La mia creazione .. VMS [Virtual Music Stand]
Tutto il Software che serve per fare Musica
Re: La mia creazione .. VMS [Virtual Music Stand]
by MazzoKey » Tue Mar 05, 2013 8:53 pm
Se mi dai la midi chart della kurzweil (anche solo di una modalità) ci posso provare :)
Mi servono i messaggi midi che usa la kurz per cambiare le patch (CC + PC o SysEx) ed eventualmente la risoluzione del tuo PC/Notebook .. così ritaro il programma (se necessario) xD
Mi servono i messaggi midi che usa la kurz per cambiare le patch (CC + PC o SysEx) ed eventualmente la risoluzione del tuo PC/Notebook .. così ritaro il programma (se necessario) xD
_ MazzoKey _
Un Moog è come un diamante: è per sempre, ma costa uno sfacelo xD
Keys: Yamaha MOX6 | Roland A33
Rack: Behringer RX1602 | Samson PS10
Studio: Tascam US-1641 | Rode M3 | Shure SRH240
Un Moog è come un diamante: è per sempre, ma costa uno sfacelo xD
Keys: Yamaha MOX6 | Roland A33
Rack: Behringer RX1602 | Samson PS10
Studio: Tascam US-1641 | Rode M3 | Shure SRH240
-
MazzoKey - Junior Member
- Posts: 106
- Joined: Mon Jul 09, 2012 1:49 am
- Location: Ferrara
Re: La mia creazione .. VMS [Virtual Music Stand]
by Leonardo » Tue Mar 05, 2013 8:56 pm
Esistono alcune app per ipad che permetto di fare cose simile e con tutte le tastiere
ottimo lavoro comunque




Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: La mia creazione .. VMS [Virtual Music Stand]
by MazzoKey » Tue Mar 05, 2013 9:13 pm
Ciao Leo!
Grazie mille, beh immaginavo che esistesse già qualcosa in giro, però mi piaceva la sfida della programmazione Midi
Le App che dici tu hanno anche il "leggio" o fanno solo da cambio patch?
Comunque dici che se fosse un attimo più flessibile, il VMS potrebbe essere una valida alternativa?
Ah già che ci sono, volevo chiedervi una info: il programma comunica con un cavo MIDI-USB, però con la Mox ho anche la possibilità di usare la porta USB (funziona) .. dite che possa essere possibile usare la USB per gestire le patch dal programma e contemporaneamente usare il MIDI da una master e pilotare i suoni?
Grazie mille, beh immaginavo che esistesse già qualcosa in giro, però mi piaceva la sfida della programmazione Midi

Le App che dici tu hanno anche il "leggio" o fanno solo da cambio patch?
Comunque dici che se fosse un attimo più flessibile, il VMS potrebbe essere una valida alternativa?

Ah già che ci sono, volevo chiedervi una info: il programma comunica con un cavo MIDI-USB, però con la Mox ho anche la possibilità di usare la porta USB (funziona) .. dite che possa essere possibile usare la USB per gestire le patch dal programma e contemporaneamente usare il MIDI da una master e pilotare i suoni?
_ MazzoKey _
Un Moog è come un diamante: è per sempre, ma costa uno sfacelo xD
Keys: Yamaha MOX6 | Roland A33
Rack: Behringer RX1602 | Samson PS10
Studio: Tascam US-1641 | Rode M3 | Shure SRH240
Un Moog è come un diamante: è per sempre, ma costa uno sfacelo xD
Keys: Yamaha MOX6 | Roland A33
Rack: Behringer RX1602 | Samson PS10
Studio: Tascam US-1641 | Rode M3 | Shure SRH240
-
MazzoKey - Junior Member
- Posts: 106
- Joined: Mon Jul 09, 2012 1:49 am
- Location: Ferrara
Re: La mia creazione .. VMS [Virtual Music Stand]
by Leonardo » Wed Mar 06, 2013 1:58 am
Non l ho mai usata, ma solo sentito parlarne. Credo visualizzi anche
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: La mia creazione .. VMS [Virtual Music Stand]
by Kenny » Wed Mar 06, 2013 12:31 pm
Il VMS può essere una valida alternativa semplicemente perché sei tu a programmarlo.
Se ti viene in mente un'idea, o hai bisogno di una cosa in particolare per le tue esigenze, la implementi ed eccola lì.
Con i software di altri, magari anche a pagamento, se sei fortunato escono gli aggiornamenti per risolvere i bug, altro che funzioni nuove e su richiesta.
Riguardo le tabelle MIDI... Mi informo. Potrebbe nascere qualche idea malsana anche nella mia testa.
Se ti viene in mente un'idea, o hai bisogno di una cosa in particolare per le tue esigenze, la implementi ed eccola lì.
Con i software di altri, magari anche a pagamento, se sei fortunato escono gli aggiornamenti per risolvere i bug, altro che funzioni nuove e su richiesta.

Riguardo le tabelle MIDI... Mi informo. Potrebbe nascere qualche idea malsana anche nella mia testa.

Setup:
Kurzweil PC3 Sounds • My Userbars • My PC3 Tutorials • BBcount
Re: La mia creazione .. VMS [Virtual Music Stand]
by MazzoKey » Wed Mar 06, 2013 3:38 pm
Beh l'idea del software casalingo è quella .. espansioni gratuite e pochi bug!
Per eventuali versioni "su misura" se vi interessa potete contattarmi (Facebook o MP), ci si mette d'accordo e vedo di sistemarvi il programma (anche come Beta Testing)

Per eventuali versioni "su misura" se vi interessa potete contattarmi (Facebook o MP), ci si mette d'accordo e vedo di sistemarvi il programma (anche come Beta Testing)
_ MazzoKey _
Un Moog è come un diamante: è per sempre, ma costa uno sfacelo xD
Keys: Yamaha MOX6 | Roland A33
Rack: Behringer RX1602 | Samson PS10
Studio: Tascam US-1641 | Rode M3 | Shure SRH240
Un Moog è come un diamante: è per sempre, ma costa uno sfacelo xD
Keys: Yamaha MOX6 | Roland A33
Rack: Behringer RX1602 | Samson PS10
Studio: Tascam US-1641 | Rode M3 | Shure SRH240
-
MazzoKey - Junior Member
- Posts: 106
- Joined: Mon Jul 09, 2012 1:49 am
- Location: Ferrara
Re: La mia creazione .. VMS [Virtual Music Stand]
by MazzoKey » Sat May 25, 2013 1:44 pm
Ok tastieriti e tastieriste .. venite venite!
Dopo qualche mesetto di lavoro ho fatto evolvere il Virtual Music Stand nella versione 6.0
Form Principale

Form Organizer

Form Settings

Gallery Screenshot: https://www.dropbox.com/sh/igpwft3cs93933x/HvlAG52W4C?lst
Il programma presenta alcune rilevanti novità: migliorato l'aspetto grafico, con finestre divise per il leggio e l'organizer dei testi; sezione opzioni per memorizzare le proprie preferenze; inivio di messaggi midi sia CC/PC che SYSEX (editabili nelle opzioni); compatibilità con una scheda elettronica della USBmicro che gestisce 3 pulsanti con funzioni (poche purtroppo, ma sono le essenziali) assegnabili.
Il programma attualmente è in fase di beta testing, chi volesse provarlo mi può contattare o in privato o tramite facebook: https://www.facebook.com/denis.mazzini
Fatemi sapere che ve ne pare anche dell'aspetto grafico!
PS. la versione Java che avevo annunciato forse non verrà fatta, dipende se rieco a risolvere alcuni problemi con Java o meno
PPS. per i possessori di tastiere Roland, i SYSEX non sono compatibili con i modelli che necessitano il CHECKSUM
Dopo qualche mesetto di lavoro ho fatto evolvere il Virtual Music Stand nella versione 6.0
Form Principale
Form Organizer
Form Settings
Gallery Screenshot: https://www.dropbox.com/sh/igpwft3cs93933x/HvlAG52W4C?lst
Il programma presenta alcune rilevanti novità: migliorato l'aspetto grafico, con finestre divise per il leggio e l'organizer dei testi; sezione opzioni per memorizzare le proprie preferenze; inivio di messaggi midi sia CC/PC che SYSEX (editabili nelle opzioni); compatibilità con una scheda elettronica della USBmicro che gestisce 3 pulsanti con funzioni (poche purtroppo, ma sono le essenziali) assegnabili.
Il programma attualmente è in fase di beta testing, chi volesse provarlo mi può contattare o in privato o tramite facebook: https://www.facebook.com/denis.mazzini
Fatemi sapere che ve ne pare anche dell'aspetto grafico!
PS. la versione Java che avevo annunciato forse non verrà fatta, dipende se rieco a risolvere alcuni problemi con Java o meno
PPS. per i possessori di tastiere Roland, i SYSEX non sono compatibili con i modelli che necessitano il CHECKSUM
_ MazzoKey _
Un Moog è come un diamante: è per sempre, ma costa uno sfacelo xD
Keys: Yamaha MOX6 | Roland A33
Rack: Behringer RX1602 | Samson PS10
Studio: Tascam US-1641 | Rode M3 | Shure SRH240
Un Moog è come un diamante: è per sempre, ma costa uno sfacelo xD
Keys: Yamaha MOX6 | Roland A33
Rack: Behringer RX1602 | Samson PS10
Studio: Tascam US-1641 | Rode M3 | Shure SRH240
-
MazzoKey - Junior Member
- Posts: 106
- Joined: Mon Jul 09, 2012 1:49 am
- Location: Ferrara
Re: La mia creazione .. VMS [Virtual Music Stand]
by MazzoKey » Sat May 25, 2013 1:44 pm
EDIT: domando aiuto ai moderatori per le immagini xD
_ MazzoKey _
Un Moog è come un diamante: è per sempre, ma costa uno sfacelo xD
Keys: Yamaha MOX6 | Roland A33
Rack: Behringer RX1602 | Samson PS10
Studio: Tascam US-1641 | Rode M3 | Shure SRH240
Un Moog è come un diamante: è per sempre, ma costa uno sfacelo xD
Keys: Yamaha MOX6 | Roland A33
Rack: Behringer RX1602 | Samson PS10
Studio: Tascam US-1641 | Rode M3 | Shure SRH240
-
MazzoKey - Junior Member
- Posts: 106
- Joined: Mon Jul 09, 2012 1:49 am
- Location: Ferrara
Re: La mia creazione .. VMS [Virtual Music Stand]
by pyro_mach » Wed Jun 19, 2013 7:08 am
Ciao!
anche io qualche anno fa mi ero buttato su una cosa di questo tipo (VB6 per gestire scaletta), ma la mia necessità nasceva dal voler pilotare tramite MIDI l'accensione/spegnimento di LED durante i live. Che librerie MIDI usi? Hai mai notato problemi nello scambio dati MIDI tra PC e tastiera?
Grazie!
anche io qualche anno fa mi ero buttato su una cosa di questo tipo (VB6 per gestire scaletta), ma la mia necessità nasceva dal voler pilotare tramite MIDI l'accensione/spegnimento di LED durante i live. Che librerie MIDI usi? Hai mai notato problemi nello scambio dati MIDI tra PC e tastiera?
Grazie!
Kurzweil PC3X on K&M Baby Spider - Alesis Vortex - ESI M4U - M-Audio Fast Track Pro - Digitech Vocalist Access - Korg NanoKey - Korg NanoPad - Behringer XENYX QX1002USB - Shure SM58
- pyro_mach
- Posts: 9
- Joined: Fri Jul 15, 2011 8:26 pm
- Location: Malpensa
Re: La mia creazione .. VMS [Virtual Music Stand]
by MazzoKey » Thu Jun 20, 2013 1:30 am
Ciao pyro_mach!
Per la gestione dei LED e vari effetti non mi ci metto se no ci spendo un capitale xD (metterei led ovunque potendo)
Come librerie usa la WINMM.dll (nativa di Windows) e l'unico errore che noto è se stacco il cavo midi (normale), i messaggi sono sempre andati a buon fine.
Sembra un controsenso, ma ultimamente non utilizzo molto il VMS live per questioni di spazio, ma a casa e in studio penso si molto comodo xD
Per la gestione dei LED e vari effetti non mi ci metto se no ci spendo un capitale xD (metterei led ovunque potendo)
Come librerie usa la WINMM.dll (nativa di Windows) e l'unico errore che noto è se stacco il cavo midi (normale), i messaggi sono sempre andati a buon fine.
Sembra un controsenso, ma ultimamente non utilizzo molto il VMS live per questioni di spazio, ma a casa e in studio penso si molto comodo xD
_ MazzoKey _
Un Moog è come un diamante: è per sempre, ma costa uno sfacelo xD
Keys: Yamaha MOX6 | Roland A33
Rack: Behringer RX1602 | Samson PS10
Studio: Tascam US-1641 | Rode M3 | Shure SRH240
Un Moog è come un diamante: è per sempre, ma costa uno sfacelo xD
Keys: Yamaha MOX6 | Roland A33
Rack: Behringer RX1602 | Samson PS10
Studio: Tascam US-1641 | Rode M3 | Shure SRH240
-
MazzoKey - Junior Member
- Posts: 106
- Joined: Mon Jul 09, 2012 1:49 am
- Location: Ferrara
21 posts
• Page 2 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 3 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]