informazioni ROLAND FANTOM X7
Dalla nascita della prima M1, passando per le astronavi Kurzweil, fino ad arrivare alle più recenti macchine tutto fare
informazioni ROLAND FANTOM X7
by univac » Fri Jan 30, 2009 3:56 pm
CIAO A TUTTI SONO NUOVO in questo forum, grazie di avermi concesso la oportunita di far parete dell mondo S4K.
da un po di tempo suono la tastiera KORG TRITON LE e YAMAHA AN1, pero mi interesava comprare la roland fantom x7 usata.
volevo sapere un po di dati su hardware e le sua capacita, per fare la musica (ambient, space music,)
per cacirci meglio la musica dell tipo Jean Mchell Jarre, o M.A.S.S.H ,Synergy e la grande CYBERTRACKS RECORD
inserisco qualche link
http://www.novaeramusiclibrary.com/samp ... b24_03.htm
http://www.novaeramusiclibrary.com/samp ... b02_02.htm
[youtube]Xnmjlvs9Ww8&feature[/youtube]
da un po di tempo suono la tastiera KORG TRITON LE e YAMAHA AN1, pero mi interesava comprare la roland fantom x7 usata.
volevo sapere un po di dati su hardware e le sua capacita, per fare la musica (ambient, space music,)
per cacirci meglio la musica dell tipo Jean Mchell Jarre, o M.A.S.S.H ,Synergy e la grande CYBERTRACKS RECORD
inserisco qualche link
http://www.novaeramusiclibrary.com/samp ... b24_03.htm
http://www.novaeramusiclibrary.com/samp ... b02_02.htm
[youtube]Xnmjlvs9Ww8&feature[/youtube]
Last edited by univac on Fri Jan 30, 2009 7:21 pm, edited 1 time in total.
-
univac - Posts: 13
- Joined: Thu Jan 22, 2009 10:10 am
- Location: spoleto
Re: informazioni ROLAND FANTOM X7
by DKS Synth Lab » Fri Jan 30, 2009 5:40 pm
allora innanzitutto benvenuto nel mondo di S4K
riguardo alla roland posso dirti che per quel poco che l'ho suonata può fare tutto
però aspettiamo qualche rolandiano che ti sappia dire meglio





Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
-
DKS Synth Lab - Senior Member
- Posts: 2181
- Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm
Re: informazioni ROLAND FANTOM X7
by david » Fri Jan 30, 2009 6:11 pm
ciao e benvenuto, penso che quelle cose le possa fare con praticamente ogni tastiera, tutto sta nelle sonorità di ogni modello che a te possono piacere o meno, tutto qui. 

Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
http://www.facebook.com/iniquabari
-
david - Senior Member
- Posts: 1435
- Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
- Location: Bæri
Re: informazioni ROLAND FANTOM X7
by univac » Fri Jan 30, 2009 6:21 pm
vi ringrazio, pero qualcuno ha un po di dati tecnici su FANTOM ? poi ha la posibilita di campionamento?
-
univac - Posts: 13
- Joined: Thu Jan 22, 2009 10:10 am
- Location: spoleto
Re: informazioni ROLAND FANTOM X7
by david » Fri Jan 30, 2009 6:22 pm
sul campionamento ti posso dire di sì ad occhi chiusi, le Fantom X hanno un tool per il sampling anche abbastanza potente... un punto a favore di questa tastiera 

Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
http://www.facebook.com/iniquabari
-
david - Senior Member
- Posts: 1435
- Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
- Location: Bæri
Re: informazioni ROLAND FANTOM X7
by univac » Fri Jan 30, 2009 6:37 pm
sono indeciso tra FANTOM e KORG m50.
gli suoni della korg li conosco molto bene, invece quelli di roland no.
sicuramente prima di prendere uno li provo.
gli suoni della korg li conosco molto bene, invece quelli di roland no.
sicuramente prima di prendere uno li provo.
-
univac - Posts: 13
- Joined: Thu Jan 22, 2009 10:10 am
- Location: spoleto
Re: informazioni ROLAND FANTOM X7
by DKS Synth Lab » Fri Jan 30, 2009 8:02 pm
univac wrote:sono indeciso tra FANTOM e KORG m50.
gli suoni della korg li conosco molto bene, invece quelli di roland no.
sicuramente prima di prendere uno li provo.
ricorda che M50 non ha sampler e non si può nemmeno mettere però

Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
-
DKS Synth Lab - Senior Member
- Posts: 2181
- Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm
Re: informazioni ROLAND FANTOM X7
by lori » Fri Jan 30, 2009 8:08 pm
ciao
ho una fantom X6 e ti posso dire che ho suonato qualcosa di molto simile a quello sentito nel video usando solo la fantom sia con suoni interni che con campioni; è una workstation completa come penso lo siano anche korg, yamaha... ed è un genere di musica che si fa abbastanza bene con tutte le work, credo la scelta dipenda dal gusto personale. molto intuitiva da usare grazie anche al display ha un ottimo sequencer e con l'audio track expansion puoi registrare anche tracce audio interne o esterne con una memoria di 500 MB; ottimo campionatore. il suo punto di forza oltre i suoni per me sono le tante possibilità di controllo dei suoni in tempo reale che vanno dai classici Knobs, switch, al D-beam e pads, utilissimi per assegnare campioni, frasi midi...
in modalità performance puoi suonare fino a 16 patch in layer e split ed assegnare fino a tre effetti per performance. non conosco la Korg M50 ma credo che faccia tutte le cose del fantom forse in maniera diversa.
ti consiglio di verificare la sezione effetti di korg in modalità combi tre effetti per performance come nel fantom potrebbero risultare un po' limitanti per questo tipo di musica, non so la korg quanti può usarne insieme ma già il fantom G credo ne possa usare molto di più, ma al momento non ci interessa penso.
se hai già una korg prendi roland altrimenti avresti due strumenti che suonano più o meno simili penso
ho una fantom X6 e ti posso dire che ho suonato qualcosa di molto simile a quello sentito nel video usando solo la fantom sia con suoni interni che con campioni; è una workstation completa come penso lo siano anche korg, yamaha... ed è un genere di musica che si fa abbastanza bene con tutte le work, credo la scelta dipenda dal gusto personale. molto intuitiva da usare grazie anche al display ha un ottimo sequencer e con l'audio track expansion puoi registrare anche tracce audio interne o esterne con una memoria di 500 MB; ottimo campionatore. il suo punto di forza oltre i suoni per me sono le tante possibilità di controllo dei suoni in tempo reale che vanno dai classici Knobs, switch, al D-beam e pads, utilissimi per assegnare campioni, frasi midi...
in modalità performance puoi suonare fino a 16 patch in layer e split ed assegnare fino a tre effetti per performance. non conosco la Korg M50 ma credo che faccia tutte le cose del fantom forse in maniera diversa.
ti consiglio di verificare la sezione effetti di korg in modalità combi tre effetti per performance come nel fantom potrebbero risultare un po' limitanti per questo tipo di musica, non so la korg quanti può usarne insieme ma già il fantom G credo ne possa usare molto di più, ma al momento non ci interessa penso.
se hai già una korg prendi roland altrimenti avresti due strumenti che suonano più o meno simili penso
Roland Fantom G6/Roland V-Synth GT/Acces Virus TI2 desktop/Motu 828mk3/Genelec 8030/Ultimate support AX-48B/K&M Spider Pro
-
lori - Posts: 77
- Joined: Wed Jun 18, 2008 10:36 am
- Location: Sammichele
Re: informazioni ROLAND FANTOM X7
by univac » Fri Jan 30, 2009 8:46 pm
grazie.. allora se le cose stanno cosi veramente penso di prendere fantom, poi per effetti uso un rack esterno.
la mia paura prendendo korg e di trovare maggior parte dei suoni che ho su TRITON come hai detto tu prendendo roland risolverei il problema.
la pecca di korg m50 che e privo di campionatore.
la mia paura prendendo korg e di trovare maggior parte dei suoni che ho su TRITON come hai detto tu prendendo roland risolverei il problema.
la pecca di korg m50 che e privo di campionatore.
-
univac - Posts: 13
- Joined: Thu Jan 22, 2009 10:10 am
- Location: spoleto
Re: informazioni ROLAND FANTOM X7
by Support Synthonia » Sun Feb 01, 2009 4:50 pm
Penso che con Fantom avresti problemi a fare quel genere, non tanto perchè non sia completa come sonorità, quanto perchè concettualmente quel genere è fatto con molti strumenti diversi, in particolare con molti Synth Va e strumenti non propriamente tutto fare come una WORKSTATION.
Certo con Fantom x7 copriresti un bel pò di generi e a mio parere potresti anche provarci..
Del resto posso dirti che al posto tuo prenderei FAntom per sostituire le tue tastiere attuali, penso che sia il modo migliore di ragionare quando si acquista, mai prendere doppioni e mai prendere strumenti senza aver tolto qualcosa che poi sarebbe stato di troppo....
Tipi 2 Workstation non le terrei mai insieme...
Parlando di "amatore" ovviamente, il professionistà ha tutt'altra filosofia.
Certo con Fantom x7 copriresti un bel pò di generi e a mio parere potresti anche provarci..
Del resto posso dirti che al posto tuo prenderei FAntom per sostituire le tue tastiere attuali, penso che sia il modo migliore di ragionare quando si acquista, mai prendere doppioni e mai prendere strumenti senza aver tolto qualcosa che poi sarebbe stato di troppo....
Tipi 2 Workstation non le terrei mai insieme...
Parlando di "amatore" ovviamente, il professionistà ha tutt'altra filosofia.
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
21 posts
• Page 1 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 4 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]