Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • chi parla della serie Jx ??

chi parla della serie Jx ??

L'azienda più versatile del momento

chi parla della serie Jx ??

Postby Aethervision_key » Wed Nov 26, 2008 4:10 pm

ciao ragazzi,
qualcuno ha possedato una tastiera di questa serie? sono vintage giusto?
ho sempre sentito dire di queste tastiere, possono essere ancora valide ?
insomma che vene pare in generale ? Image
User avatar
Aethervision_key
Junior Member
 
Posts: 301
Joined: Fri Nov 14, 2008 2:37 pm
Location: Sant'Ilario d'Enza (Re)

Re: chi parla della serie Jx ??

Postby TSK » Wed Nov 26, 2008 5:22 pm

Un pò di tempo fa (quando non conoscevo questo forum) stavo per comprarmi un JX-8P.
L'ho provato e mi è piaciuto un sacco.Suoni belli "grassi", un polysynth stupendo con una buona capacità di edit e con dei bei preset (per quanto riguarda gli ottoni e gli archi), alcuni dei quali famosissimi, il preset Stab Brass dovrebbe essere quello usato in The Final Countdown, e il preset soundtrack credo che sia quello usato dagli Alphaville in Forever Young (molto modificato però)
L'unica pecca però è proprio la QUANTITA' dei preset, appena 32 (se non ricordo male).
Non l'ho comprato perchè non avendo la memory card potevo salvare solo altri 32 suoni...
Setup: Alesis Fusion 6HD, Access Virus Rack, Korg TR61
User avatar
TSK
Junior Member
 
Posts: 377
Joined: Sat Nov 15, 2008 1:01 pm
Location: Piacenza

Re: chi parla della serie Jx ??

Postby rubealan » Sat Nov 29, 2008 11:14 am

Come dice TSK.. un'ottimo polysynth... molto corposo e "grezzo"...
Diciamo che se si compra, meglio comprarlo con l'apposito controller pg-800 che consente di programmare molto velocemente la macchina, oltre al fatto di poter lavorare in tempo reale...
Anche io me lo sono lasciato sfuggire anni fa... è una macchina interessante... da provare sicuramente!
:wave:
yamaha p-250 , Clavia Nord Electro 3 ,Korg 01 W FD .
User avatar
rubealan
Junior Member
 
Posts: 167
Joined: Mon Nov 24, 2008 8:00 pm
Location: Salzano. Venezia

Re: chi parla della serie Jx ??

Postby Support Synthonia » Sat Nov 29, 2008 3:40 pm

rubealan wrote:Come dice TSK.. un'ottimo polysynth... molto corposo e "grezzo"...
Diciamo che se si compra, meglio comprarlo con l'apposito controller pg-800 che consente di programmare molto velocemente la macchina, oltre al fatto di poter lavorare in tempo reale...
Anche io me lo sono lasciato sfuggire anni fa... è una macchina interessante... da provare sicuramente!
:wave:

Ci spieghi meglio questo discroso del controller?
Grazie
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: chi parla della serie Jx ??

Postby rubealan » Sun Nov 30, 2008 10:06 am

Volentieri!
il jx 8p veniva venduto senza questo controller/editor , però molto utenti all'epoca lo hanno acquistato , infatti se ne trovano molti di usati con già il controller incluso...
Image
Questo controller permette molti controlli in tempo reale della macchina, oltre a facilitarne l'editing..
Diciamo che diventa un primordiale jd 800 .. :)
Abbiamo controlli di DCO , VCA , VCF , LFO e inviluppi...
RIuscire quindi a trovare un jx 8p con relativo controller è un'ottima cosa...
Ricordo che esisteva un controller simile anche per d50 molto più potente ed esteso Image
Sicuramente questi controller ora come ora non sono semplicissimi da reperire, però sono veramente una figata!!
:wave: :thumbup:
yamaha p-250 , Clavia Nord Electro 3 ,Korg 01 W FD .
User avatar
rubealan
Junior Member
 
Posts: 167
Joined: Mon Nov 24, 2008 8:00 pm
Location: Salzano. Venezia

Re: chi parla della serie Jx ??

Postby DKS Synth Lab » Sun Dec 21, 2008 2:22 pm

io forse ho sotto le mani un Jx-305 grove synth con dei tasti non funzionanti...oggi vedo di parlare un po' con il negozio. magari lo prendo, lo sistemo, o lo mando a daniele, faccio video e poi lo rivendo eventualmente! :thumbup:
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: chi parla della serie Jx ??

Postby Support Synthonia » Sun Dec 21, 2008 2:57 pm

Covy wrote:io forse ho sotto le mani un Jx-305 grove synth con dei tasti non funzionanti...oggi vedo di parlare un po' con il negozio. magari lo prendo, lo sistemo, o lo mando a daniele, faccio video e poi lo rivendo eventualmente! :thumbup:

Interessante, hai trovato qualche video a riguardo?
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: chi parla della serie Jx ??

Postby DKS Synth Lab » Sun Dec 21, 2008 6:32 pm

Il Grande Mur wrote:
Covy wrote:io forse ho sotto le mani un Jx-305 grove synth con dei tasti non funzionanti...oggi vedo di parlare un po' con il negozio. magari lo prendo, lo sistemo, o lo mando a daniele, faccio video e poi lo rivendo eventualmente! :thumbup:

Interessante, hai trovato qualche video a riguardo?

su youtube qualche video c'è :mrgreen: ha dei suoni interessanti per chi fa quel genere di musica...a me serve a poco o niente effettivamente! :thumbup: vi farò sapere come va a finire!! ;)
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: chi parla della serie Jx ??

Postby salvodepeche » Fri Dec 26, 2008 12:31 pm

Covy wrote:io forse ho sotto le mani un Jx-305 grove synth con dei tasti non funzionanti...oggi vedo di parlare un po' con il negozio. magari lo prendo, lo sistemo, o lo mando a daniele, faccio video e poi lo rivendo eventualmente! :thumbup:


Come vedi dal mio avatar, oltre all'MO6 ho quel favoloso synth della Roland. Vuoi la verità? Lo cambierei solo per comprarmi un Fantom G6. Ho pravato i nuovi Juno D (una schifezza!) e il G (solo per la polifonia a 128) ma non fanno quello che riesce a fare il JX305. Ovviamente tutto dipende dalla musica che hai intezione di fare ma avere un JX305 è avere un prodotto di qualità superiore.
Setup: Access Virus TI2 - Roland Fantom X6 - Korg TR76 - Mixer Behringer UB2222FX PRO - 2 Casse Acustiche Street Audio TOP 208A, 2 Casse attive Skytec
User avatar
salvodepeche
Junior Member
 
Posts: 364
Joined: Thu Dec 25, 2008 8:20 pm
Location: Siracusa

Re: chi parla della serie Jx ??

Postby Support Synthonia » Fri Dec 26, 2008 2:48 pm

depechemode wrote:
Covy wrote:io forse ho sotto le mani un Jx-305 grove synth con dei tasti non funzionanti...oggi vedo di parlare un po' con il negozio. magari lo prendo, lo sistemo, o lo mando a daniele, faccio video e poi lo rivendo eventualmente! :thumbup:


Come vedi dal mio avatar, oltre all'MO6 ho quel favoloso synth della Roland. Vuoi la verità? Lo cambierei solo per comprarmi un Fantom G6. Ho pravato i nuovi Juno D (una schifezza!) e il G (solo per la polifonia a 128) ma non fanno quello che riesce a fare il JX305. Ovviamente tutto dipende dalla musica che hai intezione di fare ma avere un JX305 è avere un prodotto di qualità superiore.

E' una questione di produzione, la roland ha datto il meglio di se negli anni 90, come anche YAMAHA.
Ora comincio a pensare che le nuove WS siano molto molto vicine, per USO e per CONCETTO, a quelle di quel periodo.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Next

Return to Roland

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 7 guests