VST e setup LIVE
Tutto il Software che serve per fare Musica
VST e setup LIVE
by Raoul » Fri Jul 08, 2011 7:25 am
Salve a tutti ....
un classico dei classici un consiglio per un setup live.
Premessa:
da 20 anni suono su dei palchi e ho provato un po' di tutto: dal primo atari st con cubase 1.0 (SOLO MIDI)
al minidisc (8 tracce) al Cubast vst per mac poi per PC a Logic.
Oggi con un nuovo progetto piu' pop-elettronico vorrei mandare le sequenze (STEREO) al mio batterista ma con la possibilita' di programmare una scaletta live (anche cubase 5 lo fa ma e' pensante).
Ovvero: lancio la prima canzone alla fine della stessa parte una sequenza in loop .... finche' la band non e' pronta per la seconda traccia ... sblocco il tutto (semmai con i pad control) e parte la seconda traccia.
etc. etc. etc.
tutto questo con dei VST caricati ... la maggior parte sono analogici e non pesanti...
in questo momento ho un macbook pro di Intel Core i7 , 8gb ram.
ed un edirol fa-66 firewire ....
p.s. avevo anche pensato di fare le parti tra un brano e l altro io dal vivo e gestire i miei VST dal mac e usare le sequenze con un hard disc recording tipo i vecchi fostex ....
Grazie in anticipo per l aiuto
un classico dei classici un consiglio per un setup live.
Premessa:
da 20 anni suono su dei palchi e ho provato un po' di tutto: dal primo atari st con cubase 1.0 (SOLO MIDI)
al minidisc (8 tracce) al Cubast vst per mac poi per PC a Logic.
Oggi con un nuovo progetto piu' pop-elettronico vorrei mandare le sequenze (STEREO) al mio batterista ma con la possibilita' di programmare una scaletta live (anche cubase 5 lo fa ma e' pensante).
Ovvero: lancio la prima canzone alla fine della stessa parte una sequenza in loop .... finche' la band non e' pronta per la seconda traccia ... sblocco il tutto (semmai con i pad control) e parte la seconda traccia.
etc. etc. etc.
tutto questo con dei VST caricati ... la maggior parte sono analogici e non pesanti...
in questo momento ho un macbook pro di Intel Core i7 , 8gb ram.
ed un edirol fa-66 firewire ....
p.s. avevo anche pensato di fare le parti tra un brano e l altro io dal vivo e gestire i miei VST dal mac e usare le sequenze con un hard disc recording tipo i vecchi fostex ....
Grazie in anticipo per l aiuto
-
Raoul - Posts: 9
- Joined: Fri Jul 08, 2011 7:05 am
Re: VST e setup LIVE
by Riven » Fri Jul 08, 2011 7:53 am
Ciao e benvenuto.
Quello che stai tentando di fare noi lo facciamo con Logic su un macbook pro.
Gestiamo circa 20 brani legati di seguito. Spesso, tra un brano e l'altro, vi è un interludio di max 20/30 sec. che consente a noi di cambiare impostazioni sui nostri strumenti.
Abbiamo operato in questo modo:
Ci siamo preparati le basi di tutti i brani (in genere synth, cori, chitarre).
Per ciascun brano abbiamo poi fatto il bounce ottenendo, quindi, un file audio.
Abbiamo creato un progetto Logic nel quale sono stati importati i file audio di ciascuna base, rispettando per ciascun brano i BPM e creando una traccia per il clic.
Tra un brano e l'altro, come ti dicevo, ci sono degli interludi (creati sempre col sistema di cui sopra) di pochi o max 20/30 secondi. Giusto in un punto c'è un interludio di quasi un minuto per consentire alla cantante di cambiare abito.
Inoltre, nello stesso progetto ci sono dei video perfettamente sincronizzati con i brani.
E' stato un lavoraccio ma il risultato live ci ripaga.
Il MAC è collegato ad un'interfaccia audio RME.
L'uscita audio si cui ci sono i clic va in un amplificatore per cuffie a cui siamo collegati tutti, chi con gli in ear monitor (cantante e chitarrista) chi con una bel cavo e la cuffia (battersiat ed io).
Questo, in breve, il setup.
Se hai bisogno di altri chiarimenti chiedi pure.
Gianni
Quello che stai tentando di fare noi lo facciamo con Logic su un macbook pro.
Gestiamo circa 20 brani legati di seguito. Spesso, tra un brano e l'altro, vi è un interludio di max 20/30 sec. che consente a noi di cambiare impostazioni sui nostri strumenti.
Abbiamo operato in questo modo:
Ci siamo preparati le basi di tutti i brani (in genere synth, cori, chitarre).
Per ciascun brano abbiamo poi fatto il bounce ottenendo, quindi, un file audio.
Abbiamo creato un progetto Logic nel quale sono stati importati i file audio di ciascuna base, rispettando per ciascun brano i BPM e creando una traccia per il clic.
Tra un brano e l'altro, come ti dicevo, ci sono degli interludi (creati sempre col sistema di cui sopra) di pochi o max 20/30 secondi. Giusto in un punto c'è un interludio di quasi un minuto per consentire alla cantante di cambiare abito.
Inoltre, nello stesso progetto ci sono dei video perfettamente sincronizzati con i brani.
E' stato un lavoraccio ma il risultato live ci ripaga.
Il MAC è collegato ad un'interfaccia audio RME.
L'uscita audio si cui ci sono i clic va in un amplificatore per cuffie a cui siamo collegati tutti, chi con gli in ear monitor (cantante e chitarrista) chi con una bel cavo e la cuffia (battersiat ed io).
Questo, in breve, il setup.
Se hai bisogno di altri chiarimenti chiedi pure.
Gianni
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: VST e setup LIVE
by Raoul » Fri Jul 08, 2011 10:43 am
Ciao Gianni e grazie per la risposta e per il benvenuto.
Logic e' sicuramente l opzione piu' "logica".
quindi in pratica potrei fare un progetto unico con vari marker nel caso si cambi scaletta al volo o ci siano inconvenienti....
ottimo anche il discorso video , visto che per me era il secondo step...
Mi stavo studiando un po' Ableton live.... ma lo vedo molto da DJ anche se ha un integrazione con MAX e QUARTZ per generare video i tempo reale in base ai midi o all audio mooooolto interessanti.
ricapitolando macbook pro , logic express 9 e la mia edirol fa-66 e risolvo tutto....
Grazie ancora gianni e complimenti per la tua strumentazione, anche io ho una nord stage EX da 88 che combinero' per il mio nuovo progetto con un korg r3 (paura)....
Logic e' sicuramente l opzione piu' "logica".
quindi in pratica potrei fare un progetto unico con vari marker nel caso si cambi scaletta al volo o ci siano inconvenienti....
ottimo anche il discorso video , visto che per me era il secondo step...
Mi stavo studiando un po' Ableton live.... ma lo vedo molto da DJ anche se ha un integrazione con MAX e QUARTZ per generare video i tempo reale in base ai midi o all audio mooooolto interessanti.
ricapitolando macbook pro , logic express 9 e la mia edirol fa-66 e risolvo tutto....
Grazie ancora gianni e complimenti per la tua strumentazione, anche io ho una nord stage EX da 88 che combinero' per il mio nuovo progetto con un korg r3 (paura)....
-
Raoul - Posts: 9
- Joined: Fri Jul 08, 2011 7:05 am
Re: VST e setup LIVE
by Riven » Fri Jul 08, 2011 11:28 am
Ma figurati.
Si, con Mac+Logic+interfaccia è tutto risolto.
Apri il progetto, premi play e la serata fila via.
Inoltre, non so quanto possa fare al caso tuo, sull'Appstore c'è una pplicazione che si chiama "On-Stage" che consente di richiamare automaticamente dei file logic e creare una sorta di playlist.
Dacci un'occhiata.
Puoi anche considerare, per semplificare, l'ipotesi di trasferire poi l'intero progetto su un lettore MP3 o altro.
Su un canale la base, sull'altro il clic ed eviti di portarti dietro tutto l'ambaradan.
Ableton non lo conosco, non saprei proprio darti alcun suggerimento.
Ciao
Gianni
Si, con Mac+Logic+interfaccia è tutto risolto.
Apri il progetto, premi play e la serata fila via.
Inoltre, non so quanto possa fare al caso tuo, sull'Appstore c'è una pplicazione che si chiama "On-Stage" che consente di richiamare automaticamente dei file logic e creare una sorta di playlist.
Dacci un'occhiata.
Puoi anche considerare, per semplificare, l'ipotesi di trasferire poi l'intero progetto su un lettore MP3 o altro.
Su un canale la base, sull'altro il clic ed eviti di portarti dietro tutto l'ambaradan.
Ableton non lo conosco, non saprei proprio darti alcun suggerimento.
Ciao
Gianni
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: VST e setup LIVE
by gilles » Fri Jul 08, 2011 4:52 pm
sisi può fare anche tutto ableton live. è meno pesante di logic.....ma ha meno roba anche.
cmq si..logic...marker e via....e consiglio spassionato...ciò che è in base e non suoni...passa tutto in audio e non utilizzare vst che leggono midi allo stesso tempo mentre suoni. "rilassi" il pc e non lo appesantisci.
e...tanti auguri con il mac:D:D
cmq si..logic...marker e via....e consiglio spassionato...ciò che è in base e non suoni...passa tutto in audio e non utilizzare vst che leggono midi allo stesso tempo mentre suoni. "rilassi" il pc e non lo appesantisci.
e...tanti auguri con il mac:D:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: VST e setup LIVE
by Raoul » Sat Jul 09, 2011 6:54 am
Gilles, le basi (di solito faccio cosi') le divido in 3 parti .. le parti elettroiche, le chitarre aggiuntive (se ci sono) e cori o percussioni (sempre se ci sono) tutte rigorosamente STEREO e AUDIO.
visto che nel nuovo progetto non abbiamo il bassista (per scelta) e tutto viene fatto con bassi acidi o stile moog ,l impiego di VST mi avrebbe agevolato tantissimo.
un secondo portatile che gestisce solo VST? con quei programmi tipo forte o roba simile?
p.s. perche' tanti auguri con mac ? ti ha lasciato a piedi? io non sono un makkaro convinto , tieni conto che fino a 2 anni fa usavo per le basi un Vaio con cabase sx 3.11 e ancora prima il glorioso vst 5 .....
Raoul
visto che nel nuovo progetto non abbiamo il bassista (per scelta) e tutto viene fatto con bassi acidi o stile moog ,l impiego di VST mi avrebbe agevolato tantissimo.
un secondo portatile che gestisce solo VST? con quei programmi tipo forte o roba simile?
p.s. perche' tanti auguri con mac ? ti ha lasciato a piedi? io non sono un makkaro convinto , tieni conto che fino a 2 anni fa usavo per le basi un Vaio con cabase sx 3.11 e ancora prima il glorioso vst 5 .....
Raoul
-
Raoul - Posts: 9
- Joined: Fri Jul 08, 2011 7:05 am
Re: VST e setup LIVE
by gilles » Sat Jul 09, 2011 3:49 pm
nono son proprio contro all'utilizzo di pc/mac in live. per vari motivi che ormai ho rotto a tutti quanti per le mie ripetizioni...ma ripeto (ahahah).
io lo utilizzai solo 2 volte in live. una volta mi ha lasciato a piedi...la seconda volta dovevo solo lanciare mp3 quindi tutto apposto ( apparte che nel mixer del logic erano spariti i fader. non chiedetemi perchè)
più che altro per le mie esperienze da fonico,...in cui ho visto tantissimi iper casini con pc vari....basi che non partivano...mac che si impiantavano.
e cosa più importante...che i vst son fatti per il 99% per un uso da studio...e in live non "escono" quasi mai dal mix.
infatti io utilizzo per basi ecc un multitraccia.
a breve (purtroppo) dovrò utilizzare il mac in live per la gestione di videoe macchine del fuoco ecc. ma lo farò "pimpare" a dovere da un mio amico...e cooomunque il mio multitraccia verrà sempre con me.
in studio mio ad esempio non utilizzo mac. ormai i pc win...se utilizzati a dovere...son pari a mac.
mi son fatto un fisso pazzesco.....con 2/3 del costo di un macbook.....ed è 200000000 volte più potente eheh
e utilizzato a dovere...quindi niente internet e solo programmi di musica...fino ad ora MAI avuto un bit di problema:D
io lo utilizzai solo 2 volte in live. una volta mi ha lasciato a piedi...la seconda volta dovevo solo lanciare mp3 quindi tutto apposto ( apparte che nel mixer del logic erano spariti i fader. non chiedetemi perchè)
più che altro per le mie esperienze da fonico,...in cui ho visto tantissimi iper casini con pc vari....basi che non partivano...mac che si impiantavano.
e cosa più importante...che i vst son fatti per il 99% per un uso da studio...e in live non "escono" quasi mai dal mix.
infatti io utilizzo per basi ecc un multitraccia.
a breve (purtroppo) dovrò utilizzare il mac in live per la gestione di videoe macchine del fuoco ecc. ma lo farò "pimpare" a dovere da un mio amico...e cooomunque il mio multitraccia verrà sempre con me.
in studio mio ad esempio non utilizzo mac. ormai i pc win...se utilizzati a dovere...son pari a mac.
mi son fatto un fisso pazzesco.....con 2/3 del costo di un macbook.....ed è 200000000 volte più potente eheh
e utilizzato a dovere...quindi niente internet e solo programmi di musica...fino ad ora MAI avuto un bit di problema:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: VST e setup LIVE
by Raoul » Sat Jul 09, 2011 4:48 pm
anche io a casa uso solo pc ... ma per lavoro e ormai bisogna dirlo una volta buona per fare il FICO si usa la mela....
cosa userai per controllare i video????
io stavo controllando un sistema unico visto che collaboro gia' con dei ragazzi che fanno proiezioni e mapping e tra i vari isadora , quartz etc... e' sbucato questo VDMX5 che sembra molto potente e con i controlli midi ...
....
altra considerazione , un buon sistema di in ear monitor???
stavo pensando al Behringer Powerplay pro XL
Raoul
cosa userai per controllare i video????
io stavo controllando un sistema unico visto che collaboro gia' con dei ragazzi che fanno proiezioni e mapping e tra i vari isadora , quartz etc... e' sbucato questo VDMX5 che sembra molto potente e con i controlli midi ...
....
altra considerazione , un buon sistema di in ear monitor???
stavo pensando al Behringer Powerplay pro XL
Raoul
-
Raoul - Posts: 9
- Joined: Fri Jul 08, 2011 7:05 am
Re: VST e setup LIVE
by gilles » Sun Jul 10, 2011 11:43 am
devo ancora ben pensarci per il discorso video.quando mi ci metterò e cercherò una soluzione te lo dirò:D
se scrivi...buon sistema ear monitor....escludi behringer:D:D
buono è..shure.
se scrivi...buon sistema ear monitor....escludi behringer:D:D
buono è..shure.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
9 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 7 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]