Viscount DB3 + Leslie + overdrive: quale effettiera?
Quando si cerca di emulare l' hammond...
Viscount DB3 + Leslie + overdrive: quale effettiera?
by rickrock » Sun Apr 27, 2014 10:04 am
Salve a tutti, sin da ragazzo sono sempre stato attratto dal mitico suono dell' Hammond ed, in particolar modo, da quello creato da Jon Lord e Keith Emerson.
Oggi possiedo un organo Viscount DB3 che, anche se presenta diversi limiti nella vera espressione sonora, riesce comunque a fare il suo sporco lavoro, riuscendo per questo a fornire un discreto suono "hammondizzato".
Però mi accorgo che ancora sono lontano anni luce nel replicare in maniera più fedele possibile il suono detto prima, cioè sia quello di JL che di KE.
So bene che entrambi utilizzavano un amplificatore Leslie (che io non possiedo) e lo stesso Jon immetteva il segnale di uscita in un amplificatore Marshall, portando il suono in saturazione, riuscendo così a creare quel suono graffiante ed unico che lo ha da sempre contraddistinto.
Leggendo un pò in giro sui vari forum, ho capito che potrei migliorare il suono del mio DB3, dandogli un migliore effetto Leslie e di overdrive, se utilizzassi un effettiera che appunto crea questa doppia combilnazione.
Volevo chiedere se c'è qualcuno di voi che utilizza questo tipo di effetto e se eventualmente riesce a darmi qualche consiglio su eventuali marche e modelli.
Grazie.
Oggi possiedo un organo Viscount DB3 che, anche se presenta diversi limiti nella vera espressione sonora, riesce comunque a fare il suo sporco lavoro, riuscendo per questo a fornire un discreto suono "hammondizzato".
Però mi accorgo che ancora sono lontano anni luce nel replicare in maniera più fedele possibile il suono detto prima, cioè sia quello di JL che di KE.
So bene che entrambi utilizzavano un amplificatore Leslie (che io non possiedo) e lo stesso Jon immetteva il segnale di uscita in un amplificatore Marshall, portando il suono in saturazione, riuscendo così a creare quel suono graffiante ed unico che lo ha da sempre contraddistinto.
Leggendo un pò in giro sui vari forum, ho capito che potrei migliorare il suono del mio DB3, dandogli un migliore effetto Leslie e di overdrive, se utilizzassi un effettiera che appunto crea questa doppia combilnazione.
Volevo chiedere se c'è qualcuno di voi che utilizza questo tipo di effetto e se eventualmente riesce a darmi qualche consiglio su eventuali marche e modelli.
Grazie.
My setup: Kurzweill SP4-7, Korg MS2000, Viscount Db3, Roland SH-201, Yahama CS01 II, mixer Montarbo FX12, casse Montarbo 102A
- rickrock
- Posts: 5
- Joined: Sat Apr 26, 2014 3:37 pm
- Location: Forlì
Re: Viscount DB3 + Leslie + overdrive: quale effettiera?
by littledavid » Sun Apr 27, 2014 10:11 am
Io per queste cose ne so quanto te, ma in più posso dirti che il gentilissimo forumer marcoballa è un dizionario vivente degli hammond quindi lui ti saprà sicuramente rispondere.
We're half way there
Livin' on a prayer
Take my hand and we'll make it...I swear
Livin' on a prayer
Yamaha Mox6
Livin' on a prayer
Take my hand and we'll make it...I swear
Livin' on a prayer
Yamaha Mox6
-
littledavid - Junior Member
- Posts: 413
- Joined: Mon Jan 30, 2012 9:16 pm
- Location: Cremona
Re: Viscount DB3 + Leslie + overdrive: quale effettiera?
by Paga » Sun Apr 27, 2014 10:14 am
Non ci sono dubbi: GSI Burn, neo ventilator o lex strymon, sono i migliori simulatori di leslie sul mercato, e tutti hanno incorporato un ottimo overdrive 

My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
- Paga
- Platinum Member
- Posts: 878
- Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
- Location: RA
Re: Viscount DB3 + Leslie + overdrive: quale effettiera?
by rickrock » Sun Apr 27, 2014 10:22 am
Grazie, sono andato a vedere su youtube il BURN, devo ammettere di esserne rimasto veramente colpito, solo che nei video lo provano con un Hammond e quindi credo che la qualità e la resa che ne scaturisce resti comunque notevole, adesso vedo se trovo qualche altro video dove viene testato con altri organi (cloni).
Grazie ancora!
Grazie ancora!
My setup: Kurzweill SP4-7, Korg MS2000, Viscount Db3, Roland SH-201, Yahama CS01 II, mixer Montarbo FX12, casse Montarbo 102A
- rickrock
- Posts: 5
- Joined: Sat Apr 26, 2014 3:37 pm
- Location: Forlì
Re: Viscount DB3 + Leslie + overdrive: quale effettiera?
by Paga » Sun Apr 27, 2014 10:37 am
C'è un video di marcoballa in cui viene effettuata la prova con vari cloni.... Il burn rispetto agli altri citati ha la caratteristica di essere molto trasparente, in altre parole, se il clone ha qualche difettuccio timbrico il burn lo amplificherà senza ritegno. Gli altri due tendono a coprire di più. Comunque stiamo sempre parlando di tre ottimi pedali
Io personalmente possiedo un lex strymon che usavo con la triton Le, e mi ha accompagnato fedelmente in un casino di live

Io personalmente possiedo un lex strymon che usavo con la triton Le, e mi ha accompagnato fedelmente in un casino di live

My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
- Paga
- Platinum Member
- Posts: 878
- Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
- Location: RA
Re: Viscount DB3 + Leslie + overdrive: quale effettiera?
by rickrock » Sun Apr 27, 2014 10:44 am
A questo punto spero proprio che marcoballa mi legga e mi dia qualche altra dritta, oltre alla tua Paga, grazie ancora.
P.S. Ho appena visto anche il Boss RT-20, non mi è sembrato niente male anche lui...
P.S. Ho appena visto anche il Boss RT-20, non mi è sembrato niente male anche lui...
My setup: Kurzweill SP4-7, Korg MS2000, Viscount Db3, Roland SH-201, Yahama CS01 II, mixer Montarbo FX12, casse Montarbo 102A
- rickrock
- Posts: 5
- Joined: Sat Apr 26, 2014 3:37 pm
- Location: Forlì
Re: Viscount DB3 + Leslie + overdrive: quale effettiera?
by rickrock » Mon Apr 28, 2014 1:01 pm
Ragazzi, oggi, grazie al suggerimento di Paga, ho provato il Lex Strymon e devo dire che suona da paura, anche facendo un raffronto diretto con RT-20, non c'è storia...
Mi sa che incomincerò a risparmiare un po' di money e mi comprerò quello, adesso vedo se lo trovo usato!
Grazie ancora Paga!
rickrock
Mi sa che incomincerò a risparmiare un po' di money e mi comprerò quello, adesso vedo se lo trovo usato!
Grazie ancora Paga!
rickrock
My setup: Kurzweill SP4-7, Korg MS2000, Viscount Db3, Roland SH-201, Yahama CS01 II, mixer Montarbo FX12, casse Montarbo 102A
- rickrock
- Posts: 5
- Joined: Sat Apr 26, 2014 3:37 pm
- Location: Forlì
Re: Viscount DB3 + Leslie + overdrive: quale effettiera?
by Paga » Mon Apr 28, 2014 9:34 pm
rickrock wrote:Ragazzi, oggi, grazie al suggerimento di Paga, ho provato il Lex Strymon e devo dire che suona da paura, anche facendo un raffronto diretto con RT-20, non c'è storia...
Mi sa che incomincerò a risparmiare un po' di money e mi comprerò quello, adesso vedo se lo trovo usato!
Grazie ancora Paga!
rickrock
Di niente! Ma vedo che sei di Forlì! Io l'ho preso da Dragon Music il lex!
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
- Paga
- Platinum Member
- Posts: 878
- Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
- Location: RA
Re: Viscount DB3 + Leslie + overdrive: quale effettiera?
by Leonardo » Wed Apr 30, 2014 6:30 pm
tempo fa feci questi 2 video, credo ti possano interessare
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Viscount DB3 + Leslie + overdrive: quale effettiera?
by marcoballa » Sat May 10, 2014 9:36 pm
ciao!!!!!
arrivo sempre in ritardo....
(grazie per avermi citato così "calorosamente"
)
non posso fare altro che confermare: BURN senza minima esitazione.
al momento non ho trovato altro simulatore che renda bene su certe sonorità (e sappiamo quali sono le sonorità che ho in testa
).
se poi vuoi esagerare, con un cavo "a Y" (esci dall'uscita jack mono del clone e ricavi DUE jack mono separati) colleghi l'organo SIA al BURN che a un simulatore di ampli per chitarra, tipo questo:
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/46563/zoom-g1on.html?utm_source=mm&utm_medium=cpc&utm_campaign=turbo
(magari prima di questo ci metti un pedale volume, per alzare e abbassare a piacimento e miscelare il suono "STATICO" dell'ampli da chitarra con quello "ROTANTE" del leslie.
per intenderci, vedi qui a 0:05:
http://youtu.be/YRFQnHY5EWg
o, se vuoi esagerare, questo (ma non serve):
http://www.strumentimusicalionline.org/it/pedalini_singoli/two_notes_torpedo_cab_speaker_and_micsimulator_for_guitar_and_bass_cab_.aspx
e con questa soluzione il sound Jon Lord/Keith Emerson è "QUASI" raggiunto (QUASI!!!!!)
il Lex l'ho provato per bene e secondo mio gusto personalissimo è inferiore al Ventilator, per una serie di "finezze" (per come fa suonare il keyclick, la percussione, il leakage, ecc. - roba da malato di mente, insomma - ).
si può vedere mia comparativa qui:
http://youtu.be/sg00t2978CA
a sua volta il Ventilator è, sempre per mio gusto, un gradino sotto al BURN.
il BOSS RT-20 è un vecchio pedale per chitarra, provato e restituito al mittente (in meno di mezz'ora
) anni fa....
con un leslie per organo c'entra poco....
arrivo sempre in ritardo....
(grazie per avermi citato così "calorosamente"

non posso fare altro che confermare: BURN senza minima esitazione.
al momento non ho trovato altro simulatore che renda bene su certe sonorità (e sappiamo quali sono le sonorità che ho in testa

se poi vuoi esagerare, con un cavo "a Y" (esci dall'uscita jack mono del clone e ricavi DUE jack mono separati) colleghi l'organo SIA al BURN che a un simulatore di ampli per chitarra, tipo questo:
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/46563/zoom-g1on.html?utm_source=mm&utm_medium=cpc&utm_campaign=turbo
(magari prima di questo ci metti un pedale volume, per alzare e abbassare a piacimento e miscelare il suono "STATICO" dell'ampli da chitarra con quello "ROTANTE" del leslie.
per intenderci, vedi qui a 0:05:
http://youtu.be/YRFQnHY5EWg
o, se vuoi esagerare, questo (ma non serve):
http://www.strumentimusicalionline.org/it/pedalini_singoli/two_notes_torpedo_cab_speaker_and_micsimulator_for_guitar_and_bass_cab_.aspx
e con questa soluzione il sound Jon Lord/Keith Emerson è "QUASI" raggiunto (QUASI!!!!!)
il Lex l'ho provato per bene e secondo mio gusto personalissimo è inferiore al Ventilator, per una serie di "finezze" (per come fa suonare il keyclick, la percussione, il leakage, ecc. - roba da malato di mente, insomma - ).
si può vedere mia comparativa qui:
http://youtu.be/sg00t2978CA
a sua volta il Ventilator è, sempre per mio gusto, un gradino sotto al BURN.
il BOSS RT-20 è un vecchio pedale per chitarra, provato e restituito al mittente (in meno di mezz'ora

con un leslie per organo c'entra poco....
-
marcoballa - Platinum Member
- Posts: 570
- Joined: Thu Nov 27, 2008 1:29 am
11 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 6 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]