Claudio wrote:.. sarei in grado di produrre roba simile senza spendere soldi a sto giocattolo..
Probabilmente... ma non sono completamente d'accordo. La composizione di musica elettronica si basa concettualmente su una serie di pattern (strutture) concatenate fra loro. Strutture che possono incrociarsi, rovesciarsi, che possono essere assegnate anche alla modulazione di determinate parametri, tipo filtri, lfo, etc...
Chiunque produca musica elettronica di un certo tipo e di un certo livello utilizza step sequencers come Genoqs Octopus, Latronic Notron, strumenti che impongono vincoli severi ma che permettono di "suonare" strutture irriproducibili a mano e difficili da "pensare" se non utilizzando certe macchine.
E questa non è una mia opinione, ma semplicemente un dato di fatto.
Sencondo me il Tenori-on, per quanto abbia una struttura più semplice può essere assimilato alle macchine sopra citate e quindi ha un valore intrinseco che va ben oltre a quello di un semplice strumento musicale. Ripeto, è' uno strumento compositivo.
Probabilmente a te non interessa comporre questo genere di musica, o sicuramente per il genere che componi tu puoi farne a meno (sacrosanto), ma questo non può togliere valore al concept geniale di questo strumento.