fabryb72 wrote:Ciao a tutti,
vorrei portare la mia esperienza.
Io suono in una tribute band dei Pooh, con la necessità di avere quindi suoni che vanno dai piani ai tappeti a qualche suono di synth agli archi,...
Inizialmente utilizzavo una vecchia DX7 FD II e una Roland E60.
Da luglio ho deciso di passare ai VST e ho comprato (avendo poco budget a disposizione) una Behringer UMX61 con annessa scheda audio USB.
Ho iniziato con pochi suoni di Synth1 e Minimoog gestiti da VSThost (free), poi ho comprato CantabileSolo e Sampletank. Adesso il mio setup è costituito dalla suddetta UMX61, da una Roland E60 che uso come master, e tutti i suoni sono prodotti da VST: Synth1, Minimoog, Sampletank, FM7, Shortcircuit.
Cantabile mi dà la possibilità di gestire a mio piacimento layer, split, controlli rotativi della UMX, pedale d'espressione, ecc... con una libertà che con una WS non riuscirei ad avere.
Una volta memorizzata la scaletta, con 2 tastini sulla UMX61 avanzo o indietreggio da una song all'altra.
Il PC è un Acer DualCore con 3Gb di Ram e Win7.
Ci ho già fatto 2 concerti da 2 ore e mezza senza problemi, uno all'aperto e uno in un locale, non ho mai avuto problemi nè in casa nè in sala prove.
Ottimo!

Anche io con Mac e main stage suono qualche volta

Ma la behringer com' è? a me sembra un giocattolo di meccanica