Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Setup Live... tanta roba o poco ma buono?

Setup Live... tanta roba o poco ma buono?

Spazio dedicato al nostro setup, ideale o reale.....

Setup Live... tanta roba o poco ma buono?

Postby alexandros » Fri Sep 18, 2009 3:21 pm

ola ragazzi!
volevo aprire uan doscussione riguardo ai setup dal vivo per vedere un po' le vostre idee e condividerle, ovvero: meglio portare tutto l'arsenale a disposizione, oppure sparare le migliori munizioni per la serie "one shot, one kill"?

Io all'inizio ero affasacinato dai tastieristi che si circondavano di tastiere, poi ero andato completamente di matto quando a 16 anni scoprii i Royal Hunt e vidi il loro live in Giappone, dove Andrè Andersen ne era sommerso!
Non parliamo poi di Keith Emerson. Jean Michel Jarre, Claudio Simonetti, etc.....

Poi cominciando a suonare dla vivo un po' accanitamente ho cominciato a vedere l'altro lato della medaglia, molto più materiale... ovvero il trasporto, carico.scarico, etc....
Partendo dal presupposto che non mi son mai interessato a moduli rack, sequencer, etc, io ho sempre lavorato con i suoni interni delle tastiere e lavorato solo con quelle
Abitando in un condominio già era un dramma uscire a caricare la macchina (carica in ascensore le 2 tastiere, scendi, portane uan in macchina, torna indietro e prendi l'altra...azz, lo zaino coi cavi..meno male che il reggi era già nel bagagliao), per poi arrivare sul palco, scarica tutto, monta, collega qua e là...tanto che una volta finito il concerto mi sembrava di aver suonato 5 minuti e vedevo vanificato tutto quello sforzo...ah già, c'era da smontare e ricaricare tutto e fare tutto all'inverso...peccato che eran le 3-4 di notte!!!

(Vogliamo parlare di quando son andtao pioi a viver da solo e non c'era l'ascensore??? infatti ho cercato un appartamento al primo piano! : Angle : )

Col tempo ho cominciato quindi a predilire di suonare con una sola tastiera, cercai come un disperato lo stand Ultimate e suonai così con la mia fedelissima Trinity fino al 2005, quandi presi la Triton Extreme e vidi quanto bene funzionavano assieme...e di nuovo a ripetere la tarfila di prima, a volte anche per festival dove dovevo fare 3 pezzi scarsi!
Poi nuovamente il rigurgito, quando la Trinity mi si ruppe e nel tempo che me la riparavano scoprii nuovamente il piacere fisico di andare in giro con una sola tastiera, per poi arrivare al 2009 nuovamente con 2 tastiere sul palco ,ora una su stand ultimate e l'altra inclinata (visto che già ero carico, perchè non andare in giro con un altro stand???), tanto che ho portato questo setup fino in Portogallo quest'estate (vedi foto avatar).
Penso questa sia la mia quadra ormai ideale quando il palco lo permette, a parte quando vengo colto da pigrizia, oppure il cachet non permette di prendere troppi mezzi e bisogna tener conto dello spazio sul furgone.

Voi invece come la vedete? vedo sul forum tanti ragazzi che adoperano alla meraviglia moduli e rack, oppure amano circondarsi di tastiere per avere tutto sotto mano in tempo reale.
Questioni di gusti, scelte ma soprattutto stile.

Forza ragazzi, discussione aperta....ditemi la vostra o le vostre esperienze!!!! : Thumbup :
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: Setup Live... tanta roba o poco ma buono?

Postby Lupo » Fri Sep 18, 2009 3:24 pm

Preferisco non addentrarmi. Sono discorsi bestemmia da manicomio questi xD
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55

http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
User avatar
Lupo
Platinum Member
 
Posts: 573
Joined: Fri Aug 01, 2008 2:50 pm
Location: Canegrate (MI)

Re: Setup Live... tanta roba o poco ma buono?

Postby david » Fri Sep 18, 2009 3:34 pm

Per necessità e limiti economici il mio setup in sala prove coincide perfettamente con quello live, e ti assicuro che per me l'ideale sarebbe usare più tastiere (max 3), invece che una master poco potente (nel mio caso M1) e un half rack (MicroPiano) sul quale smanettare continuamente con il potenziometro del volume (fino a rovinarlo, Daniele ne sa qualcosa : Lol : )
Se poi avessi soldi, furgone e patente, il mio setup sarebbe il seguente: WS potente (magari Kurzweil), un Hammond o un clone, un buon analogico o un V-Synth.
Sogni a parte, preferisco avere i tasti sottomano, piuttosto che impazzire con un setup modulare (per quanto comodo possa essere nel trasporto).

passo e chiudo, D.
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: Setup Live... tanta roba o poco ma buono?

Postby Keywiz83 » Fri Sep 18, 2009 3:43 pm

Allora, io se posso... ripsonderei.. tanta e buona!! : Chessygrin :

allora premetto, come già discusso con Covy, venendo da un impostazione pianistica e avendo fatto l'esperimento del V-Synth, io non mi trovo ad avere più tastiere a tasti.. non mi piace saltellare qua e la, e per come imposto il lavoro mi piace fare patch una dietro l'altra senza staccare le mani.. e in questo Jordan è stato d'ispirazione a suo tempo..


Il discorso dei rack, molto semplice, dalla Master (kurz) li controlli, questo vuol dire un tot di lavoro "pre" in studio o a casa, mi faccio i setup (patch per live) e quando cambio suono automaticamente mi va a pescare le cose da rack e V-synth, senza che li tocco... quindi, in sostanza, è come avere tante tastiere ma tenere le mani su una sola.. semplice...

Poi, il discorso scenico, allora si... ma a livello di praticità e di risultato è la stessa cosa...

Io mi trovo meglio con la teoria Master+Rack perchè faccio split, metto suoni tra dita, o da fare con le anulare e mignolo e con altre dita facico altro, quindi capisci che è impossibile per certi versi saltellare da una tastiera ad un altra..


Quindi riassumendo, è questione di metodo e impostazione, io consiglio di avere più marche, più paste quindi, da poter abbinare per il sound...
: Thumbup :
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: Setup Live... tanta roba o poco ma buono?

Postby DKS Synth Lab » Fri Sep 18, 2009 3:59 pm

ecco qui io di cose da dire ne ho...XDXD allora partiamo dal presupposto che io preferisco usare le tastiere e non i rack, anche se dopo tanto tanto tanto tempo in parte mi sono smentito, cioè mi sono comprato il rack ridotto della M1, M3R, ma va beh poco male lo uso solo in casa per fare qualche cosa di + "vecchio" come pasta sonora, comunque io preferisco, e come tale lo faccio, scarrozzarmi le mie tastiere.
da quattro anni a questa parte...con i gruppi, risalendo avevo solo il mio fedele korg T3 agli inizi, e ovviamente mi scarrozavo solo quello e lo stand a X...spostare il piano digitale o la yamaha 88 (dgx620) mi era un po' scomodo, oltre al fatto che comunque non mi servivano, suonando heavy metal...
successivamente con un altro gruppo dopo aver preso wavestation EX, e trinity , ho iniziato a fare il tamarro, cioè in sala prove e per i live, dove c'era comunque poco spazio sul palco, avevo il mio solito stand a X, con la trinity inclinata e morta li, per quelli + "pomposi", avevo 2 tastiere...solitamente T3 e trinity sul K&M che ho ancora adesso..poi dopo che si è rotto per l'ennesima volta il T3, tasti del piffero, dopo la riparazione ho venduto wavestation e T3 per prendere la karma...e le prove sono continuate con quest'ultima...
successivamente ho scambiato la dgx 620 con un korg N364.
da quando ho messo su l'ultimo gruppo, symphonic metal, genere nightwish, epica e simili, mi uso per le prove il mio bel K&M con karma e N364, mixer behringer ub802, scheda audio m audio profire 610, per collegata al mixer per mandare a tutti la base e con altri 2 cavi va al mixer del batterista ;) e ovviamente il portatile...tutto questo mi richiede 15 minuti abbondanti per montare in ordine il tutto...XD
per i live giusto per fare lo sborone, ma anche per suonare un po' meglio e gestirmi di + i suoni...invece che fare quasi tutto dalla karma ho pure la trinity e la Karma è inclinata al mio fianco...
insomma non mi piace avere vari rack in giro, soprattutto non mi piace avere una tastiera e gestirmi tutti i suoni con un program up perchè ho già messo tutto in ordine prima...a me piace "muovermi" tra i tasti..spostarmi da una tastiera all'altra e nel frattempo cambiare i numeri dei suoni che mi servono...sono scelte e idee...poi c'è chi non la vede come me...non faccio nomi (Gilles, Keywiz83) XDXD ma io preferisco avere + strumenti...insomma loro sono cresciuti + come dei "rudess" come modalita di programmazione e tutto...anche se rudess ha rotto il ca**o, mentre io come prime immagini di riferimento ho avuto yanni, che suona da sempre con 6 tastiere, wakeman 8 o 10 ho perso il conto nel frattempo, tony banks pure lui una cifra, tuomas holopainen, al quale mi ispiro di + 3 o 4 negli ultimi live...sarà casuale il mio setup???io non direi!XD comunque sono strumenti che adoro e suonano benissimo...la karma è la mia prediletta! : Wink : : Wink : : Twisted : : Twisted :
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: Setup Live... tanta roba o poco ma buono?

Postby carlitos » Fri Sep 18, 2009 4:10 pm

Questo che sollevi è un bel problema...

Personalmente, quando iniziai a suonare la tastiera (2 anni fa XD) ero affascinato da Jordan Rudess, come tutti i pischelli, che usava una sola tastiera e vari rack, quindi per un bel po' di tempo l'ho pensata così...

Ma poi, entrando di più in questo mondo ho sentito la necessità di pensare ad un setup a più tastiere (per ora ne ho solo una ma non si sa mai nella vita XD) semplicemente perché noi suoniamo suoni diversi (piano, organo, piani elettrici, lead, pad) e ognuno di questi suoni ha i suoi tasti... Immaginatevi un hammond suonato sui tasti pesati (se non riuscite ad immaginarvelo ascoltate Rudess :s) è una porcheria assurda, sono così belli i tasti waterfall *_* e questo mi ha spinto a ponderare l'alternativa Nord Electro per gli organi e i piani elettrici...
Per il piano occorrerebbero i tasti pesati, non sono un pianista quindi magari prendere una 88 è l'ultimo dei miei pensieri anche se ammetto che come realisticità un piano su dei semipesati o synth action fa abbastanza cagare...

Oltre al problema dei tasti c'è il problema della qualità dei suoni... Da qualche tempo a questa parte mi sono appassionato a due strumenti analogici, più che strumenti i loro suoni mi stanno proprio intrippando, sto parlando dell'Hammond e del Moog, da qui la decisione di impossessarmi, in un modo o nell'altro, di un Little Phatty e di un Hammond, clone sarebbe meglio perché pesa un sacco, stavo pensando al Nord Electro anche se non è di qualità eccelsa ma sempre meglio della Trinity ;)

Dunque il mio setup ideale sarebbe formato da Trinity, Nord Electro (73 magari) e Little Phatty!

Però data la svolta Black che è avvenuta col gruppo stavo pensando magari a un'altra WS per gli orchestrali, tipo Motif...

Il vero problema è che suono metal ora ma in futuro non escludo altri generi come Rock progressive, Funk e Jazz che mi interessano ma non posso approfondire per mancanza di tempo e abilità :(
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Setup Live... tanta roba o poco ma buono?

Postby Keywiz83 » Fri Sep 18, 2009 4:12 pm

Covy wrote:.....sono scelte e idee...poi c'è chi non la vede come me...non faccio nomi (Gilles, Keywiz83) XDXD ma io preferisco avere + strumenti...insomma loro sono cresciuti + come dei "rudess" come modalita di programmazione e tutto...Wink : : Twist:



Ognuno penso si trovi col suo modo, non c'è sbagliato o giusto.. : Yahooo :
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: Setup Live... tanta roba o poco ma buono?

Postby dladio » Fri Sep 18, 2009 4:16 pm

mi sto togliendo il trinity, troppo pesante per uno che come me abita al 3'piano senza ascensore e deve caricarsi anche il Nord Electro... punto al Nord Wave perchè ha tutto cio' di cui ho bisogno e in piu' pesa 7 kg..

dimenticavo, io sono piccolo e tenero, peso io 67 kg, figuriamoci portarmi kg e kg di roba :)

cmq ci sono tanti esempi di tastieristi che tramite layers, splits ecc fan tutto con un'unica macchina.
anch'io con Trinity tengo un live tranquillamente anche senza NE..

non penso, a meno di incapacità o di motivazioni serie, che non si possa far tutto con un'unica macchina live.

quello che non puoi fare con un'attuale ws potente, non puoi farlo neanche con 20 keys, perchè le mani son sempre 2 :) qui interviene il pc o un sequenzer in generale..

se poi parliamo di live seri... addio mondo.. provate a chiedere ad Andrea dei Dgm, Alex Argento ecc cosa si portano live, sentite un po' cosa vi rispondono : Chessygrin :
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Setup Live... tanta roba o poco ma buono?

Postby alexandros » Fri Sep 18, 2009 4:19 pm

si, praticamente io e Covy abbaimo la stessa impostazione, solo che io nel corso degli anni ho visto quanto spesso e sovente il tuo lavoro venga rovinato dall'acustica o da fonici del piffero, quindi ho ridotto tutto all'osso con una o due tastiere al massimo. Poi magari un girono rispolvererò la mia M1 e la porto giusto per fare scena : Wink :

Anche a me piace muovermi tra i tasti e cambiare tutti i program al volo (speriam sempre che la mia memoria non giochi brutti scherzi), e disponendomeli tutti in ordine a casa prima. Poi anche lì, crescendo con Jens Johansson, ho un po' la cultura di non usare troppi suoni dal vivo (in registrazioen è diverso), preferendo l'impatto. Proprio anche per questo non ho mai voluto programmare basi e sovraincisioni, mi piace molto di più realizzare tutto in tempo reale a arrangiando diversamente i live dal disco (infatti quando vidi i Nightwish nel tour di Oceanborn ne rimasi stupefatto, poi cominciarono a pompare di brutto con orchestre, sovraincisioni, etc che non mi garbano molto. Ad esempio End of an Era mi ha lasciato indifferente...)
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: Setup Live... tanta roba o poco ma buono?

Postby DKS Synth Lab » Fri Sep 18, 2009 5:00 pm

Alexandros wrote: (infatti quando vidi i Nightwish nel tour di Oceanborn ne rimasi stupefatto, poi cominciarono a pompare di brutto con orchestre, sovraincisioni, etc che non mi garbano molto. Ad esempio End of an Era mi ha lasciato indifferente...)

ecco invece a me i nightwish con le orchestrazioni, mi piacciono un sacco e adoro l'end of an era...non mi piace annette...per niente...e difatti per le cover, tante le facciamo con la base e altre no...tutto dipende se è indispensabile usarla :)
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Next

Return to Setup.....Keyboard Rig

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 13 guests