Chi ha mai sentito parlare del RECEPTOR???
Tutto il Software che serve per fare Musica
Chi ha mai sentito parlare del RECEPTOR???
by caracozzi » Mon Sep 06, 2010 12:13 pm
ciao a tutti ho voluto aprire un post per chiedervi una cosa rigurado ai VST.
ho scoperto da poco di un rack particolarmente potente e ce ne sono degli altri con diverse funzioni per esempio;
RECEPTOR 2, RECEPTOR 2 PRO, RECEPTOR 2 PRO MAX, RECEPTOR 2 with Komplete Inside ecc
ma che non ho capito bene quali siano le loro differenze......
avendo aperto un post inerente al discorso dei suoni e del mio setup sempre qui, mi chiedevo... dato che questo rack a doppia unità, ha la possibilita di poter usufruire dei virtual instruments che utilizziamo sui nostri pc volevo sapere per le situazioni live qualcuno ha già provato ad usarlo???
perche ritornando al discorso di leo se fosse veramente possibiele usarlo nei live installandogli del suoni da studio che uso io in situazioni live allora sarebbe il massimo e poi si che potrei usare 2 tastiere continuando magari ad avere sempre il fantom x8...
mi creo le patch con i suoni già pronti e poi li utilizzo dal vivo nelle varie esecuzioni senza impazzire...
programmando tutto a casa e riuscendo a portarmi fuori solo 2 strumenti e questo rack con i VST...
voi cose ne pensante??? secondo voi si incepperà????
spero di no...
ho parlato con un mio amico che mi diceva che il tastierista di fausto leali si era da poco preso il recpotor 2...
http://www.plugorama.com/search.php?q=receptor
mi dite le vostre impressioni e se qualcuno l'ha mai provato????
grazie mille e a prestissimo....
ho scoperto da poco di un rack particolarmente potente e ce ne sono degli altri con diverse funzioni per esempio;
RECEPTOR 2, RECEPTOR 2 PRO, RECEPTOR 2 PRO MAX, RECEPTOR 2 with Komplete Inside ecc
ma che non ho capito bene quali siano le loro differenze......
avendo aperto un post inerente al discorso dei suoni e del mio setup sempre qui, mi chiedevo... dato che questo rack a doppia unità, ha la possibilita di poter usufruire dei virtual instruments che utilizziamo sui nostri pc volevo sapere per le situazioni live qualcuno ha già provato ad usarlo???
perche ritornando al discorso di leo se fosse veramente possibiele usarlo nei live installandogli del suoni da studio che uso io in situazioni live allora sarebbe il massimo e poi si che potrei usare 2 tastiere continuando magari ad avere sempre il fantom x8...
mi creo le patch con i suoni già pronti e poi li utilizzo dal vivo nelle varie esecuzioni senza impazzire...
programmando tutto a casa e riuscendo a portarmi fuori solo 2 strumenti e questo rack con i VST...
voi cose ne pensante??? secondo voi si incepperà????
spero di no...
ho parlato con un mio amico che mi diceva che il tastierista di fausto leali si era da poco preso il recpotor 2...
http://www.plugorama.com/search.php?q=receptor
mi dite le vostre impressioni e se qualcuno l'ha mai provato????
grazie mille e a prestissimo....
- caracozzi
- Posts: 24
- Joined: Sat Aug 28, 2010 6:46 am
Re: Chi ha mai sentito parlare del RECEPTOR???
by Leonardo » Mon Sep 06, 2010 7:36 pm
vst o no comunque sia il lavoro a casa di programmazione deve esserci...è un discorso che vale per tutte le tastiere 

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Chi ha mai sentito parlare del RECEPTOR???
by Support Synthonia » Mon Sep 06, 2010 8:24 pm
caracozzi wrote:ciao a tutti ho voluto aprire un post per chiedervi una cosa rigurado ai VST.
ho scoperto da poco di un rack particolarmente potente e ce ne sono degli altri con diverse funzioni per esempio;
RECEPTOR 2, RECEPTOR 2 PRO, RECEPTOR 2 PRO MAX, RECEPTOR 2 with Komplete Inside ecc
ma che non ho capito bene quali siano le loro differenze......
avendo aperto un post inerente al discorso dei suoni e del mio setup sempre qui, mi chiedevo... dato che questo rack a doppia unità, ha la possibilita di poter usufruire dei virtual instruments che utilizziamo sui nostri pc volevo sapere per le situazioni live qualcuno ha già provato ad usarlo???
perche ritornando al discorso di leo se fosse veramente possibiele usarlo nei live installandogli del suoni da studio che uso io in situazioni live allora sarebbe il massimo e poi si che potrei usare 2 tastiere continuando magari ad avere sempre il fantom x8...
mi creo le patch con i suoni già pronti e poi li utilizzo dal vivo nelle varie esecuzioni senza impazzire...
programmando tutto a casa e riuscendo a portarmi fuori solo 2 strumenti e questo rack con i VST...
voi cose ne pensante??? secondo voi si incepperà????
spero di no...
ho parlato con un mio amico che mi diceva che il tastierista di fausto leali si era da poco preso il recpotor 2...
http://www.plugorama.com/search.php?q=receptor
mi dite le vostre impressioni e se qualcuno l'ha mai provato????
grazie mille e a prestissimo....
prova a contattare il nostro Miky, lui l'ha avuto..
da parte mia posso dirti che è uno strumento fantastico, ma seguito da troppi pochi utenti per farlo diventare qualcosa di più importante
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Chi ha mai sentito parlare del RECEPTOR???
by caracozzi » Mon Sep 06, 2010 8:49 pm
Leon@rdo wrote:vst o no comunque sia il lavoro a casa di programmazione deve esserci...è un discorso che vale per tutte le tastiere
leo ma non è un problema mi laprogrammazione perchè in fin dei conti è come un pc portatile ma senza avere tutte quelle stronzate che te lo rallentano e quindi farci girare solo i VST e i PLUGIN cosa per me fantstica... ovviamente mi ero già orientato sul 2 che è molto pià performante a detta di questo amico che l'ha preso...
chi è miky?? questo è il suo nick dani??
- caracozzi
- Posts: 24
- Joined: Sat Aug 28, 2010 6:46 am
Re: Chi ha mai sentito parlare del RECEPTOR???
by Leonardo » Mon Sep 06, 2010 10:12 pm
si miky è il nick 

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Chi ha mai sentito parlare del RECEPTOR???
by gilles » Tue Sep 07, 2010 10:58 am
l'ho potuto provare e....praticamente la versione base è pressochè inutile.
ha alcune utilità la versione "maxi"...ma se pensi al costo...mi prendo un mac pro e ciao.
il problema è sempre il discorso vst in live. non vanno.
come ho sempre ribadito...i vst son nati e continuano a nascere per un uso in studio...per avere tante librerie e possibilità di suoni in studio.
e appunto in studio hanno una botta pazzesca ( non per nulla il 99% delle tastiere che si sentono in cd fanno parte di vst).
in live però...nada. non escono...non si impastano con il mix...e a volte sono ridicoli.
con un pc non caricato di giochi....senza internet o menate varie...si fa la stessa cosa.
e a parità di prezzo mi viene anche un mac pro e lì si che ci faccio di tutto
ha alcune utilità la versione "maxi"...ma se pensi al costo...mi prendo un mac pro e ciao.
il problema è sempre il discorso vst in live. non vanno.
come ho sempre ribadito...i vst son nati e continuano a nascere per un uso in studio...per avere tante librerie e possibilità di suoni in studio.
e appunto in studio hanno una botta pazzesca ( non per nulla il 99% delle tastiere che si sentono in cd fanno parte di vst).
in live però...nada. non escono...non si impastano con il mix...e a volte sono ridicoli.
con un pc non caricato di giochi....senza internet o menate varie...si fa la stessa cosa.
e a parità di prezzo mi viene anche un mac pro e lì si che ci faccio di tutto
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Chi ha mai sentito parlare del RECEPTOR???
by Leonardo » Tue Sep 07, 2010 11:42 am
gilles wrote:l'ho potuto provare e....praticamente la versione base è pressochè inutile.
ha alcune utilità la versione "maxi"...ma se pensi al costo...mi prendo un mac pro e ciao.
il problema è sempre il discorso vst in live. non vanno.
come ho sempre ribadito...i vst son nati e continuano a nascere per un uso in studio...per avere tante librerie e possibilità di suoni in studio.
e appunto in studio hanno una botta pazzesca ( non per nulla il 99% delle tastiere che si sentono in cd fanno parte di vst).
in live però...nada. non escono...non si impastano con il mix...e a volte sono ridicoli.
con un pc non caricato di giochi....senza internet o menate varie...si fa la stessa cosa.
e a parità di prezzo mi viene anche un mac pro e lì si che ci faccio di tutto
straquotone!

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
7 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 7 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]