Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Pilotare le Drawbars dei VST in tempo reale

Pilotare le Drawbars dei VST in tempo reale

Tutto il Software che serve per fare Musica

Re: Pilotare le Drawbars dei VST in tempo reale

Postby matrix » Wed Jun 30, 2010 9:59 am

ad occhio sempre oltre i 1500....se nn erro...
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: Pilotare le Drawbars dei VST in tempo reale

Postby carlitos » Wed Jun 30, 2010 10:47 am

matrix wrote:ad avere i soldi ragazzuoli....quante cose che avrei fatto....
pensate che 1 hamirchord costa davvero 1 botto!!!!....


Ora, non per fare polemica, ma fare un mobile come quello dell'hamichord e ricreare tutti i controlli uguali agli originali costa e non poco...
Con la tua soluzione avrai un qualcosa di casalingo, a differenza dell'hamichord che è professionale ;)
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Pilotare le Drawbars dei VST in tempo reale

Postby matrix » Wed Jun 30, 2010 11:27 am

carlitos ma stai scherzando credo????
il mio amico per i mobili...fa le cucine e i restauri ai mobili antichi...vuoi vedere che non me lo fa uguale????
per le tastiere e controlli, basta andare sul sito doepfer....
il mobiletto finito viene 420....ma la forma non mi piace.....
2 tastiere e slider non assemblati vbengono meno sulle 300 e passa....
un pc fetente lo trovo....il mio amico ne ha decine buttati di p4....una skeda audio la devo cmq a prescinder eprendere....
ergo....l'hMIRCHORD è NA CAZZATA... : Thumbup :
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: Pilotare le Drawbars dei VST in tempo reale

Postby carlitos » Wed Jun 30, 2010 11:32 am

Sì ma il tuo discorso è tutto del tipo "ho quel mio amico che me lo da a poco, c'è quello lì' che ne ha a buttare"... l'Hamichord è tutt'altra cosa...
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Pilotare le Drawbars dei VST in tempo reale

Postby matrix » Wed Jun 30, 2010 12:02 pm

scusa..ma se posso fare 1 lavoro professionale con poco...perchè l'hamirchord dovrebbe essere 1 altra cosa....
è 1 pc in un hammond....stop...
se fai 1 discorso generale con altre persone...si è vero psoso permettermi la manodopra facilemnte...
ma a livello di suoni...l'hamirchord rimane 1 cazzata per me...no????è 1 vb3
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: Pilotare le Drawbars dei VST in tempo reale

Postby carlitos » Wed Jun 30, 2010 12:10 pm

matrix wrote:scusa..ma se posso fare 1 lavoro professionale con poco...perchè l'hamirchord dovrebbe essere 1 altra cosa....
è 1 pc in un hammond....stop...
se fai 1 discorso generale con altre persone...si è vero psoso permettermi la manodopra facilemnte...
ma a livello di suoni...l'hamirchord rimane 1 cazzata per me...no????è 1 vb3


Sì, è un Vb3, però alla fine viene commercializzato, cioè vuol dire che rispetta degli standard di sicurezza che vengono direttamente dall'UE. Quelli della Hamichord non han inventato nulla, han preso il Vb3 e l'han messo in un cassone coi tasti e controlli uguale all'Hammond però un conto è che te lo fai a casa e un conto è avere un'azienda con dipendenti da pagare... ecco perché il costo alla fine non bassissimo ma comunque concorrenziale con chi presenta lo stesso tipo di prodotto (KeybDuo, Clavia, ecc...) ;)
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Pilotare le Drawbars dei VST in tempo reale

Postby Leonardo » Wed Jun 30, 2010 1:22 pm

Quidi a quanto ho capito sia l' hamichord che il keybduo sono software??!?! io il keybduo lo vedo fico...meglio del c2...Guardate le demo del nostro marco balla...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Pilotare le Drawbars dei VST in tempo reale

Postby carlitos » Wed Jun 30, 2010 2:28 pm

Leon@rdo wrote:Quidi a quanto ho capito sia l' hamichord che il keybduo sono software??!?! io il keybduo lo vedo fico...meglio del c2...Guardate le demo del nostro marco balla...


Alla fine tutto è software... l'Hamichord ha proprio il Vb3 dentro, il KeybDuo no, ha altro, come del resto il C2...

Dei tre ho provato solo il C2 e lo prenderei al volo qualora ne avessi la possibilità ;)
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Pilotare le Drawbars dei VST in tempo reale

Postby Leonardo » Wed Jun 30, 2010 2:31 pm

a me di c2 come del resto di nord non piace il fatto che non ha le classiche drawbars... : Wink : e sinceramente nel momento in cui spenderò quei soldi (sempre se deciderò e sempre se li avrò) vorrei un clone "vero"...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Pilotare le Drawbars dei VST in tempo reale

Postby Rickeyboard » Wed Jun 30, 2010 3:00 pm

Secondo me il KeyB Duo è parecchio bruttino, e poi un clone Hammond con mod wheel, pitch bender e, se non mi sbaglio, ingresso per il pedalino di sustain non si può proprio vedere!
Per me il migliore rimane l'Hamichord, seguito subito a ruola dal C2 (che però ha quei drawbars digitali coi tastini detestabili).
In tutto questo mi tengo stretto il mio OB3 : Angle :
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

PreviousNext

Return to Vst / App. Musicali / Software

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests