System Overload Logic 9
Tutto il Software che serve per fare Musica
System Overload Logic 9
by Albertinuz » Mon May 16, 2011 11:52 pm
Ragazzi ho un problema con Logic 9...ad un certo punto del mio progetto con numerose tracce mi dice
System Overload.
The audio engine was not able to process all required data in time.
(-10011)
Penso sia un problema di poca ram del mio mac giusto?
C'è un modo per risolvere???
Grazie!
System Overload.
The audio engine was not able to process all required data in time.
(-10011)
Penso sia un problema di poca ram del mio mac giusto?
C'è un modo per risolvere???
Grazie!
Kurzweil PC3X - Novation X Station 49 - Pianoforte KAWAY a muro - AKG K301XTRA - MacBook con Studio Logic 9, MainStage 9
-
Albertinuz - Junior Member
- Posts: 189
- Joined: Tue Jan 29, 2008 3:59 pm
- Location: Marcon (VE)
Re: System Overload Logic 9
by ksita » Tue May 17, 2011 8:25 am
L'unico modo sarebbe quello di espandere la RAM o volendo diminuire il buffer audio per la registrazione, ma questo ti porterebbe una perdita di qualità..
-
ksita - Posts: 47
- Joined: Mon May 09, 2011 1:06 pm
Re: System Overload Logic 9
by Riven » Tue May 17, 2011 9:00 am
Si, il problema è la poca ram disponibile. Puoi "aggirare" l'ostacolo provando a fare un bounce di qualche traccia, eliminare le relative tracce singole ed importare il bounce.
Questo ti evita l'utilizzi dei tanti plug-in legati a ciascuna delle singole tracce ed il risparmio di un po di Ram. E' solo uno stratagemma, la cosa migliore è ampliare la RAM.
Questo ti evita l'utilizzi dei tanti plug-in legati a ciascuna delle singole tracce ed il risparmio di un po di Ram. E' solo uno stratagemma, la cosa migliore è ampliare la RAM.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: System Overload Logic 9
by Jordan78 » Tue May 17, 2011 3:03 pm
Ciao
attualmente quanta RAM hai installato? E Che plug-in utilizzi precisamente?
attualmente quanta RAM hai installato? E Che plug-in utilizzi precisamente?
- Jordan78
- Posts: 4
- Joined: Sun Apr 25, 2010 8:43 am
Re: System Overload Logic 9
by Albertinuz » Tue May 17, 2011 4:44 pm
Ho 4 Gb di RAM che sinceramente non sono la luna però non mi sembrano nemmeno pochi...il progetto per assurdo era di sole tracce vst a parte una con loop audio in effetti.
In realtà è un normale progetto con una ventina di tracce mixate e dura meno di due minuti per ora..però sinceramente mi da fastidio perchè per non far uscire quella merda di messaggio ne devo utilizzare di meno o meno plug-in dopo aver speso 500 euro???
Avevo pensato anche io di fare dei bounce delle varie tracce e importarle in nuovo progetto però mi girano anche qui perchè se poi devo modificare alcuni parametri su quelle non posso più...che cazzo...
In realtà è un normale progetto con una ventina di tracce mixate e dura meno di due minuti per ora..però sinceramente mi da fastidio perchè per non far uscire quella merda di messaggio ne devo utilizzare di meno o meno plug-in dopo aver speso 500 euro???
Avevo pensato anche io di fare dei bounce delle varie tracce e importarle in nuovo progetto però mi girano anche qui perchè se poi devo modificare alcuni parametri su quelle non posso più...che cazzo...
Kurzweil PC3X - Novation X Station 49 - Pianoforte KAWAY a muro - AKG K301XTRA - MacBook con Studio Logic 9, MainStage 9
-
Albertinuz - Junior Member
- Posts: 189
- Joined: Tue Jan 29, 2008 3:59 pm
- Location: Marcon (VE)
Re: System Overload Logic 9
by Leonardo » Tue May 17, 2011 7:25 pm
Attenzione alle parolacce ragazzi... non è carino dai...
Comunque venendo alla tua domanda credo che sia normale se utilizzi tutta quella roba insieme. Soprattutto se sono vst pesanti tipo Omnisphere, ivory ecc...

Comunque venendo alla tua domanda credo che sia normale se utilizzi tutta quella roba insieme. Soprattutto se sono vst pesanti tipo Omnisphere, ivory ecc...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: System Overload Logic 9
by Riven » Tue May 17, 2011 9:27 pm
mmhhh effettivamente c'è qualcosa di strano.
Io ho un "vecchio" (ha quattro anni almeno) Imac con 2 giga di ram.
Ci ho preparato le basi che usiamo col gruppo, alcune di queste con diverse tracce midi e audio, e raramente mi si è bloccato.
Devo dire, però, che ho sempre usato i suoni interni di Logic. Mai plug in esterni.
Se utilizzi plug in di terze parti, come ad esempio Omnisphere cui accennava Leonardo, le risorse RAM iniziano a scarseggiare.
Mentre scrivo mi sta venendo in mente un'altra cosa: hai installato altri software che vengono visti all'interno di Logic e che non usi in questo progetto?
Mi spiego meglio: poniamo il caso che tu abbia installato omnisphere anche come AU e che nel progetto incriminato non venga utilizzato. Logic quando parte comunque lo carica, occupando RAM. Se è così, e se non ricordo male, Logic ti da la possibilità di "disattivare" questi plug in inutilizzati.
Dai un occhiata al manuale.
Io ho un "vecchio" (ha quattro anni almeno) Imac con 2 giga di ram.
Ci ho preparato le basi che usiamo col gruppo, alcune di queste con diverse tracce midi e audio, e raramente mi si è bloccato.
Devo dire, però, che ho sempre usato i suoni interni di Logic. Mai plug in esterni.
Se utilizzi plug in di terze parti, come ad esempio Omnisphere cui accennava Leonardo, le risorse RAM iniziano a scarseggiare.
Mentre scrivo mi sta venendo in mente un'altra cosa: hai installato altri software che vengono visti all'interno di Logic e che non usi in questo progetto?
Mi spiego meglio: poniamo il caso che tu abbia installato omnisphere anche come AU e che nel progetto incriminato non venga utilizzato. Logic quando parte comunque lo carica, occupando RAM. Se è così, e se non ricordo male, Logic ti da la possibilità di "disattivare" questi plug in inutilizzati.
Dai un occhiata al manuale.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: System Overload Logic 9
by Albertinuz » Mon May 23, 2011 9:07 pm
Scusate le parolacce ma mi ero fatto prendere la mano...
Comunque non uso alcun plug in esterno da mille mila giga uso solo cose interne del Logic 9 e non ho installato altri programmi che Logic potrebbe far partire all'inizio o che uso in ReWire...

Kurzweil PC3X - Novation X Station 49 - Pianoforte KAWAY a muro - AKG K301XTRA - MacBook con Studio Logic 9, MainStage 9
-
Albertinuz - Junior Member
- Posts: 189
- Joined: Tue Jan 29, 2008 3:59 pm
- Location: Marcon (VE)
Re: System Overload Logic 9
by U-Gum » Tue May 24, 2011 10:59 am
Posso farti una domanda precisa?
Quante istanze di vst hai aperte? Perché 4 Gb di ram non sono pochi ma se 20 tracce sono assegnate a 20 vst diversi e sono tutte midi (nessuna traccia audio) anche 8 gb iniziano ad essere stretti. I vst sono comunque oggetti pesanti dal punto di vista della computazione, e di ram ne vanno ad occupare comunque diversa.
In realtà il tuo "solo tracce vst" non è un fattore positivo per l'utilizzo della ram, ma negativo. Le tracce audio, seppur stoccate in ram quando è aperto il progetto e quindi lette ogni volta che mandi in play, non prevedono computazioni real-time che implicano un elevato numero di scritture/letture in RAM al contrario delle computazioni che fa un vst quando viene eseguito real-time a partire da una traccia midi. Quindi di preciso quanti vst hai aperto?
Quante istanze di vst hai aperte? Perché 4 Gb di ram non sono pochi ma se 20 tracce sono assegnate a 20 vst diversi e sono tutte midi (nessuna traccia audio) anche 8 gb iniziano ad essere stretti. I vst sono comunque oggetti pesanti dal punto di vista della computazione, e di ram ne vanno ad occupare comunque diversa.
In realtà il tuo "solo tracce vst" non è un fattore positivo per l'utilizzo della ram, ma negativo. Le tracce audio, seppur stoccate in ram quando è aperto il progetto e quindi lette ogni volta che mandi in play, non prevedono computazioni real-time che implicano un elevato numero di scritture/letture in RAM al contrario delle computazioni che fa un vst quando viene eseguito real-time a partire da una traccia midi. Quindi di preciso quanti vst hai aperto?
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
9 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 7 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]