Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Programmare Strings...ditemi la vostra!

Programmare Strings...ditemi la vostra!

Il "prima" e il "dopo" dell' essere tastieristi

Programmare Strings...ditemi la vostra!

Postby alexdrastico » Thu Oct 01, 2009 6:16 pm

Ciao a tutti. Ho una domanda da porvi... : Cowboy :
Quando vi trovate di fronte al programmare una patch di strings come procedete? da cosa partite? e soprattutto, che tipo di suono usate?
ad esempio noto che molti program sono fatti tramite "String Ensemble", ma alcuni preset sono fatti anche con Contrabasso/Cello/Viola/Violino.
Quindi, volendo creare una sezione archi grossa e potente come vi comportate?
La vita è un pentagramma...fatto di righi e spazi! Incontrerai diesis che ti porteranno avanti e bemolle che ti porteranno indietro. Il musicista ora sei tu...fai della musica la tua vita...e della tua vita una musica.
User avatar
alexdrastico
Junior Member
 
Posts: 467
Joined: Tue Feb 10, 2009 8:59 am
Location: Padova

Re: Programmare Strings...ditemi la vostra!

Postby gilles » Thu Oct 01, 2009 6:23 pm

panico ahahah
più che altro è un panico mio personale perchè in sto periodo sto utilizzando miriadi di librerie da giga per violini....e sentire i vari violini sulle tastiere...sembra di sentire una bontempi.
anche kurzweil con rom....oasys ecc....son anniluce indietro.

coomunque...di solito per sta tipologia di suono mi rifaccio a preset.poi dipende sempre cosa mi serve..che tipologia si strings.
pad strings...strings a molte ottave...strings da orchestra sinfonica....tremolanti....suddivisi in violini viole e violoncelli.
di solito comunque per degli strings classici sovrappongo varie ottave di strings normali...pannandoli un pochino ( ricordo che la disposizione di una orchestra è ben delineata) così da far sentire dove sono i bassi( contrabbassi) o gli alti (violini).
a volte splitto la tastiera e metto contrabbassi e strings bassi sulla sinistra e violini e strings alti con vibrato sulla destra per dare più "spazio" al tutto.

cmq...ad oggi..non c'è tastiera che eguagli gli strings delle varie east west/vienna ecc.
è come dire.....suono uno stenway e subito dopo la casio a 3 ottave.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Programmare Strings...ditemi la vostra!

Postby U-Gum » Thu Oct 01, 2009 6:31 pm

Personalmente non sono un grosso amante dei combi di String, infatti ne ho solo un paio, molto simili tra loro.
Io uso due ensamble per la parte "destra" della tastiera. uno dei due ha un attacco lento e un suono più morbido.
L'altro layer invece ha un attacco più veloce ed è molto dinamico e ha uno sforzato se suonato forte che aiuta nelle parti veloci e da "epicità" al suono. Non uso violini ne viole soliste.
Nella parte sinistra invece uso un layer di contrabasso e uno di violoncello mescolato ad un ensamble per dare pasta. Questo mi dà bassi più decisi e "ferrosi", nel senso che il layer di violoncello dà attacco da "archetto" al suono e quindi realismo.
Sul secondo combi ho aggiunto una ensamble di flauti sulle note alte perchè mi serviva per passaggi più veloci su una cover degli Angra(Nothing to say) e mi serviva attacco.

P.s.: Gilles non me lo dire...spero di poter postare presto il risultato del mio lavoro anche qui. : Thumbup :
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
User avatar
U-Gum
Platinum Member
 
Posts: 735
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:12 pm
Location: Spoleto

Re: Programmare Strings...ditemi la vostra!

Postby alexdrastico » Thu Oct 01, 2009 6:33 pm

Eh si...hai proprio ragione gilles! Le librerie Eastwest sono anni luce avanti.
Infatti anche a me, per quanto bello possa essere il suono della m3, mi sembra sempre una ciofeca (stesso discorso per gli altri marchi).
C'è da dire che il suono così da solo può pure non piacere, ma nel mix può rendere bene!
Quindi da quel che ho capito, tu prendi più preset di strings, pannizzi e splitti la tastiera! Può essere un'ottima idea!!!!
Sarebbe interessante magari ascoltare qualche patch creata da te : Thumbup :
Noto che per esempio su m3 ci sono un po' di combi create in questo modo:
contrabasso, cello, viola, violino e poi 1/2 preset di strings per legare un po' il tutto. Ovviamente pannizzazione ed effetti, e edevo dire che il risultato è buono! Magari partendo da una combi come questa, si può arrivare ad un buon risultato!
La vita è un pentagramma...fatto di righi e spazi! Incontrerai diesis che ti porteranno avanti e bemolle che ti porteranno indietro. Il musicista ora sei tu...fai della musica la tua vita...e della tua vita una musica.
User avatar
alexdrastico
Junior Member
 
Posts: 467
Joined: Tue Feb 10, 2009 8:59 am
Location: Padova

Re: Programmare Strings...ditemi la vostra!

Postby Xam » Thu Oct 01, 2009 7:01 pm

alexdrastico wrote:Eh si...hai proprio ragione gilles! Le librerie Eastwest sono anni luce avanti.
Infatti anche a me, per quanto bello possa essere il suono della m3, mi sembra sempre una ciofeca (stesso discorso per gli altri marchi).
C'è da dire che il suono così da solo può pure non piacere, ma nel mix può rendere bene!
Quindi da quel che ho capito, tu prendi più preset di strings, pannizzi e splitti la tastiera! Può essere un'ottima idea!!!!
Sarebbe interessante magari ascoltare qualche patch creata da te : Thumbup :
Noto che per esempio su m3 ci sono un po' di combi create in questo modo:
contrabasso, cello, viola, violino e poi 1/2 preset di strings per legare un po' il tutto. Ovviamente pannizzazione ed effetti, e edevo dire che il risultato è buono! Magari partendo da una combi come questa, si può arrivare ad un buon risultato!


un solo appunto:
state attenti ai layer! in fatti è questione di un attimo suonare note che non fanno parte dell'estensione di un dato strumento inserito nella combi... il risultato è moolto diverso

Provate un po' a suonare un solo nelle ottave dove lavora il flauto traverso (o ancora meglio il piccolo) utilizzando un campione di contrabbasso : CoolGun : : Cowboy :
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Re: Programmare Strings...ditemi la vostra!

Postby alexdrastico » Thu Oct 01, 2009 7:06 pm

Xam wrote:
alexdrastico wrote:Eh si...hai proprio ragione gilles! Le librerie Eastwest sono anni luce avanti.
Infatti anche a me, per quanto bello possa essere il suono della m3, mi sembra sempre una ciofeca (stesso discorso per gli altri marchi).
C'è da dire che il suono così da solo può pure non piacere, ma nel mix può rendere bene!
Quindi da quel che ho capito, tu prendi più preset di strings, pannizzi e splitti la tastiera! Può essere un'ottima idea!!!!
Sarebbe interessante magari ascoltare qualche patch creata da te : Thumbup :
Noto che per esempio su m3 ci sono un po' di combi create in questo modo:
contrabasso, cello, viola, violino e poi 1/2 preset di strings per legare un po' il tutto. Ovviamente pannizzazione ed effetti, e edevo dire che il risultato è buono! Magari partendo da una combi come questa, si può arrivare ad un buon risultato!


un solo appunto:
state attenti ai layer! in fatti è questione di un attimo suonare note che non fanno parte dell'estensione di un dato strumento inserito nella combi... il risultato è moolto diverso

Provate un po' a suonare un solo nelle ottave dove lavora il flauto traverso (o ancora meglio il piccolo) utilizzando un campione di contrabbasso : CoolGun : : Cowboy :

questa è una giusta osservazione! Infatti ogni parte che va a comporre la sezione archi deve suonare sulla sua estensione, altrimenti viene fuori una mezza cacca! : Chessygrin :
A questo cerco di fare molta attenzione! : Thumbup :
La vita è un pentagramma...fatto di righi e spazi! Incontrerai diesis che ti porteranno avanti e bemolle che ti porteranno indietro. Il musicista ora sei tu...fai della musica la tua vita...e della tua vita una musica.
User avatar
alexdrastico
Junior Member
 
Posts: 467
Joined: Tue Feb 10, 2009 8:59 am
Location: Padova

Re: Programmare Strings...ditemi la vostra!

Postby Xam » Thu Oct 01, 2009 7:19 pm

ecco qualcosa che può tornare utile:
Image
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Re: Programmare Strings...ditemi la vostra!

Postby U-Gum » Thu Oct 01, 2009 7:20 pm

Si è una cosa fondamentale per qualsiasi ensamble...anzi direi che è una cosa che vale per qualsiasi suono, multilayer o meno. E' difficile che un suono, qualsiasi esso sia, suoni bene su tutte le ottave. Suonare nelle ottave giuste il layer giusto è fondamentale!
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
User avatar
U-Gum
Platinum Member
 
Posts: 735
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:12 pm
Location: Spoleto

Re: Programmare Strings...ditemi la vostra!

Postby alexdrastico » Thu Oct 01, 2009 7:25 pm

l'immagine postata da xam sarà di grandissimo aiuto! : Yahooo :
La vita è un pentagramma...fatto di righi e spazi! Incontrerai diesis che ti porteranno avanti e bemolle che ti porteranno indietro. Il musicista ora sei tu...fai della musica la tua vita...e della tua vita una musica.
User avatar
alexdrastico
Junior Member
 
Posts: 467
Joined: Tue Feb 10, 2009 8:59 am
Location: Padova

Re: Programmare Strings...ditemi la vostra!

Postby Xam » Thu Oct 01, 2009 7:42 pm

alexdrastico wrote:l'immagine postata da xam sarà di grandissimo aiuto! : Yahooo :


felicissimo di mettere a disposizione le mie povere (poverissime) conoscenze di tastierista e flautista! : Sailor :
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Next

Return to Programmazione / Utilizzo

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 9 guests