CAVI BILANCIATI: JACK STEREO e XLR
Termini e sigle di cui vorremmo saperne di più
Forum rules
In questo forum "TERMINOLOGIA" sarà possibile inserire domande e dare risposte su tutti i termini e sigle che nn conosciamo.
Credo che piano piano arriveremo a poter creare una sorta di enciclopedia per l'utente del nostro forum.
Credo che piano piano arriveremo a poter creare una sorta di enciclopedia per l'utente del nostro forum.
CAVI BILANCIATI: JACK STEREO e XLR
by Support Synthonia » Thu Dec 18, 2008 3:35 pm
E' venuto fuori questo argomento in un altro thread, quindi mi sembra il caso di chiarire un pò le IDEE.
Un CAVO JACK STEREO ha 2 tipi di utilizzo.
1
portare 2 segnali MONO nello stesso cavo usando la stessa "FASE", sarebbe a dire portare 2 segnali analogici dello stesso tipo da una sorgente stereo a un ricevitore STEREO.
Quindi usando un connettore STEREO OUT e un connettore STEREO IN per riceverlo.
2
Può anche essere un modo per portare un segnale BILANCIATO da una sorgente ad un'altra.
Vedi TASTIERE - MIXER ad esempio.
Ora, in questo caso si può parlare anche di Connettori XLR e CANON
Si possono usare cavi STEREO per collegare ad esempio un TRITON con un MIXER.
Il mixer può essere dotato o di INGRESSO JACK STEREO o di INGRESSO XLR.
Questo vuol dire che potete usare un cavo JACKSTERO-CANON oppure un JACKSTEREO-JACKSTEREO per collegare TASTIERA e MIXER.
Questo tipo di collegamento è molto utile su lunghe distanza per annullare gli effetti delle interferenze alettromagnetiche, tipo cellulari e altro.
Direi che in casa e per distanza inferiori ai 5 metri diventa inutile l'utilizzo di cavi BILANCIATI.
Qui trovate spiegato il significato di BILANCIATO O NON BILANCIATO
http://www.terratec.it/supporto/guide44.shtml
Un CAVO JACK STEREO ha 2 tipi di utilizzo.
1
portare 2 segnali MONO nello stesso cavo usando la stessa "FASE", sarebbe a dire portare 2 segnali analogici dello stesso tipo da una sorgente stereo a un ricevitore STEREO.
Quindi usando un connettore STEREO OUT e un connettore STEREO IN per riceverlo.
2
Può anche essere un modo per portare un segnale BILANCIATO da una sorgente ad un'altra.
Vedi TASTIERE - MIXER ad esempio.
Ora, in questo caso si può parlare anche di Connettori XLR e CANON
Si possono usare cavi STEREO per collegare ad esempio un TRITON con un MIXER.
Il mixer può essere dotato o di INGRESSO JACK STEREO o di INGRESSO XLR.
Questo vuol dire che potete usare un cavo JACKSTERO-CANON oppure un JACKSTEREO-JACKSTEREO per collegare TASTIERA e MIXER.
Questo tipo di collegamento è molto utile su lunghe distanza per annullare gli effetti delle interferenze alettromagnetiche, tipo cellulari e altro.
Direi che in casa e per distanza inferiori ai 5 metri diventa inutile l'utilizzo di cavi BILANCIATI.
Qui trovate spiegato il significato di BILANCIATO O NON BILANCIATO
http://www.terratec.it/supporto/guide44.shtml
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: CAVI BILANCIATI: JACK STEREO e XLR
by Lord Xeddy » Thu Dec 18, 2008 3:39 pm
Come al solito sei stato chiarissimo!!!! Però non capisco una cosa...In che modo aiuta ad eliminare le interferenze elettromagnetiche???
My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
-
Lord Xeddy - Platinum Member
- Posts: 728
- Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
- Location: Bologna
Re: CAVI BILANCIATI: JACK STEREO e XLR
by Support Synthonia » Thu Dec 18, 2008 3:40 pm
Lord Xeddy wrote:Come al solito sei stato chiarissimo!!!! Però non capisco una cosa...In che modo aiuta ad eliminare le interferenze elettromagnetiche???
Questo è un'altro argomento.
Ora apro un Thread adatto.
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: CAVI BILANCIATI: JACK STEREO e XLR
by Aethervision_key » Thu Dec 18, 2008 3:43 pm
a ok ora è perfettamente chiaro, sia il significato di xlr/canon e di jackstereo ...
non mi ero mai posto il discorso segnale bilanciato o non..
chiarissimo daniele
" le interferenze vengono assorbite per mezzo dei conduttori (XLR) , per mezzo della corrente uguale ma contraria che annulla i disturbi "
non mi ero mai posto il discorso segnale bilanciato o non..
chiarissimo daniele

" le interferenze vengono assorbite per mezzo dei conduttori (XLR) , per mezzo della corrente uguale ma contraria che annulla i disturbi "
-
Aethervision_key - Junior Member
- Posts: 301
- Joined: Fri Nov 14, 2008 2:37 pm
- Location: Sant'Ilario d'Enza (Re)
Re: CAVI BILANCIATI: JACK STEREO e XLR
by Lord Xeddy » Thu Dec 18, 2008 3:50 pm
Aethervision_key wrote:" le interferenze vengono assorbite per mezzo dei conduttori (XLR) , per mezzo della corrente uguale ma contraria che annulla i disturbi "
Ah ok!!! Grazie

My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
-
Lord Xeddy - Platinum Member
- Posts: 728
- Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
- Location: Bologna
Re: CAVI BILANCIATI: JACK STEREO e XLR
by gilles » Thu Dec 18, 2008 5:34 pm
ma.....alt
tempo fa avevo fatto un topic kilometrico proprio su questo identico argomento.
tempo fa avevo fatto un topic kilometrico proprio su questo identico argomento.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: CAVI BILANCIATI: JACK STEREO e XLR
by Support Synthonia » Thu Dec 18, 2008 6:29 pm
gilles wrote:ma.....alt
tempo fa avevo fatto un topic kilometrico proprio su questo identico argomento.
Si infatti Gilles, ricordavo una cosa del genere ma non lo trovo, potresti spostarlo qui e riproporlo?
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
7 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]