
Roland V-Piano
L'azienda più versatile del momento
Re: Roland V-Piano
by Lord Xeddy » Mon Jan 19, 2009 3:57 pm
Beh 38 Kg.....non è neanche troppo, pensavo peggio..se pensate che farà concorrenza ai clavinova, che sono assolutamente non trasportabili, mi pare davvero una gran cosa....Il prezzo sicuramente sarà elevatissimo, ma stavo riguardando tutte le caratteristiche sul sito della roland e sembra davvero che non ci sarà storia con nessuno. In live sarebbe davvero la soluzione finale come piano....voglio il prezzooooooooo 

My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
-
Lord Xeddy - Platinum Member
- Posts: 728
- Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
- Location: Bologna
Re: Roland V-Piano
by rubealan » Mon Jan 19, 2009 9:39 pm
io credo non meno di 3500 euro... cmq è stato fatto un gran lavoro... se poi avrà anche il software aggiornabile siamo a cavallo... praticamente sarà uno strumento destinato a durare...
sicuramente non me lo posso permettere, però per chi ha una cifra e pensa ad un piano per la casa, io lo proverei e sicuramente da quel che sento è un ottimo prodotto... tra l'altro mi ha stupito la polifonia di 128 note, sicuramente monta un chip molto performante e molto veloce ... tra l'altro ci sono 4 Mega di wave credo per gli altri suoni normali... archi e varie ... infatti ci sono 128 suoni...
sicuramente non me lo posso permettere, però per chi ha una cifra e pensa ad un piano per la casa, io lo proverei e sicuramente da quel che sento è un ottimo prodotto... tra l'altro mi ha stupito la polifonia di 128 note, sicuramente monta un chip molto performante e molto veloce ... tra l'altro ci sono 4 Mega di wave credo per gli altri suoni normali... archi e varie ... infatti ci sono 128 suoni...

yamaha p-250 , Clavia Nord Electro 3 ,Korg 01 W FD .
Re: Roland V-Piano
by Support Synthonia » Mon Jan 19, 2009 11:05 pm
Praticametne è lo stesso discorso ceh facevamo per KEYBduo....
Meglio un CLONE COSTOSO o un VERO STRUMENTO?
Meglio un CLONE COSTOSO o un VERO STRUMENTO?

-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Roland V-Piano
by Keywiz83 » Mon Jan 19, 2009 11:30 pm
Sion Aries wrote:Praticametne è lo stesso discorso ceh facevamo per KEYBduo....
Meglio un CLONE COSTOSO o un VERO STRUMENTO?
Ovviamente un vero strumento...
Però per gli SFIGATELLI che abitano in condominio come me...

Ho provato un sacco di Clavinova (Yamaha)...

Mi sto informando su pianoforti decenti... al livello che mi servirebbe.. sull'USATO.. 4000, 5000 euro.. e l'anno prossimo sono costretto a cambiarlo se mi metto seriamene a studiare per il 5°...attualmente ho una ciofeca giapponese di 30 anni.. l'accordatore ha detto "è un miracolo che suona ancora"...

Certo che bisognerebbe provare un po' i tasti come sono...

Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
-
Keywiz83 - Platinum Member
- Posts: 915
- Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
- Location: Padova
14 posts
• Page 2 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 8 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]