare qualche effetto, sistemare i volumi, ecc. Volendo poi, posso anche tornare sul fisso per l'export finale e il mastering.
Tutto questo per non dovermi portare, oltre ai cuffioni, anche la scheda audio esterna tutti i giorni nello zaino, con ingombro per me, soprattutto quando devo mettermi a lavorarci, e rischi per lei.
Non ho ancora installato ASIO4ALL per non rischiare conflitti vari se la risposta fosse negativa, quindi non ho potuto testare con le mie orecchie se ci sono differenze. Qualcuno di voi è passato da un sistema all'altro? Ha riscontrato cali di qualità? Grazie a tutti :)