Vorrei acquistare la scheda audio in questione, ho visto che ha due uscite standard su cavo jack e altre quattro RCA delle quali due non bilanciate e le altre due bilanciate.
Siccome l'esigenza principale è dare il click al batterista(non mi serve a molto la registrazione visto che la compro per uso live), potrei inviare la sequenza sulle uscite principali e poi dedicare uno dei quattro canali al click del batterista?
Ci sarebbe un modo di "suddividere" una traccia MP3 su tre canali? O sono forzato ad utilizzare un programma a parte?
Vorrei tenere il PC poco carico e far partire al massimo il player audio.
Scarlett Focusrite 2i4
Hardware e Digital Audio Workstation di professione....
Scarlett Focusrite 2i4
by Mario90 » Sat Oct 19, 2013 8:30 pm
-
Mario90 - Junior Member
- Posts: 100
- Joined: Sat Sep 01, 2012 10:25 am
Re: Scarlett Focusrite 2i4
by g_five » Sun Oct 20, 2013 12:04 am
No credo che tu debba usare un programma dedicato per forza...
Però alla fine un programma che riproduce solo delle tracce non usa molte risorse, e forse è più stabile di un media player ;)
Però alla fine un programma che riproduce solo delle tracce non usa molte risorse, e forse è più stabile di un media player ;)
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
-
g_five - Senior Member
- Posts: 1060
- Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
- Location: Vezzano sul Crostolo (RE)
Re: Scarlett Focusrite 2i4
by Mario90 » Sun Oct 20, 2013 12:35 am
Quindi dovrei fare le basi(chiaramente) stereo e poi fare un'altra traccia MP3(click) per ciascuna base da far partire contemporaneamente a quando parte l'MP3...
E se partono desincronizzate?
L'ideale sarebbe che qualcuno con esperienza intervenisse nella discussione e mi illuminasse...magari dicendomi cosa utilizza di preciso, non so...
E se partono desincronizzate?
L'ideale sarebbe che qualcuno con esperienza intervenisse nella discussione e mi illuminasse...magari dicendomi cosa utilizza di preciso, non so...
-
Mario90 - Junior Member
- Posts: 100
- Joined: Sat Sep 01, 2012 10:25 am
Re: Scarlett Focusrite 2i4
by kyuma » Sun Oct 20, 2013 8:26 am
Dai non è complicato: insieme alla focusrite ti danno cubase LE; tu ti crei lei basi con relativo click in cubase e da li assegni le varie tracce agli output della focusrite che vuoi
Keys: Korg M50, Kurzweil SP2X

Studio: Macbook Pro 13, Motu audio express, AKG K121 studio, KRK KP6 G2, Logic Pro X

Studio: Macbook Pro 13, Motu audio express, AKG K121 studio, KRK KP6 G2, Logic Pro X
Re: Scarlett Focusrite 2i4
by Mario90 » Sun Oct 20, 2013 5:05 pm
Ho trovato una Focusrite 6i6 a prezzo molto conveniente, c'è qualche differenza in termini di qualità dalla 2i4 o cambia solo il numero di input e uscite?
Lo so che forse la risposta è scontata, però chiedere e togliersi ogni dubbio non costa nulla!
Lo so che forse la risposta è scontata, però chiedere e togliersi ogni dubbio non costa nulla!
-
Mario90 - Junior Member
- Posts: 100
- Joined: Sat Sep 01, 2012 10:25 am
Re: Scarlett Focusrite 2i4
by kyuma » Sun Oct 20, 2013 9:58 pm
A quanto ne so io i convertitori sono gli stessi, quindi l'unica cosa che cambia è il numero degli ingressi
Keys: Korg M50, Kurzweil SP2X

Studio: Macbook Pro 13, Motu audio express, AKG K121 studio, KRK KP6 G2, Logic Pro X

Studio: Macbook Pro 13, Motu audio express, AKG K121 studio, KRK KP6 G2, Logic Pro X
6 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]