Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Stabilizzatore: A I U T O

Stabilizzatore: A I U T O

Per consigliarvi al meglio sulla compravendita di tastiere/synth

Re: Stabilizzatore: A I U T O

Postby Manuel_Manuwar » Mon Nov 25, 2013 1:28 pm

Scusate l'intrusione, ma a parte il discorso relativo ai tempi con cui, a seguito di un eventuale spegnimento improvviso delle tastiere, le tastiere ritornano ad essere operative, mi ricordo che quando lo chiesi io tempo fa mi venne detto che l'ups era indispensabile per salvare gli alimentatori delle tastiere in primis, che a seguito di spegnimenti improvvisi prendevano delle cracche da paura potendo incorrere in problemi successivi e mi pare che questi ups servivano anche a stabilizzare la corrente (almeno spero). io ho un trust da 600 VA a cui ci attacco solo la kronos (avendo 2 uscite potrei attaccarci anche l'altra che uso, ma per farlo dovrei crearmi artigianalmente un cavo io perchè il mio ds8 ha un cavo diverso dagli altri e che oggi come oggi non sono sicuro esista più...per cui non lo faccio)
Korg Kronos 73, Korg DS-8
User avatar
Manuel_Manuwar
Junior Member
 
Posts: 243
Joined: Tue Jul 05, 2011 3:18 pm
Location: Ancona

Re: Stabilizzatore: A I U T O

Postby Leonardo » Mon Nov 25, 2013 1:32 pm

Caligari wrote:Scusate ragazzi, anche io inizio ad aver bisogno di corrente "stabilizzata", ma vorrei prendere lo stretto indispensabile per ottimizzare il peso del setup e le operazioni di montaggio / smontaggio.

Meno del proel rt-800 non c' è nulla, ma purtroppo non è neanche lui propriamente leggero e piccolo. bhe comunque sempre più piccolo degli altri.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Stabilizzatore: A I U T O

Postby Caligari » Mon Nov 25, 2013 2:11 pm

Leonardo wrote:
Caligari wrote:Scusate ragazzi, anche io inizio ad aver bisogno di corrente "stabilizzata", ma vorrei prendere lo stretto indispensabile per ottimizzare il peso del setup e le operazioni di montaggio / smontaggio.

Meno del proel rt-800 non c' è nulla, ma purtroppo non è neanche lui propriamente leggero e piccolo. bhe comunque sempre più piccolo degli altri.


Ok, me ne farò una ragione... Ma per quanto riguarda gli altri quesiti, qualcuno mi saprebbe rispondere? Devo per forza prendere ups E stabilizzatore, nonostante sugli ups trust si legga che è "protetto contro gli sbalzi di tensione"?
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

Re: Stabilizzatore: A I U T O

Postby Leonardo » Mon Nov 25, 2013 2:32 pm

Caligari wrote:
Leonardo wrote:
Caligari wrote:Scusate ragazzi, anche io inizio ad aver bisogno di corrente "stabilizzata", ma vorrei prendere lo stretto indispensabile per ottimizzare il peso del setup e le operazioni di montaggio / smontaggio.

Meno del proel rt-800 non c' è nulla, ma purtroppo non è neanche lui propriamente leggero e piccolo. bhe comunque sempre più piccolo degli altri.


Ok, me ne farò una ragione... Ma per quanto riguarda gli altri quesiti, qualcuno mi saprebbe rispondere? Devo per forza prendere ups E stabilizzatore, nonostante sugli ups trust si legga che è "protetto contro gli sbalzi di tensione"?

Il problema degli ups trust è che ok stabilizzano, ma stabilizzano a batteria. Cioè se non c è corrente a 220 si spengono e vanno a batteria. La batteria dura poco. Quindi prima dell' ups va messo uno stabilizzatore
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Stabilizzatore: A I U T O

Postby Caligari » Mon Nov 25, 2013 2:45 pm

Leonardo wrote:
Caligari wrote:
Leonardo wrote:
Caligari wrote:Scusate ragazzi, anche io inizio ad aver bisogno di corrente "stabilizzata", ma vorrei prendere lo stretto indispensabile per ottimizzare il peso del setup e le operazioni di montaggio / smontaggio.

Meno del proel rt-800 non c' è nulla, ma purtroppo non è neanche lui propriamente leggero e piccolo. bhe comunque sempre più piccolo degli altri.


Ok, me ne farò una ragione... Ma per quanto riguarda gli altri quesiti, qualcuno mi saprebbe rispondere? Devo per forza prendere ups E stabilizzatore, nonostante sugli ups trust si legga che è "protetto contro gli sbalzi di tensione"?

Il problema degli ups trust è che ok stabilizzano, ma stabilizzano a batteria. Cioè se non c è corrente a 220 si spengono e vanno a batteria. La batteria dura poco. Quindi prima dell' ups va messo uno stabilizzatore


Ah, capisco. Quindi si può dire che l'UPS non ha senso senza stabilizzatore. Ma il contrario? Ovvero, avrebbe senso uno stabilizzatore senza UPS? Alla fine la mia priorità non sono i blackout, dato che la kurz ha un boot rapidissimo, ma la tensione costante. E infine, ripropongo una delle prime domande: le cosiddette "prese filtrate" a cosa possono servire?
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

Re: Stabilizzatore: A I U T O

Postby Leonardo » Mon Nov 25, 2013 2:47 pm

Guarda sulle prese filtrate non so quanto possano esserlo. Non sono esperto. Quello che cerchi tu è uno stabilizzatore. Lo stesso che uso io per mantenere costante la corrente a 220 (circa)
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Stabilizzatore: A I U T O

Postby Caligari » Mon Nov 25, 2013 3:03 pm

Ok, grazie mille intanto! Se poi vi sarà qualcun altro che vorrà dire la sua, ben venga: intanto mi guardo intorno e continuo a cercare su internet.
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

Re: Stabilizzatore: A I U T O

Postby Iryon » Mon Nov 25, 2013 3:07 pm

Il fatto che abbia un senso o meno è soggettivo e dipende sempre dalle necessità personali. Io prima ancora di aver bisogno di uno stabilizzatore avevo bisogno di un UPS (che comunque, a seconda della bontà dell'UPS, filtra e stabilizza discretamente) per proteggere la Kronos da possibili blackout, visti anche i tempi mediamente lunghi di avvio....e in ogni caso quando si verifica un'assenza di corrente l'alimentatore riceve una botta più decisiva (nel breve periodo) rispetto ad una corrente instabile (che indebolisce/danneggia nel lungo periodo).
Per cui se per te il rischio di blackout è inferiore, anche solo uno stabilizzatore ha senso, sempre con l'ottica poi di acquistare in seguito un UPS e completare la "catena di protezione del setup"
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB

Lightless Moor <--- la mia band
User avatar
Iryon
Platinum Member
 
Posts: 736
Joined: Sun Jan 03, 2010 2:11 am
Location: Cagliari

Re: Stabilizzatore: A I U T O

Postby Caligari » Mon Nov 25, 2013 3:23 pm

Iryon wrote:Il fatto che abbia un senso o meno è soggettivo e dipende sempre dalle necessità personali. Io prima ancora di aver bisogno di uno stabilizzatore avevo bisogno di un UPS (che comunque, a seconda della bontà dell'UPS, filtra e stabilizza discretamente) per proteggere la Kronos da possibili blackout, visti anche i tempi mediamente lunghi di avvio....e in ogni caso quando si verifica un'assenza di corrente l'alimentatore riceve una botta più decisiva (nel breve periodo) rispetto ad una corrente instabile (che indebolisce/danneggia nel lungo periodo).
Per cui se per te il rischio di blackout è inferiore, anche solo uno stabilizzatore ha senso, sempre con l'ottica poi di acquistare in seguito un UPS e completare la "catena di protezione del setup"


Ok, in ogni caso mi pare di capire che presto o tardi potrei aver bisogno delle funzionalità di entrambi, quindi per ora mi sa che devo cercare il compromesso migliore fra le due funzioni e il portafoglio.

Di questo che ve ne pare? http://www.amazon.it/GS-1200VA-1200VA-C ... 379&sr=1-8
Da un rapido controllo ho visto queste caratteristiche: Capacità 1200VA Voltaggio in entrata 165VAC ± 280VAC Voltaggio in uscita 220 VAC. In pratica, mi pare di capire che non passa a batteria se il voltaggio di entrata è superiore a 165, quindi mi pare che argini i problemi del Trust descritto da Leo.
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

Re: Stabilizzatore: A I U T O

Postby g_five » Mon Nov 25, 2013 5:32 pm

Sabato come tutti i sabati stavo facendo il fonico nel solito locale, quando a un certo punto salta la luce per poi tornare subito. Tutto bene, nessun danno, si riparte e via.
Però ho subito pensato "se succedesse alla mia nord, rischiando di friggere migliaia di euro di tastiera?".

Quindi eccomi qui : Chessygrin :

Non ho capito... non si potrebbe fare solo con un ups stabilizzato? e che differenza c'è tra un filtro e uno stabilizzatore di corrente?

in particolare ho addocchiato questo: http://www.amazon.it/Nilox-Ups-Smart-In ... ywords=ups

a me interessano soprattutto le dimensioni ridotte, visto che non ho un rack a seguito e in futuro potrei munirmi di pedialiera
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
User avatar
g_five
Senior Member
 
Posts: 1060
Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
Location: Vezzano sul Crostolo (RE)

PreviousNext

Return to Consigli per gli acquisti

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests