Bambini prodigio
I nostri "Miti"
Re: Bambini prodigio
by Boniz » Sun Feb 22, 2009 12:51 pm
I piani sono due.
suonare 29 ore al giorno e recuperare il divario
o ucciderli tutti,
a voi la scelta :-)
suonare 29 ore al giorno e recuperare il divario
o ucciderli tutti,
a voi la scelta :-)
-
Boniz - Platinum Member
- Posts: 557
- Joined: Sat Jan 24, 2009 3:23 pm
Re: Bambini prodigio
by alexdrastico » Sun Feb 22, 2009 12:59 pm
buona la secondoa!Boniz wrote:I piani sono due.
suonare 29 ore al giorno e recuperare il divario
o ucciderli tutti,
a voi la scelta :-)


La vita è un pentagramma...fatto di righi e spazi! Incontrerai diesis che ti porteranno avanti e bemolle che ti porteranno indietro. Il musicista ora sei tu...fai della musica la tua vita...e della tua vita una musica.
-
alexdrastico - Junior Member
- Posts: 467
- Joined: Tue Feb 10, 2009 8:59 am
- Location: Padova
Re: Bambini prodigio
by Boniz » Sun Feb 22, 2009 1:17 pm
alexdrastico wrote:buona la secondoa!Boniz wrote:I piani sono due.
suonare 29 ore al giorno e recuperare il divario
o ucciderli tutti,
a voi la scelta :-)![]()
a vederli azzarolla ti passa la voglia di suonare -.-
-
Boniz - Platinum Member
- Posts: 557
- Joined: Sat Jan 24, 2009 3:23 pm
-
matrix - Platinum Member
- Posts: 765
- Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm
Re: Bambini prodigio
by david » Sun Feb 22, 2009 2:59 pm
io purtroppo ne ho conosciuto uno, a 5 anni suonava da dio, adesso ha totalmente disimparato a suonare 

Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
http://www.facebook.com/iniquabari
-
david - Senior Member
- Posts: 1435
- Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
- Location: Bæri
Re: Bambini prodigio
by alexdrastico » Mon Feb 23, 2009 9:10 am
Boniz wrote:alexdrastico wrote:buona la secondoa!Boniz wrote:I piani sono due.
suonare 29 ore al giorno e recuperare il divario
o ucciderli tutti,
a voi la scelta :-)![]()
a vederli azzarolla ti passa la voglia di suonare -.-
Di bambini così non ne nascono molti...diciamo che sono le eccezioni, e ce ne sono poche.
Al di là della quantità impressionante di ore di studio, c'è proprio un'inclinazione naturale alla musica, che li porta ad avere quei risultati in tenera età!
Cmq tanto di cappello a questi mostri di bravura

La vita è un pentagramma...fatto di righi e spazi! Incontrerai diesis che ti porteranno avanti e bemolle che ti porteranno indietro. Il musicista ora sei tu...fai della musica la tua vita...e della tua vita una musica.
-
alexdrastico - Junior Member
- Posts: 467
- Joined: Tue Feb 10, 2009 8:59 am
- Location: Padova
Re: Bambini prodigio
by scarface » Mon Feb 23, 2009 9:40 am
c'è anche da dire che, secondo me, in tenera età si impara più in fretta... quindi se un bambino nasce gia con gli stimoli o con un pensiero orientato alla musica o al pianoforte e sopratutto ne ha uno a casa, quando si mette li (magari aiutati dai genitori) e comincia a suonare (anche se per le prime volte suona cazzate) impara molto più in fretta di qualcuno che faccia la stessa cosa, per esempio, a 15 anni... l'approccio mentale a questo strumento cambia con l'età... nei più piccoli è un approccio più "istintivo", mentre in età più adulta l'approccio è più "ragionato" e la differenza c'è...
Strumentazione: Korg X3, mixer trovato non mi ricordo dove (che spero tra breve verrà sostituito), amplificatore stereo
My Spaces
«Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di un pianoforte»
(frase non so di chi, modificata da me)
My Spaces
«Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di un pianoforte»
(frase non so di chi, modificata da me)
Re: Bambini prodigio
by alexdrastico » Tue Feb 24, 2009 11:01 am
scarface wrote:c'è anche da dire che, secondo me, in tenera età si impara più in fretta... quindi se un bambino nasce gia con gli stimoli o con un pensiero orientato alla musica o al pianoforte e sopratutto ne ha uno a casa, quando si mette li (magari aiutati dai genitori) e comincia a suonare (anche se per le prime volte suona cazzate) impara molto più in fretta di qualcuno che faccia la stessa cosa, per esempio, a 15 anni... l'approccio mentale a questo strumento cambia con l'età... nei più piccoli è un approccio più "istintivo", mentre in età più adulta l'approccio è più "ragionato" e la differenza c'è...
Infatti per "saper suonare uno strumento" bisogna cominciare in tenera età...solo così si riesce a sviluppare le capacità necessarie.
La vita è un pentagramma...fatto di righi e spazi! Incontrerai diesis che ti porteranno avanti e bemolle che ti porteranno indietro. Il musicista ora sei tu...fai della musica la tua vita...e della tua vita una musica.
-
alexdrastico - Junior Member
- Posts: 467
- Joined: Tue Feb 10, 2009 8:59 am
- Location: Padova
Re: Bambini prodigio
by Lupo » Tue Feb 24, 2009 11:08 am
Si ma queste cose mi fanno stare male, mi sento abbastanza inutile
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Re: Bambini prodigio
by alexdrastico » Tue Feb 24, 2009 11:44 am
Lupo wrote:Si ma queste cose mi fanno stare male, mi sento abbastanza inutile
Eh si...è un po' la sensazione di quando vai a vedere i tuoi gruppi preferiti, e a fine concerto rimane a bocca aperta con le mosche che ti entrano dentro!

Capita anche a voi?
La vita è un pentagramma...fatto di righi e spazi! Incontrerai diesis che ti porteranno avanti e bemolle che ti porteranno indietro. Il musicista ora sei tu...fai della musica la tua vita...e della tua vita una musica.
-
alexdrastico - Junior Member
- Posts: 467
- Joined: Tue Feb 10, 2009 8:59 am
- Location: Padova
37 posts
• Page 2 of 4 • 1, 2, 3, 4
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]