Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Problema:avambraccio rigido

Problema:avambraccio rigido

Tecnica allo stato puro, esercizi, metodi,....

Problema:avambraccio rigido

Postby TrascendentKey » Thu Oct 07, 2010 8:59 pm

Ciao ragazzi,
ho ripreso a studiare intensamente, concentrandomi molto su scale e hanon, ma dopo mezz'ora inizia a farmi male l'avambraccio,poichè non è del tutto rilassato : WallBash : .

avreste qualche consiglio e rimedio
Strumentazione: Motif Es7+ Cp33
User avatar
TrascendentKey
 
Posts: 6
Joined: Tue Sep 21, 2010 6:08 pm
Location: Roma

Re: Problema:avambraccio rigido

Postby carlitos » Thu Oct 07, 2010 9:21 pm

TrascendentKey wrote:Ciao ragazzi,
ho ripreso a studiare intensamente, concentrandomi molto su scale e hanon, ma dopo mezz'ora inizia a farmi male l'avambraccio,poichè non è del tutto rilassato : WallBash : .

avreste qualche consiglio e rimedio


respira profondamente, cerca di rilassarti, non pensare subito a correre ed appena senti dolore fermati : Wink :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Problema:avambraccio rigido

Postby TrascendentKey » Thu Oct 07, 2010 9:25 pm

grazie , ma quando ci riuscirò?
Strumentazione: Motif Es7+ Cp33
User avatar
TrascendentKey
 
Posts: 6
Joined: Tue Sep 21, 2010 6:08 pm
Location: Roma

Re: Problema:avambraccio rigido

Postby Leonardo » Thu Oct 07, 2010 9:31 pm

Quando avrai la pazienza di avanzare piano piano col metronomo...diciamo max 2 tacche al giorno quando sei sicuro sicuro e articola bene.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Problema:avambraccio rigido

Postby carlitos » Thu Oct 07, 2010 9:31 pm

TrascendentKey wrote:grazie , ma quando ci riuscirò?


Eh io non posso saperlo, comunque ci sto lavorando anch'io ;)
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Problema:avambraccio rigido

Postby Support Synthonia » Thu Oct 07, 2010 9:39 pm

ti consiglio di non suonare per 48 e magari di fare un pò di sport, è strano ma spesso i dolori alle articolazioni arrivano dalla postura sbagliata e non dall'uso delle mani e delle dita ;)
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7458
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Problema:avambraccio rigido

Postby TrascendentKey » Thu Oct 07, 2010 10:05 pm

Sion Aries wrote:ti consiglio di non suonare per 48 e magari di fare un pò di sport, è strano ma spesso i dolori alle articolazioni arrivano dalla postura sbagliata e non dall'uso delle mani e delle dita ;)



Quindi mi consifli 48h di riposo?,

ho letto su jazzitali una lezione di postura e consigliava di lascire cadere l'indice da una altezza di circa 20cm e tenere la nota per circa 10sec così da far rilassare l'avambraccio....
Strumentazione: Motif Es7+ Cp33
User avatar
TrascendentKey
 
Posts: 6
Joined: Tue Sep 21, 2010 6:08 pm
Location: Roma

Re: Problema:avambraccio rigido

Postby vesdrajo » Thu Oct 07, 2010 10:57 pm

TrascendentKey wrote:
Sion Aries wrote:ti consiglio di non suonare per 48 e magari di fare un pò di sport, è strano ma spesso i dolori alle articolazioni arrivano dalla postura sbagliata e non dall'uso delle mani e delle dita ;)



Quindi mi consifli 48h di riposo?,

ho letto su jazzitali una lezione di postura e consigliava di lascire cadere l'indice da una altezza di circa 20cm e tenere la nota per circa 10sec così da far rilassare l'avambraccio....


te lo stavo per dire io, si chiamano cadenze, devi tirare su il braccio su per una 30ina di centimetri dalla tastiera, poi lasci andare tutto come se il braccio fosse morto, spalla, polso, gomito, falangi, tutto deve essere estremamente libero, cadi su una nota da te scelta (deve essere sempre la stessa per ogni cadenza fatta), quando tocchi la nota devi far si che la tua mano sia messa come se dovessi sospendere una palletta matta nel palmo mentre piggi la nota, dev'esser messa tipo a semiarco per capirci.mentre tieni la nota fatti muovere il braccio da un altra persona, lei ti dirà se sei completamente rilassato o no dato che all'inizio è difficile accorgersene.quando hai fatto progressi fai delle cadenze sugli accordi invece che su una nota sola.
poi se ti posso dare un altro consiglio fatti degli studi sulle 5 dita in sincro fra le due mano (tipo quelli dell'hanon) durante questi esercizi si tende a irrigidire tutto, se ti senti la spalla bloccata fermati e ricomincia con qualche cadenza per ritrovare la posizione giusta, e poi ritenti con le 5 dita.
anche se sembra una cosa da principianti non lo è: Evgenij Igorevič Kissin uno dei più bravi pianisti al mondo (a mio parere) prima di un concerto fa 4 ore di scale, cadenze, e 5 dita....ci sarà un motivo :)
setup: korg m50-moog little phatty-access virus B
https://soundcloud.com/giordanomaselli
User avatar
vesdrajo
Junior Member
 
Posts: 255
Joined: Wed Dec 03, 2008 3:08 pm
Location: Roma

Re: Problema:avambraccio rigido

Postby Abierto » Thu Oct 07, 2010 11:05 pm

io inizio solo ora a mettermi sull'hanon XD
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: Problema:avambraccio rigido

Postby Lord Xeddy » Thu Oct 07, 2010 11:15 pm

è già stato detto tutto ciò che è veramente importante....ricordardati che il rilassamento è fondamentale..non sforzarti mai durante l'esercizio!!!(le tendiniti e simili sono una cosa assolutamente paralizzante per un musicista, non avrebbe senso spingere così tanto da farsi male per un esercizio!!!Soprattutto perchè gradualmente puoi ottenere grandi risultati con uno sforzo minimo giornaliero!!). : Wink : Per quanto riguarda l'Hanon, se noti all'inizio del testo, lo stesso autore annota una velocità di metronomo che non deve superare i 108bpm!!!! non sono esercizi da fare abbusso (per quelli c'è il buon czerny), ma sono esercizi per elaborare il tocco delle dita e rafforzarle. Quindi, cerca, piuttosto che la velocità, un ottima scansione delle note ed una perfetta sincronia tra mano destra e sinistra, ricordando come disse il buon Daniele che il piano non si suona con 2 mani, ma con 10 dita (questa frase sarebbe da incorniciare). (l'hanon ti fa diventare le dita dei carriarmati, quindi te lo straconsiglio!!!)....Buon esercizio!!! : Chessygrin :
My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
User avatar
Lord Xeddy
Platinum Member
 
Posts: 728
Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
Location: Bologna

Next

Return to KeyboardSolo / Tecnica / Esercizi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests