Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Korg M3 sampling

Korg M3 sampling

Tutto sotto controllo in un solo Touch.....

Korg M3 sampling

Postby Leonardo » Mon Mar 16, 2009 10:45 pm

Qualcuno sa spiegarmi il funzionamento del sampling su M3. Per esempio caricando alcune paches che ho scaricato da questo forum, come faccio a farle suonare? Cioè tutti quei file kmp kms cosa sono, a che servono? Scusate la mia ignoranza, ma ho questa tastiera(fantastica) da poco! Grazie!! : Wink :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Korg M3 sampling

Postby alexdrastico » Tue Mar 17, 2009 8:44 am

Ti consiglio di leggere la sezione riguardante il campionatore del manuale della tua m3 (ne ho una anche io). Almeno capisci in linea di massima come funziona. : Thumbup :
La vita è un pentagramma...fatto di righi e spazi! Incontrerai diesis che ti porteranno avanti e bemolle che ti porteranno indietro. Il musicista ora sei tu...fai della musica la tua vita...e della tua vita una musica.
User avatar
alexdrastico
Junior Member
 
Posts: 467
Joined: Tue Feb 10, 2009 8:59 am
Location: Padova

Re: Korg M3 sampling

Postby Leonardo » Tue Mar 17, 2009 8:11 pm

ok!! ora vado a vedere!! : Chessygrin : cosi stasera finalmente dedico un po di tempo alla cara M3 : Thumbup :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Korg M3 sampling

Postby Support Synthonia » Thu Mar 19, 2009 10:43 pm

Leon@rdo wrote:ok!! ora vado a vedere!! : Chessygrin : cosi stasera finalmente dedico un po di tempo alla cara M3 : Thumbup :

Se vai nella sezione TERMINOLOGIA del nostro forum troverai le dritte per caricare i suoni che hai scaricato.
Volendo puoi anche leggere nel foro dove le hai scaricate, in alto troverai il PREREQUISITO sulla EXB-SAMPLIG

Di base devi capire il concetto di SORGENTE ESTERNA e di OSCILLATORE INTERNO...
Il gioco è fatto!
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Korg M3 sampling

Postby Leonardo » Thu Mar 19, 2009 10:53 pm

Già fatto!! : Thumbup :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina


Return to Programmare una Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests