Come immaginavo, è impossibile avere una risposta univoca anche su "bianco e nero sono diversi?"...

Battute a parte, ci sono altri siti dove questo argomento è stato sviscerato... il risultato:
la Firewire 400 e 800 sono entrambe più veloci della USB2, a dispetto di quanto dichiarano le case poduttrici. Semplicemente Firewire "mente" di meno rispetto a "USB".
Ovvio, tutto dipende da cosa un tizio qualsiasi deve fare con questi strumenti, ma una domanda sulla velocità a parità di condizioni può avere solo una risposta... non mille o "dipende" vari... ripeto, a parità di altre condizioni.
Citando uno dei test effettuati:
1) Firewire 400 (Velocità teorica 400Mbit/s = 50MByte/s)
2) Firewire 800 (Velocità teorica 800Mbit/s = 100MByte/s)
3) USB 2.0 (Velocità teorica 480Mbit/s = 60Mbyte/s)
La prova è stata effettuata su un Apple Powermac G5 2x2,0 GHz @ 1GByte RAM utilizzando un HD Lacie d2 200GByte tripla interfaccia.
La prova è stata divisa in 2 parti:
1) Trasferimento di un unico file video, dimensione: circa 1GByte
2) Trasferimento di cartella contenente 192 files .mp3, dimensione: circa 1GByte
I risultati della prova sono i seguenti:
1) Trasferimento di un unico file video
Firewire 400: 36 sec
Velocità: 228Mbit/s = 28MByte/s
Firewire 800: 25 sec
Velocità: 328Mbit/s = 41MByte/s
USB 2.0: 67 sec
Velocità: 122Mbit/s = 15MByte/s
2) Trasferimento di cartella contenente 192 files .mp3
Firewire 400: 38 sec
Velocità: 215Mbit/s = 27MByte/s
Firewire 800: 26 sec
Velocità: 315Mbit/s = 39Mbyte/s
USB 2.0: 64 sec
Velocità: 128Mbit/s = 16Mbyte/s
Conclusioni:
dalla prova ho potuto rilevare che le 2 interfacce Firewire 400 e 800 non arrivano chiaramente alla velocità promessa ma sono molto più "oneste" dell'interfaccia USB 2.0 che, seppure sulla carta più veloce della Firewire 400, in realtà è più lenta di circa l'80%.
Si può constatare inoltre che nella trasmissione di piccoli ma numerosi files l'interfaccia USB2.0 guadagna qualcosina rispetto alle altre interfacce che perdono velocità, sempre rimanendo comunque molto al di sotto dei dichiarati 480Mbit/s.
In conclusione, gli standard Firewire 400 e 800 sono i più indicati per connettere periferiche esterne anche se purtroppo sono standard più costosi perchè meno diffusi rispetto alla cugina USB, appoggiata e spinta sin dall'inizio da Microsoft e Intel. Inoltre hanno un controller in ogni caso più costoso.
Vi consiglio pertanto di cercare su Google "confronto Firewire USB2" e verranno fuori diversi test al riguardo.
Sperando di aver aggiunto un po' di chiarezza, vi saluto.