Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Stabilizzatore: A I U T O

Stabilizzatore: A I U T O

Per consigliarvi al meglio sulla compravendita di tastiere/synth

Re: Stabilizzatore: A I U T O

Postby Iryon » Mon Nov 25, 2013 5:45 pm

Ragazzi vi rimando al secondo post in prima pagina, dove Paga ha spiegato le differenze, e si parla un po' di marche. Inoltre se mi è consentito vi riporto un thread utile per fare chiarezza anche su modelli e marche http://www.tomshw.it/forum/case-e-alime ... nuita.html
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB

Lightless Moor <--- la mia band
User avatar
Iryon
Platinum Member
 
Posts: 736
Joined: Sun Jan 03, 2010 2:11 am
Location: Cagliari

Re: Stabilizzatore: A I U T O

Postby Caligari » Fri Nov 29, 2013 10:23 am

Iryon wrote:Ragazzi vi rimando al secondo post in prima pagina, dove Paga ha spiegato le differenze, e si parla un po' di marche. Inoltre se mi è consentito vi riporto un thread utile per fare chiarezza anche su modelli e marche http://www.tomshw.it/forum/case-e-alime ... nuita.html

Ti ringrazio per il link! Comunque ovviamente ho spulciato bene tutti i thread, ma non si parla mai del modello specifico che ho postato poco sopra. Secondo me può essere un buon acquisto perché sulla carta pare ovviare all'unico problema che mi faceva notare Leo, ovvero il fatto che con una tensione troppo bassa l'ups va a batteria.
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

Re: Stabilizzatore: A I U T O

Postby Iryon » Fri Nov 29, 2013 11:55 am

Diciamo che del tuo link non mi torna il prezzo così basso per così tanti VA, poi non tutti gli UPS vanno a batteria con una tensione troppo bassa, anzi anni una buona percentuale di stabilizzazione e filtraggio e molti ti avvisano prima tramite segnale acustico oltre che tramite il display led.
Questo è quello che ho preso io, con 3 prese protette e 2 filtrate (e ho avuto la fortuna di prenderlo a 40€ da un privato che non l'aveva nemmeno aperto, mentre su internet costa intorno ai 100€), ma comunque con l'onda stepwave non siamo ancora ai livelli della sinusoidale degli APC.
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB

Lightless Moor <--- la mia band
User avatar
Iryon
Platinum Member
 
Posts: 736
Joined: Sun Jan 03, 2010 2:11 am
Location: Cagliari

Re: Stabilizzatore: A I U T O

Postby Caligari » Fri Dec 06, 2013 11:32 am

Iryon wrote:Diciamo che del tuo link non mi torna il prezzo così basso per così tanti VA, poi non tutti gli UPS vanno a batteria con una tensione troppo bassa, anzi anni una buona percentuale di stabilizzazione e filtraggio e molti ti avvisano prima tramite segnale acustico oltre che tramite il display led.
Questo è quello che ho preso io, con 3 prese protette e 2 filtrate (e ho avuto la fortuna di prenderlo a 40€ da un privato che non l'aveva nemmeno aperto, mentre su internet costa intorno ai 100€), ma comunque con l'onda stepwave non siamo ancora ai livelli della sinusoidale degli APC.


Ma quindi gli APC avrebbero una sinusodie pura? perché, a conti fatti, vedo che su Amazon ci sono moltissimi modelli fra i 90 e i 200 euro, che è una cifra che tutto sommato posso anche spendere...
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

Re: Stabilizzatore: A I U T O

Postby Iryon » Fri Dec 06, 2013 11:36 am

Si gli APC hanno quella caratteristica (stando alle schede tecniche dovrebbero averla tutti i prodotti di una certa fascia APC, che puoi consultare nel loro sito).
Quando sarà il momento per me per investire su stabilizzatori,filtri e UPS di una fascia superiore allora credo che anche io punterò ad un APC e il mio Groups 700VA lo metterò a completo supporto dei miei pc (per ora supporta Kronos e un pc a casa) ricordandoci comunque che in linea generale un UPS dura nel tempo, si cambia batteria e si cambiano fusibili se saltano ma ha una longevità più che discreta : Chessygrin :
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB

Lightless Moor <--- la mia band
User avatar
Iryon
Platinum Member
 
Posts: 736
Joined: Sun Jan 03, 2010 2:11 am
Location: Cagliari

Re: Stabilizzatore: A I U T O

Postby Caligari » Fri Dec 06, 2013 11:44 am

Iryon wrote:Si gli APC hanno quella caratteristica (stando alle schede tecniche dovrebbero averla tutti i prodotti di una certa fascia APC, che puoi consultare nel loro sito)

Esatto infatti sto proprio consultando il loro sito (che per ora non specifica il livello di pulizia della corrente in uscita). Comunque mi pare di aver capito che la serie con la sine pura è quella degli Smart-Ups, che però costa veramente tantissimo : Hurted : Vabbè, farò le mie considerazioni!
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

Re: Stabilizzatore: A I U T O

Postby g_five » Fri Dec 06, 2013 12:05 pm

Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
User avatar
g_five
Senior Member
 
Posts: 1060
Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
Location: Vezzano sul Crostolo (RE)

Re: Stabilizzatore: A I U T O

Postby Iryon » Fri Dec 06, 2013 12:08 pm

Questo ups/ciabatta mi ha sempre attirato anche se ha un segnale in uscita pseudosinusoidale, la Step-Wave. Sia chiaro che tra l'averlo e non averlo è sempre meglio averlo perchè può fare la differenza in condizioni di rischio e di locale con impianto elettrico di dubbia qualità, la Step-wave non è pura come la sinusoidale ma non è mica dannosa : Chessygrin :
Come già avevo detto io ho preso quello che ho attualmente perchè a mio avviso era un affare per soli 40€ (non avendone a disposizione più di 100 per acquistarne uno APC serio) altrimenti probabilmente avrei cercato di prendere almeno quella che hai linkato tu g_five : Wink :
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB

Lightless Moor <--- la mia band
User avatar
Iryon
Platinum Member
 
Posts: 736
Joined: Sun Jan 03, 2010 2:11 am
Location: Cagliari

Re: Stabilizzatore: A I U T O

Postby xfuturemind » Fri Dec 06, 2013 10:17 pm

Servono entrambi!! Stabilizzatore ed ups !!Lo stabilizzatore deve alimentare l'ups,un buon stabilizzatore costa almeno tre volte l'ups!! Di solito il prezzo varia dalla tolleranza di stabilizzazione e la potenza di uscita. Più si aumenta il margine di stabilizzazione meno è la potenza di uscita.Normalmete si programma al 10 - 20 %,la differenza di potenza in uscita è notevole,può anche dimezzare!!
Workstation autocostruita,Motif XF7,Yamaha EX5,SY77,Wavestation ex,M1 ex,W30,DJ70,SY85,MU80,CS15,Poly800,IMac 16GB 1Tb hd,Keystation pro88,Profire610,Gem Plenum,
Edirol pcr800,Acuna 88,Edirol ua-4fx,Tascam us224,Bose 401,Bose 301
User avatar
xfuturemind
Junior Member
 
Posts: 152
Joined: Mon Mar 04, 2013 2:36 pm
Location: Palermo

Re: Stabilizzatore: A I U T O

Postby Caligari » Sat Dec 07, 2013 1:36 pm

Scusa l'ignoranza, avevo anche letto prima di mettere lo stabilizzatore prima dell'UPS, ma non ne capisco il senso (abbi pazienza). Cioè, se comunque l'UPS è concepito per sostenere sbalzi di tensione grossomodo da 180 a 250, e il suo "problema" è quello di emettere elettricità "non pura", non avrebbe più senso mettere lo stabilizzatore "dopo", onde "ripulire" l'onda pseudosinusoidale del'UPS?
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

PreviousNext

Return to Consigli per gli acquisti

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests