Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • ANDARE A TEMPO = SAPER SUONARE (HOT)

ANDARE A TEMPO = SAPER SUONARE (HOT)

Tecnica allo stato puro, esercizi, metodi,....

Re: ANDARE A TEMPO = SAPER SUONARE (HOT)

Postby scarface » Wed Jan 07, 2009 4:36 pm

Il Rubo wrote:ANDARE A TEMPO NON VUOL DIRE SAPER SUONARE, VUOL DIRE SAPERE ESEGUIRE!!


daccordissimo :clap:
Strumentazione: Korg X3, mixer trovato non mi ricordo dove (che spero tra breve verrà sostituito), amplificatore stereo

My Spaces


«Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di un pianoforte»
(frase non so di chi, modificata da me)
User avatar
scarface
Junior Member
 
Posts: 384
Joined: Wed Jan 07, 2009 11:21 am
Location: Siracusa, IT

Re: ANDARE A TEMPO = SAPER SUONARE (HOT)

Postby gilles » Wed Jan 07, 2009 4:38 pm

depechemode wrote:mi sono sempre chiesto....

se usi l'arpeggiatore con la drum machine il discorso della sincronizzazione è facile.

Nel caso che ci sia un batterista vero come si fa a sincronizzare l'arpeggiatore alla perfezione?


mettendo in cuffia al batterista un metronomo:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: ANDARE A TEMPO = SAPER SUONARE (HOT)

Postby Aethervision_key » Thu Jan 08, 2009 4:32 pm

ma se un gruppo va a tempo cioè tutti seguono il batterista , ma il pezzo cala e aumenta di velocità casualmente, nei live come si potrebbe risolvere il suddetto problema?
User avatar
Aethervision_key
Junior Member
 
Posts: 301
Joined: Fri Nov 14, 2008 2:37 pm
Location: Sant'Ilario d'Enza (Re)

Re: ANDARE A TEMPO = SAPER SUONARE (HOT)

Postby carlitos » Thu Jan 08, 2009 4:34 pm

Leggi il post di Gilles, quello proprio sopra il tuo : WohoW :

ps: se il problema persiste contattare il medico XD
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: ANDARE A TEMPO = SAPER SUONARE (HOT)

Postby Aethervision_key » Thu Jan 08, 2009 4:45 pm

carlitos wrote:Leggi il post di Gilles, quello proprio sopra il tuo : WohoW :

ps: se il problema persiste contattare il medico XD

: Eeek : oops sorry !!
allora il metodo usato in sala prove vale per tutte le occasioni come il vestitio buono xd
User avatar
Aethervision_key
Junior Member
 
Posts: 301
Joined: Fri Nov 14, 2008 2:37 pm
Location: Sant'Ilario d'Enza (Re)

Re: ANDARE A TEMPO = SAPER SUONARE (HOT)

Postby salvodepeche » Thu Jan 08, 2009 4:48 pm

Mi sa che devo chiedere a Christian Eigner....

Image
Setup: Access Virus TI2 - Roland Fantom X6 - Korg TR76 - Mixer Behringer UB2222FX PRO - 2 Casse Acustiche Street Audio TOP 208A, 2 Casse attive Skytec
User avatar
salvodepeche
Junior Member
 
Posts: 364
Joined: Thu Dec 25, 2008 8:20 pm
Location: Siracusa

Re: ANDARE A TEMPO = SAPER SUONARE (HOT)

Postby abc » Fri Jan 09, 2009 3:49 pm

secondo me il metronomo è fondamentale...poi come dice gilles se si studiano pezzi difficili si parte piano e poi si velocizza a poco a poco...aiuta molto per andare a tempo...prima nn lo usavo mai e poi la prima volta ke ho fatto le prove col mio primo gruppo(5 anni fa) andavo per cazzi miei e non tenevo bene il tempo nemmeno sui pezzi più semplici...lo so che dopo un ora di TIC TOC verrebbe voglia di buttarlo giù dalla finestra : Andry : ...però aiuta : Thumbup :
KORG Triton Extreme 61 (IN VENDITA)
abc
 
Posts: 93
Joined: Wed Sep 03, 2008 8:10 pm

Re: ANDARE A TEMPO = SAPER SUONARE (HOT)

Postby david » Fri Jan 09, 2009 10:28 pm

il metronomo è indispensabile... ve lo dice uno il cui ex-chitarrista se ne andava per cacchi suoi anche se il batterista aveva il click in cuffia, dicendo "mè vabbè, neanche Hendrix andava a tempo" e che per non perdersi era costretto a suonare con il metronomo anche alle prove : Lol :
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: ANDARE A TEMPO = SAPER SUONARE (HOT)

Postby Lord Xeddy » Sun Jan 11, 2009 1:54 am

david wrote:il metronomo è indispensabile... ve lo dice uno il cui ex-chitarrista se ne andava per cacchi suoi anche se il batterista aveva il click in cuffia, dicendo "mè vabbè, neanche Hendrix andava a tempo" e che per non perdersi era costretto a suonare con il metronomo anche alle prove : Lol :


Credo che avrei soppresso il chitarrista dopo tale affermazione... : Chessygrin : Comunque si, non si scappa, il metronomo è un passo fondamentale per ogni musicista....poi certo magari c'è quello che ha già il "ritmo dentro", ma provateci!!...gli esercizi col metronomo strasviluppano le capacità ritmiche di qualsiasi musicista!!!
My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
User avatar
Lord Xeddy
Platinum Member
 
Posts: 728
Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
Location: Bologna

Re: ANDARE A TEMPO = SAPER SUONARE (HOT)

Postby TheGreyMaster » Mon Jan 12, 2009 1:47 am

Il metronomo è fondamentale...l' importante è non esserne schiavi, ma soprattutto imparare a suonare ogni pezzo con il gisuto stile...provate ad eseguire dei rubati al metronomo...un musicista completo deve saper essere metronomico come anche duttile dal punto di vista del tempo...a meno che non si suonino solo generi musicali in cui vi è sempre un dato bit, ma sarebbe un tantino riduttivo!
User avatar
TheGreyMaster
Platinum Member
 
Posts: 743
Joined: Thu Oct 09, 2008 7:53 pm
Location: Firenze

PreviousNext

Return to KeyboardSolo / Tecnica / Esercizi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests