Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Roland V-Piano

Roland V-Piano

L'azienda più versatile del momento

Roland V-Piano

Postby Keywiz83 » Sun Jan 18, 2009 1:02 pm

http://www.roland.com/products/en/V-Piano/demos.html

image_03_L.jpg


Mmmm.. cercando un po' di piano nel sito roland mi sono imbattuto in questo strumento..

Sembra una bomba...

Io inizo a risparmiare un po'... potrebbe essere un degno sostituto del mio scarsissimo piano acustico che sta cadendo a pezzi...

Clvikorg, magari fanno il rack... : Captain :
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: Roland V-Piano

Postby Keywiz83 » Sun Jan 18, 2009 3:38 pm

Per quanto l'audio su Youtube sia compresso, gustatevi la spiegazione.. voi che con l'adsl potete..
: Andry :

http://it.youtube.com/watch?v=vyoZyWHS8dQ
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: Roland V-Piano

Postby Lord Xeddy » Sun Jan 18, 2009 4:35 pm

Non avevo ancora visto questo nuovo giochino made in roland!!!Sembra davvero una bestia...I suoni sono stupendi!!!! Le possibilità di controllo sono davvero innumerevoli, il fatto di poter avere anche diverse tipologie di piano a seconda del timbro classico di un paese in particolare è paura pura. I controlli arrivano perfino alla grandezza dei martelletti e alla scelta del suono metallico o meno...portentoso, niente da dire. Mi riservo però di provarlo per vedere se la tastiera che gli hanno montato è degna di questo ben di dio....spero di vederlo in settimana.... : Thumbup :
My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
User avatar
Lord Xeddy
Platinum Member
 
Posts: 728
Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
Location: Bologna

Re: Roland V-Piano

Postby gattobus » Sun Jan 18, 2009 5:35 pm

Ma la cosa che mi sconvolge di più è la POLIFONIA TOTALE!!!
264 corde che vibrano simultaneamente di polifonia massima!

Ho paura che costerà una vergogna...
User avatar
gattobus
Junior Member
 
Posts: 369
Joined: Sat Aug 09, 2008 10:23 pm
Location: Siena

Re: Roland V-Piano

Postby Keywiz83 » Sun Jan 18, 2009 5:47 pm

gattobus wrote:Ma la cosa che mi sconvolge di più è la POLIFONIA TOTALE!!!
264 corde che vibrano simultaneamente di polifonia massima!

Ho paura che costerà una vergogna...



Ho paura anche io..

Certo che la Roland sta sfornando meraviglie..

Questa è una grande alternativa ai VST secondo me, con un piano così sei DIO... : Doctor :
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: Roland V-Piano

Postby Lord Xeddy » Sun Jan 18, 2009 5:50 pm

Keywiz83 wrote:
gattobus wrote:Ma la cosa che mi sconvolge di più è la POLIFONIA TOTALE!!!
264 corde che vibrano simultaneamente di polifonia massima!

Ho paura che costerà una vergogna...




Questa è una grande alternativa ai VST secondo me, con un piano così sei DIO... : Doctor :


SISi ovvio che è un ottima alternativa, ma come diceva gattobus, mi sa che il prezzo non sarà proprio accessibilissimo. : Evil :
My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
User avatar
Lord Xeddy
Platinum Member
 
Posts: 728
Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
Location: Bologna

Re: Roland V-Piano

Postby ClaviKorg » Sun Jan 18, 2009 11:44 pm

anche il peso deve essere competitivo! Se pesa troppo è male!
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: Roland V-Piano

Postby Keywiz83 » Mon Jan 19, 2009 12:09 am

ClaviKorg wrote:anche il peso deve essere competitivo! Se pesa troppo è male!



Si beh, da tenere a casa.. pesa una cifra, mi pare 38k... : CoolGun :

Considerando che in un condominio faccio fatica.. potrei pensarci se costa sui 4000 euro... visto che devo cambiare piano.. per un acustico decente usato ci vogliono quei soldi lì... ma tanto se ne parla tra un anno e forse più..

Sta di fatto che ha delle caratteristiche veramente innovative..sto piano farà furore secondo me..

: Thumbup :
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: Roland V-Piano

Postby rubealan » Mon Jan 19, 2009 1:51 pm

questo è il futuro... modellazione fisica... parametri modificabili...
veramente un grande strumento...
complimenti a Roland! : WohoW :
yamaha p-250 , Clavia Nord Electro 3 ,Korg 01 W FD .
User avatar
rubealan
Junior Member
 
Posts: 167
Joined: Mon Nov 24, 2008 8:00 pm
Location: Salzano. Venezia

Re: Roland V-Piano

Postby Xam » Mon Jan 19, 2009 3:23 pm

rubealan wrote:questo è il futuro... modellazione fisica... parametri modificabili...
veramente un grande strumento...
complimenti a Roland! : WohoW :


wonderful!
sono curioso per il prezzo...
il stimo così, a naso, 5000 € o poco meno
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Next

Return to Roland

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests