① Il primo è frutto di una recente collaborazione con un amico e docente di chitarra di Cagliari, Francesco Congia. La passione di entrambi per Ritchie Blackmore e per ciò che in genere è porpora ci ha portati a realizzare questa cover di Spotlight Kid, tratta dall'album "Difficult To Cure" dei Rainbow. Ho realizzato le parti di tastiera, il missaggio e l'editing. Spero sia di vostro gradimento

Per quanto riguarda il set-up che ho utilizzato:
• Clavia Nord Electro 3 SeventyThree: Hammond
• Roland Fantom G6: Multisampling dei campioni del CS-80 dalla Nord Sample Library in layering con un preset in stile D-50 interno al Fantom.
SOLO:
Clavia Nord Electro 3 in layering con Korg M1R-EX (Hammond + Orchestral Card)
Arturia Minimoog-V (Ho creato una patch che fosse il più possibile simile al preset originale del CS-80 utilizzato da Don Airey all'epoca)
Studio Electronics SE1-X, dal quale ho ricavato alcuni sample dopo aver maneggiato sui knobs.
② Il secondo è una cover di Caprice di Jon Lord, tratta dalla "Sarabande Suite" del 1976. È un album al quale sono particolarmente legato fin da piccolo, fu uno dei primi tramite i quali ebbi modo di scoprire che Lord non era soltanto Hammond, Marshall e Hard Rock. Ho realizzato la base di batteria e basso su Logic Pro e registrato le tastiere.
Set-up:
Clavia Nord Electro 3 SeventyThree: Hammond, Grand Piano (MIDI su M-Audio Keystation Pro-88), Nord Sample Library per gli archi principali.
Roland Fantom G6: Synth Lead (in realtà è un Live Set che ho realizzato layerando più patches, tra cui diverse marimba, per rendere il tutto il più fedele possibile all'originale. Non dimentichiamo che per registrare Sarabande fu ingaggiata - ovviamente - l'intera Philharmonia Hungarica!), tappeti d'archi secondari e fiati.
Logic Pro 9 Libray: Clavinet (MIDI su M-Audio Keystation Mini-32) e percussioni.
Spero vi piacciano entrambi. Vi auguro buona visione e buon ascolto!
