Info su acquisto Workstation KORG TRINITY o YAMAHA CS6X/MO6?
Dalla nascita della prima M1, passando per le astronavi Kurzweil, fino ad arrivare alle più recenti macchine tutto fare
Re: Info su acquisto Workstation KORG TRINITY o YAMAHA CS6X/MO6?
by Leonardo » Mon Nov 02, 2009 2:07 pm
Mi trovo d' accordo con Covy. La valvola è influente...
Per quanto detto da alexandros, mi sento di fare questa equazione OT Trinity+Triton=M3, per ricollegarci il discorso della evoluzione korg...
Per quanto detto da alexandros, mi sento di fare questa equazione OT Trinity+Triton=M3, per ricollegarci il discorso della evoluzione korg...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Info su acquisto Workstation KORG TRINITY o YAMAHA CS6X/MO6?
by amonxxx » Mon Nov 02, 2009 4:03 pm
Quindi dite che a livello di filtri, suoni e possibilità di combi tra triton extreme e triton studio non ci sono differenze? Cioè potenzialmente quello che fa una triton extreme può farlo una triton studio?
Ho sentito molte demo (sopratutto supporto del vostro canale su youtube (MITICI)) effettivamente si possono fare cose impressionanti sia con la triton classic che con la studio che con la extreme.
Quindi le loro diversità diciamo si basano su:
capacità di espansione
campionatore (presente su triton classic e extreme ma assente sulle altre)
presenza di USB (su extreme e assente sulle altre)
Hard disk interno e masterizzatore (presente in trStudio ma assente sulle altre...(feature discutibile credo))
Per quanto riguarda la velocità di cambio di combi? invece? sicuramente extreme essendo piu nuova sarà piu veloce...ma di che ordine cambia questa velocità?
Scusate queste domande ma prima di affrontare una bella spesa vorrei essere certo del prodotto che sto acquistando...anche x' dovrò farci mooooooooooooolto tempo
P.S. Se mi vedrete suonare una korg oasys...avrò vinto al superenalotto e se vincerò al superenalotto comprerò una oasys a ognuno di voi :D :D
Ho sentito molte demo (sopratutto supporto del vostro canale su youtube (MITICI)) effettivamente si possono fare cose impressionanti sia con la triton classic che con la studio che con la extreme.
Quindi le loro diversità diciamo si basano su:
capacità di espansione
campionatore (presente su triton classic e extreme ma assente sulle altre)
presenza di USB (su extreme e assente sulle altre)
Hard disk interno e masterizzatore (presente in trStudio ma assente sulle altre...(feature discutibile credo))
Per quanto riguarda la velocità di cambio di combi? invece? sicuramente extreme essendo piu nuova sarà piu veloce...ma di che ordine cambia questa velocità?
Scusate queste domande ma prima di affrontare una bella spesa vorrei essere certo del prodotto che sto acquistando...anche x' dovrò farci mooooooooooooolto tempo



P.S. Se mi vedrete suonare una korg oasys...avrò vinto al superenalotto e se vincerò al superenalotto comprerò una oasys a ognuno di voi :D :D
Korg: MICROKORG, TRITON EXTREME
Gem: REALPIANO PRP 700
Mixer: Beringer 4 canali mono e 4 stereo
Scheda Audio: Lexicon Lambda (ancora per poco...presto [color=#FF0080]NOVATION NIO)[/color]
PC: Sony vaio vgnfz31m corredato da CUBASE SX3, e svariati VST
Gem: REALPIANO PRP 700
Mixer: Beringer 4 canali mono e 4 stereo
Scheda Audio: Lexicon Lambda (ancora per poco...presto [color=#FF0080]NOVATION NIO)[/color]
PC: Sony vaio vgnfz31m corredato da CUBASE SX3, e svariati VST
-
amonxxx - Posts: 89
- Joined: Sun Nov 01, 2009 4:05 pm
Re: Info su acquisto Workstation KORG TRINITY o YAMAHA CS6X/MO6?
by dladio » Mon Nov 02, 2009 4:04 pm
Leon@rdo wrote:Mi trovo d' accordo con Covy. La valvola è influente...
Per quanto detto da alexandros, mi sento di fare questa equazione OT Trinity+Triton=M3, per ricollegarci il discorso della evoluzione korg...
forse vuoi dire (trinity-25%)+triton)x2=m3 aahahha
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: Info su acquisto Workstation KORG TRINITY o YAMAHA CS6X/MO6?
by Leonardo » Mon Nov 02, 2009 4:17 pm
Dladio wrote:Leon@rdo wrote:Mi trovo d' accordo con Covy. La valvola è influente...
Per quanto detto da alexandros, mi sento di fare questa equazione OT Trinity+Triton=M3, per ricollegarci il discorso della evoluzione korg...
forse vuoi dire (trinity-25%)+triton)x2=m3 aahahha
Devi sempre mette il becco sennò non sei contento


Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Info su acquisto Workstation KORG TRINITY o YAMAHA CS6X/MO6?
by alexandros » Mon Nov 02, 2009 4:35 pm
beh, sul fatto M3 nond iscuto...ma costa ancora un bel po'! (siam dai 1900 ai 2200 euro sia su mercatino che su ebay la versione a 61 tasti)
Altrimenti, mi sento di consigliarti anche la Motif ES della Yamaha. La trovi a 900 euro e hai suoni acustici (piano, archi e organi) da paura e dei synth onestissimi (non a livello Korg)
Altrimenti, mi sento di consigliarti anche la Motif ES della Yamaha. La trovi a 900 euro e hai suoni acustici (piano, archi e organi) da paura e dei synth onestissimi (non a livello Korg)
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
-
alexandros - Senior Member
- Posts: 1968
- Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
- Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)
Re: Info su acquisto Workstation KORG TRINITY o YAMAHA CS6X/MO6?
by dladio » Mon Nov 02, 2009 4:56 pm
Leon@rdo wrote:Dladio wrote:Leon@rdo wrote:Mi trovo d' accordo con Covy. La valvola è influente...
Per quanto detto da alexandros, mi sento di fare questa equazione OT Trinity+Triton=M3, per ricollegarci il discorso della evoluzione korg...
forse vuoi dire (trinity-25%)+triton)x2=m3 aahahha
Devi sempre mette il becco sennò non sei contento![]()
oh scusa, l'eq non era corretta ahaahah
cmq se eri un idiota manco ti rispondevo ai post

Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: Info su acquisto Workstation KORG TRINITY o YAMAHA CS6X/MO6?
by DKS Synth Lab » Mon Nov 02, 2009 6:56 pm
amonxxx wrote:Quindi dite che a livello di filtri, suoni e possibilità di combi tra triton extreme e triton studio non ci sono differenze? Cioè potenzialmente quello che fa una triton extreme può farlo una triton studio?
Ho sentito molte demo (sopratutto supporto del vostro canale su youtube (MITICI)) effettivamente si possono fare cose impressionanti sia con la triton classic che con la studio che con la extreme.
Quindi le loro diversità diciamo si basano su:
capacità di espansione
campionatore (presente su triton classic e extreme ma assente sulle altre)
presenza di USB (su extreme e assente sulle altre)
Hard disk interno e masterizzatore (presente in trStudio ma assente sulle altre...(feature discutibile credo))
Per quanto riguarda la velocità di cambio di combi? invece? sicuramente extreme essendo piu nuova sarà piu veloce...ma di che ordine cambia questa velocità?
Scusate queste domande ma prima di affrontare una bella spesa vorrei essere certo del prodotto che sto acquistando...anche x' dovrò farci mooooooooooooolto tempo![]()
![]()
![]()
P.S. Se mi vedrete suonare una korg oasys...avrò vinto al superenalotto e se vincerò al superenalotto comprerò una oasys a ognuno di voi :D :D
sinceramente la karma è + veloce della trinity ed è uscita nel 2001 assieme al triton studio, anche se deriva dal classic, sicuramente sarà + veloce la extreme ma la differenza penso sia minima tra le 2...
beh in fatto di espansione, la studio è quella sul quale puoi caricare anche 7 exb pcm...sulle altre max 2...la ram se non erro arriva a 96Mb sia su studio che extreme, una differenza tra studio ed extreme è che la studio era stata pensata come la tastiera sia per live che per produzione audio, difatti è possibile espanderla con un masterizzatore cd, puoi registrare tutto li e farti il cd dalla tastiera, l'extreme è + un evoluzione del classic, ottimo per i live, e soprattutto è stato pensato solo per quelle situazioni...io prenderei lo studio, assolutamente...poi sinceramente cosa te ne frega dell'usb?XD ok ci puoi salvare su i suoni, la studio ha ancora il floppy, ma si vive bene anche con quello...e se parliamo di estetica, la studio è anche + bella...ispirata alla trinity, ah altra info sulla studio e oasys, la oasys nella prima metà degli anni '90 era stata pensata ad una WS che doveva essere appunto come un triton, poi hanno esagerato, ma in teoria la studio doveva essere una la WS che si pensava di realizzare anni prima...diciamo che la trinity è stato il primo passo ad oasys, la studio il secondo e poi c'è stata la oasys definitiva...




Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
-
DKS Synth Lab - Senior Member
- Posts: 2181
- Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm
Re: Info su acquisto Workstation KORG TRINITY o YAMAHA CS6X/MO6?
by carlitos » Mon Nov 02, 2009 7:42 pm
Covy wrote:ah altra info sulla studio e oasys, la oasys nella prima metà degli anni '90 era stata pensata ad una WS che doveva essere appunto come un triton, poi hanno esagerato, ma in teoria la studio doveva essere una la WS che si pensava di realizzare anni prima...diciamo che la trinity è stato il primo passo ad oasys, la studio il secondo e poi c'è stata la oasys definitiva...giusto per favorire...non lavoro alla korg, ma potrebbero anche assumermi che tanto gli faccio da sponsor mica male e so anche quanti peli hanno sul culo quelli che le costruiscono le tastiere ancora un po'...
![]()
![]()
Il progetto OASYS è nato ai tempi della M1... coff coff...
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Info su acquisto Workstation KORG TRINITY o YAMAHA CS6X/MO6?
by DKS Synth Lab » Mon Nov 02, 2009 7:50 pm
carlitos wrote:Covy wrote:ah altra info sulla studio e oasys, la oasys nella prima metà degli anni '90 era stata pensata ad una WS che doveva essere appunto come un triton, poi hanno esagerato, ma in teoria la studio doveva essere una la WS che si pensava di realizzare anni prima...diciamo che la trinity è stato il primo passo ad oasys, la studio il secondo e poi c'è stata la oasys definitiva...giusto per favorire...non lavoro alla korg, ma potrebbero anche assumermi che tanto gli faccio da sponsor mica male e so anche quanti peli hanno sul culo quelli che le costruiscono le tastiere ancora un po'...
![]()
![]()
Il progetto OASYS è nato ai tempi della M1... coff coff...
sisi infatti...doveva essere quella che poi è diventata trinity, poi triton studio e infine oasys vera e propria




Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
-
DKS Synth Lab - Senior Member
- Posts: 2181
- Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm
Re: Info su acquisto Workstation KORG TRINITY o YAMAHA CS6X/MO6?
by alexdrastico » Mon Nov 02, 2009 8:16 pm
mi sento di consigliarti Triton Extreme, o M3 (io ho questa
)
Provata qualche tempo fa, e suona davvero molto bene l'extreme!

Provata qualche tempo fa, e suona davvero molto bene l'extreme!

La vita è un pentagramma...fatto di righi e spazi! Incontrerai diesis che ti porteranno avanti e bemolle che ti porteranno indietro. Il musicista ora sei tu...fai della musica la tua vita...e della tua vita una musica.
-
alexdrastico - Junior Member
- Posts: 467
- Joined: Tue Feb 10, 2009 8:59 am
- Location: Padova
38 posts
• Page 3 of 4 • 1, 2, 3, 4
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 7 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]