Miglior Sequencer per progetto
Tutto il Software che serve per fare Musica
Re: Miglior Sequencer per progetto
by Riven » Sun Nov 18, 2012 3:34 pm
Per questo tipo di progetto un sequencer vale l'altro, a mio avviso.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Miglior Sequencer per progetto
by wave » Sun Nov 18, 2012 11:54 pm
Pink_Floydiano wrote:Mi potreste fare un esempio di scheda audio discreta per ciò? Quali sequencer mi consigli tra quelli esistenti?
Reaper è gratuito per uso non commerciale, anche se comunque la licenza per uso privato costa 60 euro.
CP4 Montage 7 Motif XF7 Motif ES rack 2+PLG150-AN AN1x FS1R TG77 MU90R JX-10 MKS-70 Fantom XR+6SRX JD-990 JV-2080+8SR-JV80 MGS-64 JD-Xi D-05 Radias-R microKORG microKORG XL+ 2 Wavestation A/D M1REX 03R/W Proteus 2000 Morpheus Z8 Mininova Blofeld desktop
-
wave - Junior Member
- Posts: 417
- Joined: Sun Oct 23, 2011 8:47 pm
- Location: Mestre
Re: Miglior Sequencer per progetto
by Max » Mon Nov 19, 2012 12:30 am
scusa ma il motif non ha 4 uscite separate e un sequencer interno? non potresti sfruttare questa situazione invece di spendere soldi?
-
Max - Junior Member
- Posts: 433
- Joined: Thu Dec 01, 2011 11:10 pm
Re: Miglior Sequencer per progetto
by Alexvulcan » Mon Nov 19, 2012 11:41 am
Pink_Floydiano wrote:Salve a tutti,
vengo al dunque. Non sono pratico con sequencer e software del genere ma è arrivato il momento. Attualmente faccio parte di una cover dei Pooh.
Quindi ho detto tutto :D Pooh=Tracce, per non dire altro ma vabbè....
In pratica ho bisogno di un programma che mi permetta di lanciare tracce, avere il click nelle nostre cuffie in modo da suonarci sopra..
Forse sono poco chiaro, ma mi fido di voi e so che con il vostro aiuto posso raggiungere il mio obiettivo :)
Grazie in anticipo
Aridaje

ma ancora contro sti pooh,,, ma che vi hanno fatto di male?
Se veramente sono tutte tracce se non peggio che cavolo di cover sarebbe, e perchè chedere lumi su sequencer?
Mettete su un CD fingete di suonare e fate tutti bella figura , magari vi nomineranno pure cover band ufficiale .... bah
O meglio: cambiate cover

A Manetta!!!
-
Alexvulcan - Posts: 16
- Joined: Wed Aug 15, 2012 9:58 am
- Location: Venezia
Re: Miglior Sequencer per progetto
by carlitos » Mon Nov 19, 2012 4:24 pm
Alexvulcan wrote:Aridaje![]()
ma ancora contro sti pooh,,, ma che vi hanno fatto di male?
Se veramente sono tutte tracce se non peggio che cavolo di cover sarebbe, e perchè chedere lumi su sequencer?
Mettete su un CD fingete di suonare e fate tutti bella figura , magari vi nomineranno pure cover band ufficiale .... bah
O meglio: cambiate cover
Non credo che l'obbiettivo del topic fosse quello di una discussione pro o contro l'uso delle sequenze. Se PinkFloydiano le vuole usare o meno credo non ci riguardi... Ci ha chiesto un consiglio su come fare e quale sequencer utilizzare, poi ognuno è libero di pensarla e suonarla a modo suo

-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Miglior Sequencer per progetto
by Pink_Floydiano » Mon Nov 19, 2012 8:42 pm
carlitos wrote:Alexvulcan wrote:Aridaje![]()
ma ancora contro sti pooh,,, ma che vi hanno fatto di male?
Se veramente sono tutte tracce se non peggio che cavolo di cover sarebbe, e perchè chedere lumi su sequencer?
Mettete su un CD fingete di suonare e fate tutti bella figura , magari vi nomineranno pure cover band ufficiale .... bah
O meglio: cambiate cover
Guarda non era il mio obiettivo questo:)) Suono anche in una cover dei pink floyd e ti lascio immaginare:)) Se è come dici tu attualmente non farei i pooh :))Max wrote:scusa ma il motif non ha 4 uscite separate e un sequencer interno? non potresti sfruttare questa situazione invece di spendere soldi?
Come dovrei fare?
Intanto grazie anche a riven,carlitos e leonardo :)
Yamaha Motif Xs6 - Kurzweil Pc3 Le8


-
Pink_Floydiano - Junior Member
- Posts: 216
- Joined: Wed Nov 02, 2011 2:36 pm
Re: Miglior Sequencer per progetto
by Max » Mon Nov 19, 2012 9:38 pm
Nello specifico non saprei non avendo (purtroppo ) motif xs, comunque potresti registrare le tracce che ti servono e salvarle come song, e in qualche modo dovresti far uscire il metronomo sulle uscite separate, ma per tutto ciò dovresti leggere il manuale, magari c'è un'alternativa più semplice e veloce -
facci sapere come va -
facci sapere come va -
-
Max - Junior Member
- Posts: 433
- Joined: Thu Dec 01, 2011 11:10 pm
Re: Miglior Sequencer per progetto
by Riven » Mon Nov 19, 2012 9:44 pm
Nemmeno io ho il Motif ma, in linea generale, col sequencer interno hai 16 tracce che possono essere indirizzate su 4 uscite separate.
Ogni base sarà una song, un traccia sarà assegnata al clink che dirotterai su un'uscita ben precisa. Ti restano 15 tracce per creare la base che potrai gestire su tre delle uscite rimaste a disposizione.
La lettura del manuale però è fondamentale.
Buon lavoro
Ogni base sarà una song, un traccia sarà assegnata al clink che dirotterai su un'uscita ben precisa. Ti restano 15 tracce per creare la base che potrai gestire su tre delle uscite rimaste a disposizione.
La lettura del manuale però è fondamentale.
Buon lavoro
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Miglior Sequencer per progetto
by Pink_Floydiano » Tue Nov 20, 2012 9:18 pm
Ho letto il manuale piu volte e smanettato vicino il motif ma non riesco a concludere..aiuto? :)
Yamaha Motif Xs6 - Kurzweil Pc3 Le8


-
Pink_Floydiano - Junior Member
- Posts: 216
- Joined: Wed Nov 02, 2011 2:36 pm
Re: Miglior Sequencer per progetto
by Max » Tue Nov 20, 2012 10:38 pm
prova a seguire qualche video che si trova in rete - credo che su yamaha sia abbastanza facile registrare - prova e riprova anche sbagliando e vedrai che poi le funzioni diventano semplici -
comunque devi entrare in modalità sequencer e lì hai già pronte le 16 tracce, scegli un suono attiva il metronomo il tempo e poi parti con la registrazione, credo che su motif tu possa salvare sia in midi che in audio -
prova e fai un fischio se trovi difficoltà, prima o poi passerà da quì qualcuno che usa motif
comunque devi entrare in modalità sequencer e lì hai già pronte le 16 tracce, scegli un suono attiva il metronomo il tempo e poi parti con la registrazione, credo che su motif tu possa salvare sia in midi che in audio -
prova e fai un fischio se trovi difficoltà, prima o poi passerà da quì qualcuno che usa motif
-
Max - Junior Member
- Posts: 433
- Joined: Thu Dec 01, 2011 11:10 pm
31 posts
• Page 2 of 4 • 1, 2, 3, 4
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 3 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]