Rick Wakeman
I nostri "Miti"
Rick Wakeman
by Niki » Thu Aug 14, 2008 11:01 pm
come non chiamarlo in causa...le tastiere con l'omo in mezzo, come la ciambella circa...
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
-
Niki - Senior Member
- Posts: 1185
- Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
- Location: Carpineti (R.E.)
Re: Rick Wakeman
by Support Synthonia » Thu Aug 14, 2008 11:50 pm
Il jordan Rudess di Jordan Rudess, praticamente radice quadrata di Jordan RUDESS= RICK WAKEMAN
Penso proprio che si posso imparare molto dalla sua musica, sopratutto nel modo di costruire arrangiamenti classicheggianti.
Penso proprio che si posso imparare molto dalla sua musica, sopratutto nel modo di costruire arrangiamenti classicheggianti.
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Rick Wakeman
by U-Gum » Fri Aug 15, 2008 9:04 am
Daniele wrote:Il jordan Rudess di Jordan Rudess, praticamente radice quadrata di Jordan RUDESS= RICK WAKEMAN
Penso proprio che si posso imparare molto dalla sua musica, sopratutto nel modo di costruire arrangiamenti classicheggianti.
"The six wives of Henry VIII" rimane una pietramiliare...
Arrangiamenti, Synth e ROOOOCK! !
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: Rick Wakeman
by dladio » Fri Aug 15, 2008 11:30 am
un mito.. eppure non riesco a digerirlo.. soggettivamente non condivido il suo stile.. ma ovviamente ammetto che stiamo parlando di uno che ha inventato il "tastierista" oltre ad essere tra i piu grandi fra i grandi..
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: Rick Wakeman
by Niki » Fri Aug 15, 2008 4:53 pm
Wakeman - in my opinion - ricerca molto la linea melodica nei suoi pezzi, in particolare penso alla suite 'Journey to the centre of the Earth': ogni parte è cantabile e si ricorda facilmente, al contrario di Emerson o altri che ricercano più altre cose
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
-
Niki - Senior Member
- Posts: 1185
- Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
- Location: Carpineti (R.E.)
Re: Rick Wakeman
by dladio » Fri Aug 15, 2008 6:23 pm
si probabilmente cerca più il tema di altri.. a me non piace proprio soggettivamente, perchè è pomposo e io sono un po' minimalista
a ognuno il suo..

a ognuno il suo..

Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: Rick Wakeman
by U-Gum » Fri Aug 15, 2008 10:23 pm
A si, bhe i gusti sono gusti...
Indubbiamente Emerson si muoveva su armonie e melodie più jazz.
Ho letto diversi studi di armonia basati su i soli di Emerson in giro per internet.
Mentre il grande Rick è sempre stato un po' barocco, nel senso buono del termine.
Linee classicheggianti, melodie molto "nella" tonalità e armonie classiche...
Indubbiamente Emerson si muoveva su armonie e melodie più jazz.
Ho letto diversi studi di armonia basati su i soli di Emerson in giro per internet.
Mentre il grande Rick è sempre stato un po' barocco, nel senso buono del termine.
Linee classicheggianti, melodie molto "nella" tonalità e armonie classiche...
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: Rick Wakeman
by synth64 » Wed Oct 15, 2008 5:03 pm
io lo visto 4 anni fa a lugano in concerto insieme al suo gruppo gli YES
mi é piaciuto molto era la prima volta che lo sentivo
mi é piaciuto molto era la prima volta che lo sentivo
- synth64
- Posts: 83
- Joined: Mon Aug 18, 2008 11:27 am
- Location: milano
Re: Rick Wakeman
by Support Synthonia » Wed Oct 15, 2008 11:27 pm
synth64 wrote:io lo visto 4 anni fa a lugano in concerto insieme al suo gruppo gli YES
mi é piaciuto molto era la prima volta che lo sentivo
Dire che ha inventato la tastiera Moderna con Emerson è dire tutto.
Forse entrambi hanno dato molto per la tastiera PROG ROCK, in ambito prettamente Elettronico invece i mostri sacri sono altri.
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Rick Wakeman
by valeciara » Thu Oct 16, 2008 9:55 am
Si concordo,sono 2 mostri sacri della tastiera rock/prog ma hanno stili e modo di concepire la musica totalmente diversi,sinceramente per il fraseggio preferisco Wakeman ad Emerson..ma son cmq 2 fenomeni..
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
13 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]