Dladio wrote:il prog è scale e velocità se viene inteso stilema..
i genesis facevano prog.. ci sono scale, plettrate senza fine ecc?
Su, non diciamo cose non vere..
La progressione è un'attitudine, il progressive metal scuola "strumentali ultimi dream theater" sono d'accordo con te che si riduce a questo, ma non generalizziamo..
ovviamente Dladio, io intendevo come dici tu l'ultimo PROGRESSIVE METAL "scuola Dream Theater"...anke perkè...il primo progressive quello dei genesis, pfm, e anke deep purple se vogliamo ecc ecc... kredo sia morto con questi gruppi...al tempo una song come E' Festa della PFM sicuramente era il prog per eccellenza...
poi si è evoluto in prog metal, power metal...e via dicendo...
da quel ke so almeno io credo ke dagli anni 90 in poi, per prog intendo quello dreamtheateriano...
Ritornando al discorso Sfogli beh...secondo me non è giusto dire si riduce a...
in sintesi si riduce a fare ciò di cui dicevamo prima, ma credo solo perkè sia dentro quel tipo di musica...quel genere, ke lui ha scelto per sfondare...
non credo ke il sign Sfogli nn sappia suonare più di gusto e quant'altro...
è come dire ke sa correre ma nn sa camminare...nn sarebbe umano...
Mussida sarà milgiore in alcune cose...certo nn sa suonare altre cose ke fa Sfogli...
Io semplicemente lo reputoil più completo tra quelli ke conosco... il musicista perfetto nn esiste credo...
Mozart era il numero 1...ma Chopin era PIù ROMANTICO, aveva un tocco più delicato... beh è vero...ma nn credo si possa fare 1 considerazione del genere, se no nn ne usciamo più...
il giudizio finale lo dà il gusto ke è soggettivo...e su questo credo dobbiamo essere tutti d'accordo..
sul petruccianismo...sono d'accordissimo, anke perkè ripeto lo ha ammesso stesso lui...imparo a suonare la kitarra ascoltando image and words ( per inciso suonava il piano prima)...
...e forse lo difendo 1 pò troppo perkè è mio coetaneo...
