Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Roland V-Synth GT

Roland V-Synth GT

L'azienda più versatile del momento

Roland V-Synth GT

Postby Albertinuz » Sat Feb 21, 2009 1:59 pm

Ciao a tutti! Vagavo per il tubo e per siti vari per scoprire qualcosa in più sul v-synth, macchina già formidabile a parer mio, e mi sono imbattutto sulla sua evoluzione che è il GT che unisce la nuova tecnologia "Articulative Phrase Synthesis" al famoso motore "Elastic Audio".....se non fosse per il prezzo (che si avvicina ai 3000) : Andry :
In ogni caso una macchina del genere può essere avvicinata a qualche altra anche di altre marche con costi inferiori o risulta unica nel suo genere??

PS: ieri ho provato anche se per poco un nord wave ed è una bomba!! : Twisted :
Kurzweil PC3X - Novation X Station 49 - Pianoforte KAWAY a muro - AKG K301XTRA - MacBook con Studio Logic 9, MainStage 9
User avatar
Albertinuz
Junior Member
 
Posts: 189
Joined: Tue Jan 29, 2008 3:59 pm
Location: Marcon (VE)

Re: Roland V-Synth GT

Postby Support Synthonia » Tue Feb 24, 2009 1:40 am

trovi delle ottime demo del nostro GILLES sulla versione XT nella sezione Video DEMO : Wink :


Per la versione GT ancora niente, non ho avuto modo di provarlo.
Penso però che sia l'evoluzione in termini di Quantità visto che comunque si tratta di un VA.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Roland V-Synth GT

Postby Albertinuz » Tue Feb 24, 2009 5:20 pm

Sisi dell'XT di Gilles ho visto tutti i video e l'ho anche visto personalmente nella clinic che ha fatto per "pochi" eletti del suo setup in sala : Chessygrin : : Love : : Twisted :
Niente volevo sapere quali differenze ci sono con l'XT a parte questa nuova AP synthesis che permette di rendere ancora più reali i suoni ad es di violino o sax ricreando gli effetti del particolare strumento (come avevo visto fare da Michele Paciulli sull'Oasis penso sia simile come cosa) e il bello è che c'è anche la possibilità di assegnare tutto ciò alle varie forme d'onda: cioè una square con le particolarità del violino tipo il pizzicato ecc ecc.
La pasta di lead e pad comunque è la stessa del v-synth xt?
Kurzweil PC3X - Novation X Station 49 - Pianoforte KAWAY a muro - AKG K301XTRA - MacBook con Studio Logic 9, MainStage 9
User avatar
Albertinuz
Junior Member
 
Posts: 189
Joined: Tue Jan 29, 2008 3:59 pm
Location: Marcon (VE)

Re: Roland V-Synth GT

Postby LoZioPino » Mon Feb 07, 2011 11:06 am

Sion wrote:trovi delle ottime demo del nostro GILLES sulla versione XT nella sezione Video DEMO : Wink :


Per la versione GT ancora niente, non ho avuto modo di provarlo.
Penso però che sia l'evoluzione in termini di Quantità visto che comunque si tratta di un VA.


il V-Synth GT in pratica sono due V-synth messi assieme con il miglioramento generale della macchina. Praticamente una belva pazzesca!!!
Guai se non fosse musica!
LoZioPino
Junior Member
 
Posts: 499
Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
Location: prov. Novara (Piemonte)


Return to Roland

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest