Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Acquisto workstation per Rock/Progressive

Acquisto workstation per Rock/Progressive

Per consigliarvi al meglio sulla compravendita di tastiere/synth

Re: Acquisto workstation per Rock/Progressive

Postby DRJWind » Sun Apr 20, 2014 10:08 pm

ci mancherebbe!
connettività?in che senso?
se intende per vst e vari, basta avere un cavo usb-midi e la puoi utilizzare tranquillamente, altrimenti con meno di 200 euro prendi delle ottime master usate.

CARLITOS:
io ho avuto della korg (compravo e rivendevo sia per me che per altri, era quasi un mestiere) :
M1
M3
TRITON CLASSIC
TRITON STUDIO
X3
X5
N264
N364
M50
ho tutt' ora un TRINITY
x5d
WAVESTATION EX
01/WFD
e altri che ora non ricordo

E ti posso dire che già i pad di un X3 smontano dinamicamente quelli della m50.i pad del trinity ,in quanto a profondità e dinamicità, il demoliscono proprio.

Korg si è fermata all' oasys, il piu grande progetto mai realizzato, da li in poi (m50, kronos, krome, kross e via dicendo)ha fatto solo prodotti scadenti rispetto al rapporto qualità/prezzo dei modelli precedenti.
kronos è un'accozzaglia di roba messa insieme senza la tipica "dinamicità" che dava al suono korg quel timbro super presente.
ormai basta avere un bello schermo, un processore piu veloce (per quanto serva in un synth), piu giga di memoria (perchè tutti usiamo 3000 suoni nelle nostre band,eh?) e suoni campionati realistici si, ma senza personalità, e abbiamo la nuova linea korg.
la quotazioni parlano chiaro : un triton di quasi 20 anni a meno di 400 euro difficile che lo trovi, l'amico di edo ha acquistato l'm50 di pochi anni fa a 450. questo dovrebbe farti capire tutto.

la stessa cosa l'ha fatta yamaha con la serie motif. Xs e Xf suonano molto bene ma a parer mio, il migliore è stato il modello Es. timbro fantastico, suoni dinamici e possenti, pecca nei synth ma yamaha non è mai stata forte in quest'ultimi.

su roland non mi esprimo perchè non la conosco bene, ne ho avute poche ma in generale non mi piace molto il sound roland.
INTARSIA My prog rock band
https://www.facebook.com/intarsiaprogrock
https://www.youtube.com/watch?v=xyVqjDYjO5s
Kurzweil Pc361,Korg trinity plus,Oberheim mc3000,Korg ms2000b,M-Audio Axiom 49,vari vsti.
Basso:Cort funkmachine II,Ashdown Mag 300evoII.
User avatar
DRJWind
 
Posts: 68
Joined: Thu Apr 17, 2014 4:45 pm
Location: Buggiano

Re: Acquisto workstation per Rock/Progressive

Postby Edo20XL » Mon Apr 21, 2014 7:58 am

Nel senso che il mio amico aveva anche esigenza di connetterla al pc qualche volta, di scaricare qualche suono, etc. quindi ha preferito puntare su qualcosa di più recente.
Credo che il discorso che tu faccia sia soggettivo, e alla fine può essere condiviso o meno a secondo dei gusti. Non ho mai provato la Kronos però a sentire i video mi sembra un po' un azzardo dire che è solo un'accozzaglia di roba messa insieme. Se poi la domanda è se vale quello che costa, non ti so dire sinceramente. Credo dipenda dai vari livelli di utilizzo, nel senso che il valore alla fine glielo da chi la usa.
Dato che sei un esperto di ws Korg (nessuno scherno, intendo proprio che ne hai provate molte), mi potresti dire che ne pensi dell'M3 messa a confronto col Triton Extreme?
Grazie mille! : Thumbup :
"'Cos the only thing misplaced was direction / And I found direction / There is no childhood's end"
User avatar
Edo20XL
Junior Member
 
Posts: 166
Joined: Tue Mar 05, 2013 9:47 pm
Location: Montopoli di Sabina, RI

Re: Acquisto workstation per Rock/Progressive

Postby DRJWind » Mon Apr 21, 2014 5:26 pm

Edo20XL wrote:Nel senso che il mio amico aveva anche esigenza di connetterla al pc qualche volta, di scaricare qualche suono, etc. quindi ha preferito puntare su qualcosa di più recente.
Credo che il discorso che tu faccia sia soggettivo, e alla fine può essere condiviso o meno a secondo dei gusti. Non ho mai provato la Kronos però a sentire i video mi sembra un po' un azzardo dire che è solo un'accozzaglia di roba messa insieme. Se poi la domanda è se vale quello che costa, non ti so dire sinceramente. Credo dipenda dai vari livelli di utilizzo, nel senso che il valore alla fine glielo da chi la usa.
Dato che sei un esperto di ws Korg (nessuno scherno, intendo proprio che ne hai provate molte), mi potresti dire che ne pensi dell'M3 messa a confronto col Triton Extreme?
Grazie mille! : Thumbup :


si possono scaricare suoni anche per triton ,e caricarli con il floppy (lo so è un modo lento,però come ho detto prima...quanti suoni mai bisogna trafficare?? : Chessygrin : )

il discorso che ho fatto io è SICURAMENTE soggettivo, ma è dato dall'esperienza e dal fatto che ho avuto modo di avere e suonare molte tastiere,sopratutto korg..non voglio assolutamente sembrare spaccone ma sono nell'ambiente da anni e da molti euro spesi ormai :D

allora,Tornando alle differenza tra extreme e korg m3...
sono due bellissime tastiere, differenti,ma belle.
Triton extreme è la punta della serie triton, onestamente non ho mai capito l'utilità della "valvola", ma è la cosa che meno interessa in una ws del genere. bei suoni, rom vasta, stessi suoni dello studio (è uno studio con tutte le espansioni) ,migliorati rispetto al classic, versatile, completa, attuale.arpeggiatore e sequencer ben fatti,ottima meccanica.

l'M3 suona bene,MOLTO BENE.è uno strumento che con le 3 espansioni ( obbligatoria la Ram EXB-256M) copre qualsiasi sonorità a 360 gradi. Meccanica sublime, controlli in realtime eccellenti. Dinamica impressionante.......son davvero pochissime le critiche rivolte a questo strumento. Molte di più le critiche rivolte al Kronos.
ha il motore sonoro dell'oasys ,(Enhanced Definition Synthesis)ma non ha i campioni non compressi (che rendono l'oasys unica) in piu implementa l'algoritmo karma per gli arpeggiatori, e non è poco.
ha i pad , uno schermo fatto bene e spazioso, dimensioni contenute. migliaia di user memory, oltre 1000 suoni di fabbrica...

chiaramente qui la differenza è il budget.

chi vende un extreme allo stesso prezzo dell'm3 completa è un FOLLE.
dipende dal budget in questione,quindi. con l'm3 hai molto in piu dell'extreme ma spendi di piu.con l'extreme hai comunque una fantastica e attuale tastiera,ad un prezzo piu contenuto.il rack m3 si trova piu a buon mercato, in questo caso devi prenderti la briga di girare con il rack e una master...
in piu ,poi, puoi prenderti anche il radias e qui davvero le possibilità di divertirsi sono infinite :D
a questo punto,fossi in te,sceglierei in base al budget disponibile, ma fino a 500/600 euro di differenza, punterei all'm3.
Last edited by DRJWind on Mon Apr 21, 2014 5:29 pm, edited 1 time in total.
INTARSIA My prog rock band
https://www.facebook.com/intarsiaprogrock
https://www.youtube.com/watch?v=xyVqjDYjO5s
Kurzweil Pc361,Korg trinity plus,Oberheim mc3000,Korg ms2000b,M-Audio Axiom 49,vari vsti.
Basso:Cort funkmachine II,Ashdown Mag 300evoII.
User avatar
DRJWind
 
Posts: 68
Joined: Thu Apr 17, 2014 4:45 pm
Location: Buggiano

Re: Acquisto workstation per Rock/Progressive

Postby DRJWind » Mon Apr 21, 2014 5:26 pm

carlitos wrote:Questi sono tuoi giudizi personali che non si basano su prove oggettive... Pad vuoti? Ascoltati il primo suono del video che ho postato..


avevo quei suoni nell'm3..a differenza dell m50,sull'm3 potevo "rigirarmeli" come volevo : Chessygrin :
INTARSIA My prog rock band
https://www.facebook.com/intarsiaprogrock
https://www.youtube.com/watch?v=xyVqjDYjO5s
Kurzweil Pc361,Korg trinity plus,Oberheim mc3000,Korg ms2000b,M-Audio Axiom 49,vari vsti.
Basso:Cort funkmachine II,Ashdown Mag 300evoII.
User avatar
DRJWind
 
Posts: 68
Joined: Thu Apr 17, 2014 4:45 pm
Location: Buggiano

Re: Acquisto workstation per Rock/Progressive

Postby Support Synthonia » Mon Apr 21, 2014 5:37 pm

Non posso che concordare con il consiglio di acquisto di Korg...prenderei anche una KROME magari
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Acquisto workstation per Rock/Progressive

Postby DRJWind » Mon Apr 21, 2014 6:09 pm

Keyboard Solo wrote:Non posso che concordare con il consiglio di acquisto di Korg...prenderei anche una KROME magari


ecco,forse il krome è l'unica entry-level korg di buona fattura e recente.
INTARSIA My prog rock band
https://www.facebook.com/intarsiaprogrock
https://www.youtube.com/watch?v=xyVqjDYjO5s
Kurzweil Pc361,Korg trinity plus,Oberheim mc3000,Korg ms2000b,M-Audio Axiom 49,vari vsti.
Basso:Cort funkmachine II,Ashdown Mag 300evoII.
User avatar
DRJWind
 
Posts: 68
Joined: Thu Apr 17, 2014 4:45 pm
Location: Buggiano

Re: Acquisto workstation per Rock/Progressive

Postby Paga » Mon Apr 21, 2014 7:47 pm

DRJWind wrote:
Keyboard Solo wrote:Non posso che concordare con il consiglio di acquisto di Korg...prenderei anche una KROME magari


ecco,forse il krome è l'unica entry-level korg di buona fattura e recente.


Buona fattura una tastiera in plastica?
L'unica entry level costruita bene da korg era la triton Le/TR. Pecca negli effetti, ma dopotutto l'abilità di un programmatore si vede anche nel cercare di ottenere il massimo risultato con il minimo utilizzo di risorse.
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA

Re: Acquisto workstation per Rock/Progressive

Postby Edo20XL » Mon Apr 21, 2014 9:51 pm

DRJWind wrote:si possono scaricare suoni anche per triton ,e caricarli con il floppy (lo so è un modo lento,però come ho detto prima...quanti suoni mai bisogna trafficare?? : Chessygrin : )

il discorso che ho fatto io è SICURAMENTE soggettivo, ma è dato dall'esperienza e dal fatto che ho avuto modo di avere e suonare molte tastiere,sopratutto korg..non voglio assolutamente sembrare spaccone ma sono nell'ambiente da anni e da molti euro spesi ormai :D

allora,Tornando alle differenza tra extreme e korg m3...
sono due bellissime tastiere, differenti,ma belle.
Triton extreme è la punta della serie triton, onestamente non ho mai capito l'utilità della "valvola", ma è la cosa che meno interessa in una ws del genere. bei suoni, rom vasta, stessi suoni dello studio (è uno studio con tutte le espansioni) ,migliorati rispetto al classic, versatile, completa, attuale.arpeggiatore e sequencer ben fatti,ottima meccanica.

l'M3 suona bene,MOLTO BENE.è uno strumento che con le 3 espansioni ( obbligatoria la Ram EXB-256M) copre qualsiasi sonorità a 360 gradi. Meccanica sublime, controlli in realtime eccellenti. Dinamica impressionante.......son davvero pochissime le critiche rivolte a questo strumento. Molte di più le critiche rivolte al Kronos.
ha il motore sonoro dell'oasys ,(Enhanced Definition Synthesis)ma non ha i campioni non compressi (che rendono l'oasys unica) in piu implementa l'algoritmo karma per gli arpeggiatori, e non è poco.
ha i pad , uno schermo fatto bene e spazioso, dimensioni contenute. migliaia di user memory, oltre 1000 suoni di fabbrica...

chiaramente qui la differenza è il budget.

chi vende un extreme allo stesso prezzo dell'm3 completa è un FOLLE.
dipende dal budget in questione,quindi. con l'm3 hai molto in piu dell'extreme ma spendi di piu.con l'extreme hai comunque una fantastica e attuale tastiera,ad un prezzo piu contenuto.il rack m3 si trova piu a buon mercato, in questo caso devi prenderti la briga di girare con il rack e una master...
in piu ,poi, puoi prenderti anche il radias e qui davvero le possibilità di divertirsi sono infinite :D
a questo punto,fossi in te,sceglierei in base al budget disponibile, ma fino a 500/600 euro di differenza, punterei all'm3.


In effetti i floppy sono scomodi.
Comunque grazie mille delle dritte! : Thumbup :
Per le tre espansioni che intendi (la ram, il radias e poi)?
Grazie ancora! : Wink :
"'Cos the only thing misplaced was direction / And I found direction / There is no childhood's end"
User avatar
Edo20XL
Junior Member
 
Posts: 166
Joined: Tue Mar 05, 2013 9:47 pm
Location: Montopoli di Sabina, RI

Re: Acquisto workstation per Rock/Progressive

Postby DRJWind » Mon Apr 21, 2014 10:17 pm

la korg m3 ha la ram, il modulo radias e 3 espansioni scaricabili gratis dai sito ekosound..espansioni che,se non hai la ram, puoi usare una alla volta caricandole da chiavetta.
una di queste espansioni ha dei buoni campionamenti di pianoforte,comunque leggi qui:

http://www.ekomusicgroup.com/viewdoc.asp?co_id=79520
: Thumbup :
INTARSIA My prog rock band
https://www.facebook.com/intarsiaprogrock
https://www.youtube.com/watch?v=xyVqjDYjO5s
Kurzweil Pc361,Korg trinity plus,Oberheim mc3000,Korg ms2000b,M-Audio Axiom 49,vari vsti.
Basso:Cort funkmachine II,Ashdown Mag 300evoII.
User avatar
DRJWind
 
Posts: 68
Joined: Thu Apr 17, 2014 4:45 pm
Location: Buggiano

Re: Acquisto workstation per Rock/Progressive

Postby DRJWind » Mon Apr 21, 2014 10:18 pm

Paga wrote:
DRJWind wrote:
Keyboard Solo wrote:Non posso che concordare con il consiglio di acquisto di Korg...prenderei anche una KROME magari


ecco,forse il krome è l'unica entry-level korg di buona fattura e recente.


Buona fattura una tastiera in plastica?
L'unica entry level costruita bene da korg era la triton Le/TR. Pecca negli effetti, ma dopotutto l'abilità di un programmatore si vede anche nel cercare di ottenere il massimo risultato con il minimo utilizzo di risorse.


mi sono espresso male, non intendevo di materiali, intendevo come funzionalità/qualità generale tra le ultime entry level korg.meglio dell'm50 ma limitatissima e con una meccanica indecente,ovvio.
INTARSIA My prog rock band
https://www.facebook.com/intarsiaprogrock
https://www.youtube.com/watch?v=xyVqjDYjO5s
Kurzweil Pc361,Korg trinity plus,Oberheim mc3000,Korg ms2000b,M-Audio Axiom 49,vari vsti.
Basso:Cort funkmachine II,Ashdown Mag 300evoII.
User avatar
DRJWind
 
Posts: 68
Joined: Thu Apr 17, 2014 4:45 pm
Location: Buggiano

PreviousNext

Return to Consigli per gli acquisti

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests