Gem S2 e Equinox
Dalla nascita della prima M1, passando per le astronavi Kurzweil, fino ad arrivare alle più recenti macchine tutto fare
Gem S2 e Equinox
by TSK » Mon Jan 25, 2010 10:52 pm
Scusate, ho notato che anche la Gem negli anni 90 ha prodotto delle workstation...qualcuno sa come sono?
Il tizio di Synthmania esalta molto la S2...e la si può trovare a cifre relativamente basse http://www.synthmania.com/s2r.htm
E poi c'è la Equinox, più recente e con suoni più "moderni".
Il tizio di Synthmania esalta molto la S2...e la si può trovare a cifre relativamente basse http://www.synthmania.com/s2r.htm
E poi c'è la Equinox, più recente e con suoni più "moderni".
Setup: Alesis Fusion 6HD, Access Virus Rack, Korg TR61
-
TSK - Junior Member
- Posts: 377
- Joined: Sat Nov 15, 2008 1:01 pm
- Location: Piacenza
Re: Gem S2 e Equinox
by DKS Synth Lab » Mon Jan 25, 2010 11:00 pm
allora le ho provate entrambe...non aspettarti di certo roba tipo korg o roland...assolutamente non c'è paragone..comunque la S2 o S2 turbo a me fa ca**re
la equinox è passabile ed è molto buona come master...
ci sono dei video della equinox su youtube se non sbaglio...
[youtube]<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/PDK6120dTuw&hl=it_IT&fs=1&color1=0x5d1719&color2=0xcd311b"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/PDK6120dTuw&hl=it_IT&fs=1&color1=0x5d1719&color2=0xcd311b" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>[/youtube]
il piano della equinox...che è fatto davvero bene secondo me!


[youtube]<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/PDK6120dTuw&hl=it_IT&fs=1&color1=0x5d1719&color2=0xcd311b"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/PDK6120dTuw&hl=it_IT&fs=1&color1=0x5d1719&color2=0xcd311b" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>[/youtube]
il piano della equinox...che è fatto davvero bene secondo me!

Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
-
DKS Synth Lab - Senior Member
- Posts: 2181
- Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm
Re: Gem S2 e Equinox
by TSK » Mon Jan 25, 2010 11:06 pm
Covy wrote:allora le ho provate entrambe...non aspettarti di certo roba tipo korg o roland...assolutamente non c'è paragone..
Ovvio, però sai che a me piace la roba strana, inutile e poco costosa

comunque la S2 o S2 turbo a me fa ca**re
Come mai?
Setup: Alesis Fusion 6HD, Access Virus Rack, Korg TR61
-
TSK - Junior Member
- Posts: 377
- Joined: Sat Nov 15, 2008 1:01 pm
- Location: Piacenza
Re: Gem S2 e Equinox
by vincenzoerre » Mon Jan 25, 2010 11:15 pm
Aspettate...io ho la Gem Equinox e posso dirvi...
il Pianoforte non è PER NIENTE QUELLO!!!! tutt'altro invece!!! scordati di avere pianoforti acustici sulla equinox, quello si trovava in un kit di espansione con Hard Disk praticamente quelli sono campionamenti del RealPiano. Quindi, pianoforti e acustici in generale scadenti, per tutto il resto decente, synth, bassi, strings....
La sezione Hammond è passabile, la simulazione del leslie non è delle migliori, bisognerebbe provarla con un pedalino, cosa che non ho mai fatto.
C'è da dire che è semplicissima da programmare, ottieni il suono che vuoi in pochi minuti di programmazione..
Le performance sono semplicissime da gestire, hai 8 sliders per escludere o modificare in tempo reale strumenti, alla fine voleva essere un clone della k2500 all'epoca.
il Pianoforte non è PER NIENTE QUELLO!!!! tutt'altro invece!!! scordati di avere pianoforti acustici sulla equinox, quello si trovava in un kit di espansione con Hard Disk praticamente quelli sono campionamenti del RealPiano. Quindi, pianoforti e acustici in generale scadenti, per tutto il resto decente, synth, bassi, strings....
La sezione Hammond è passabile, la simulazione del leslie non è delle migliori, bisognerebbe provarla con un pedalino, cosa che non ho mai fatto.
C'è da dire che è semplicissima da programmare, ottieni il suono che vuoi in pochi minuti di programmazione..
Le performance sono semplicissime da gestire, hai 8 sliders per escludere o modificare in tempo reale strumenti, alla fine voleva essere un clone della k2500 all'epoca.

-
vincenzoerre - Junior Member
- Posts: 411
- Joined: Fri Mar 20, 2009 1:41 pm
- Location: Bari
Re: Gem S2 e Equinox
by Red Beast » Tue Jan 26, 2010 9:31 am
la S2 mi ricordava invece molto le WS in casa Yamaha. Ha un suono un po' plasticolo ma caldissimo. Permetteva di caricare suoni da dischetto e la programmazione era semplici. Se non ricordo male aveva anche filtri risonanti, anche se non a livelli mostruosi. Io la usavo in una sala prove insieme al mio Juno 106 per non doverne portare sempre 2. La Equinox invece non e' male, soprattutto come master. Diciamo che entrambe per il costo attuale che hanno possono far comodo a chi si vuole circondare di apparecchiature con sonorita' diverse.
Non sono dei mostri, in maniera assoluta, ma ho provato di peggio. Per l'epoca non erano proprio male...
Non sono dei mostri, in maniera assoluta, ma ho provato di peggio. Per l'epoca non erano proprio male...
Yamaha Ex5, Roland JunoG, Roland Jx305, Novation Ks5, Korg Karma, M-Audio Oxygen49, Evolution
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro
Re: Gem S2 e Equinox
by JM! » Tue Jan 26, 2010 12:48 pm
TSK wrote:Il tizio di Synthmania esalta molto la S2...
E fa bene. S2 è stato uno dei migliori prodotti italiani nel settore, capace di impressionare per resa sonora e funzioni: il team che lavorò al progetto annoverava alcuni dei migliori professionisti oggi impiegati presso altre aziende.
Certo: è un prodotto datato che non può essere paragonato in termini di features a ciò che offre oggi il mercato. Ciò non toglie che abbia una sua personalità - una sua "pasta" - ancora perfettamente utilizzabile se si ragiona in termini di specifiche categorie timbriche: non ha senso chiedere all'S2 un timbro di piano all'altezza - poniamo - del Triple Strike di Kuzweil; un pad caldo, pieno, corposo sarebbe invece una richiesta perfettamente ragionevole. Tenendo conto delle quotazioni sull'usato è una macchina da tenere presente.
Equinox mette in campo una personalità diversa, a mio modo di vedere meno interessante. Le features sono superiori... così come i problemi dell'OS. Personalmente passerei tranquillamente la mano.
Ciao!
Jacopo
Re: Gem S2 e Equinox
by mooger » Tue Jan 26, 2010 6:34 pm
JM! wrote:E fa bene. S2 è stato uno dei migliori prodotti italiani nel settore, capace di impressionare per resa sonora e funzioni: il team che lavorò al progetto annoverava alcuni dei migliori professionisti oggi impiegati presso altre aziende.
Ciao!
Jacopo
Quoto totalmente Jacopo!La gem s2 e' stata sottovalutata,all'epoca era davvero una bestia.
Ricordo delle funzioni master da paura.Era disponibile anche la versione Turbo,che tra tante interessanti "features",permetteva di caricare i campioni akai.
OT-Vorrei dare un bevenuto al mitico Jacopo Mordenti!

Jacopo,vedo che anche tu sei passato ad altri "lidi" dopo un passato a iamst vero?
Magari se ci fosse Cristiano potrebbe parlarci di piu' della s2!

Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
-
mooger - Platinum Member
- Posts: 706
- Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
- Location: Caserta
Re: Gem S2 e Equinox
by JM! » Wed Jan 27, 2010 9:54 am
mooger wrote:OT-Vorrei dare un bevenuto al mitico Jacopo Mordenti!Ottimo conoscitore di tastiere e bravissimo musicista!
Jacopo,vedo che anche tu sei passato ad altri "lidi" dopo un passato a iamst vero?
Magari se ci fosse Cristiano potrebbe parlarci di piu' della s2!
Ti ringrazio per il benvenuto, Mooger, ma... non starai esagerando con i complimenti ?

La mia assenza da I.A.M.S.T. è dettata puramente da fattori tecnici che spero di risolvere a breve. Tra gli altri "lidi" c'è http://www.sacherstudio.splinder.com... non fosse altro perché lo curo io

A presto, ciao!
Jacopo
8 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 3 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]