Workstation con all'interno tracce audio
Dalla nascita della prima M1, passando per le astronavi Kurzweil, fino ad arrivare alle più recenti macchine tutto fare
Workstation con all'interno tracce audio
by Red Beast » Sun Feb 07, 2010 2:50 am
Come ho detto piu' volte sto valutando un cambio di setup. Non so come faro' perche' al momento sono senza soldi, probabilmente lo faro' piu' in qua, intanto mi informo.
Pensandoci e ragionandoci su ho scoperto che a me serve una Ws con la possibilita' di gestire delle tracce audio. Nel mio setup attuale infatti uso dei multitraccia, in particolare il D80 che uso controllato in midi, ma come si e' capito voglio ridurre quello che porto a giro all'osso. Vorrei due tastiere e via.
Guardavo un po' su internet e ho trovato unicamente Fantom g e x(con espansione), JunoG, Fusion Hd ed M3.
Le uniche su cui posso puntare sono unicamente JunoG, Fantom X e JunoG le altre sono troppo care.
Ma ce ne sono altre?
E' che sto valutando di far fuori la mia amata Ex5 e sostituirla con una delle suddette....
Pensandoci e ragionandoci su ho scoperto che a me serve una Ws con la possibilita' di gestire delle tracce audio. Nel mio setup attuale infatti uso dei multitraccia, in particolare il D80 che uso controllato in midi, ma come si e' capito voglio ridurre quello che porto a giro all'osso. Vorrei due tastiere e via.
Guardavo un po' su internet e ho trovato unicamente Fantom g e x(con espansione), JunoG, Fusion Hd ed M3.
Le uniche su cui posso puntare sono unicamente JunoG, Fantom X e JunoG le altre sono troppo care.
Ma ce ne sono altre?
E' che sto valutando di far fuori la mia amata Ex5 e sostituirla con una delle suddette....
Yamaha Ex5, Roland JunoG, Roland Jx305, Novation Ks5, Korg Karma, M-Audio Oxygen49, Evolution
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro
Re: Workstation con all'interno tracce audio
by dladio » Sun Feb 07, 2010 3:19 am
Red Beast wrote:Come ho detto piu' volte sto valutando un cambio di setup. Non so come faro' perche' al momento sono senza soldi, probabilmente lo faro' piu' in qua, intanto mi informo.
Pensandoci e ragionandoci su ho scoperto che a me serve una Ws con la possibilita' di gestire delle tracce audio. Nel mio setup attuale infatti uso dei multitraccia, in particolare il D80 che uso controllato in midi, ma come si e' capito voglio ridurre quello che porto a giro all'osso. Vorrei due tastiere e via.
Guardavo un po' su internet e ho trovato unicamente Fantom g e x(con espansione), JunoG, Fusion Hd ed M3.
Le uniche su cui posso puntare sono unicamente JunoG, Fantom X e JunoG le altre sono troppo care.
Ma ce ne sono altre?
E' che sto valutando di far fuori la mia amata Ex5 e sostituirla con una delle suddette....
tracce audio quanto grosse?.. nord wave?
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: Workstation con all'interno tracce audio
by Red Beast » Sun Feb 07, 2010 3:40 am
Dladio wrote:tracce audio quanto grosse?.. nord wave?
Non conosco bene il Nord Wave, ma le tracce di cui parlo sono delle proprie e vere registrazioni, tipo quelle di un multitraccia. Ad esempio fai conto di avere registrato prima il tuo chitarrista su una, poi la voce su un'altra. Oltre all'editing puoi riprodurle mentre tu suoni. Integrandole magari al sequencer.
Un esempio con Juno G
http://www.youtube.com/watch?v=wKnDqU0y3Pg
Yamaha Ex5, Roland JunoG, Roland Jx305, Novation Ks5, Korg Karma, M-Audio Oxygen49, Evolution
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro
Re: Workstation con all'interno tracce audio
by TSK » Sun Feb 07, 2010 11:24 am
Guarda, se vuoi avere 2 tastiere e basta, e per farlo devi rinunciare alla EX5, ti consiglio il Fusion.
Dando via la EX5 perderesti tipi di sintesi come Virtual Analog e Virtual Acustic...che il Juno G e il Fantom non hanno, mentre il Fusion si!
E' ovvio che se il problema è il prezzo è un altro discorso...
Dando via la EX5 perderesti tipi di sintesi come Virtual Analog e Virtual Acustic...che il Juno G e il Fantom non hanno, mentre il Fusion si!
E' ovvio che se il problema è il prezzo è un altro discorso...
Setup: Alesis Fusion 6HD, Access Virus Rack, Korg TR61
-
TSK - Junior Member
- Posts: 377
- Joined: Sat Nov 15, 2008 1:01 pm
- Location: Piacenza
Re: Workstation con all'interno tracce audio
by dladio » Sun Feb 07, 2010 12:09 pm
si forse il su quella fascia di prezzo.. senno' ci starebbe il triton studio..
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: Workstation con all'interno tracce audio
by Support Synthonia » Sun Feb 07, 2010 2:40 pm
Penso che Triton studio sia la soluzione migliore.
Anche se presto vi mostrerò un una video demo come fare Backing TRacking in diretta sul SEQ di M3 ;)
Anche se presto vi mostrerò un una video demo come fare Backing TRacking in diretta sul SEQ di M3 ;)
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Workstation con all'interno tracce audio
by Red Beast » Sun Feb 07, 2010 4:06 pm
TSK wrote:Guarda, se vuoi avere 2 tastiere e basta, e per farlo devi rinunciare alla EX5, ti consiglio il Fusion.
Dando via la EX5 perderesti tipi di sintesi come Virtual Analog e Virtual Acustic...che il Juno G e il Fantom non hanno, mentre il Fusion si!
E' ovvio che se il problema è il prezzo è un altro discorso...
E si, pensavo infatti in caso riesca a tirar su un po' di soldi di prendere un Fantom o al peggio un JunoG e l'affianco all'Ex5, senno' dovro' far fuori la belva e sostituirla con un Fusion. Ho visto che te ce l'hai, come ti trovi? Com'e' nell'utilizzo live? Alla fine a me interessa quello!
L'M3 me la comprerei di sicuro, ma costa un botto. Secondo me li vale piu' del Fantom G (a parita' di costo). Ma non posso permetterla.
Yamaha Ex5, Roland JunoG, Roland Jx305, Novation Ks5, Korg Karma, M-Audio Oxygen49, Evolution
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro
Re: Workstation con all'interno tracce audio
by TSK » Sun Feb 07, 2010 7:11 pm
Red Beast wrote:E si, pensavo infatti in caso riesca a tirar su un po' di soldi di prendere un Fantom o al peggio un JunoG e l'affianco all'Ex5, senno' dovro' far fuori la belva e sostituirla con un Fusion. Ho visto che te ce l'hai, come ti trovi? Com'e' nell'utilizzo live? Alla fine a me interessa quello!
L'M3 me la comprerei di sicuro, ma costa un botto. Secondo me li vale piu' del Fantom G (a parita' di costo). Ma non posso permetterla.
Guarda, il Fusion ha una bella potenza, buca il mixer molto bene.
Ha dei gran bei suoni acustici, buoni organi, e suoni elettronici eccezionali.
Come nella EX5 puoi combinare vari tipi di sintesi e creare Mix molto "pesanti".L'unica cosa è che ci mette qualche secondo a caricarli.
Setup: Alesis Fusion 6HD, Access Virus Rack, Korg TR61
-
TSK - Junior Member
- Posts: 377
- Joined: Sat Nov 15, 2008 1:01 pm
- Location: Piacenza
Re: Workstation con all'interno tracce audio
by Red Beast » Sun Feb 07, 2010 8:28 pm
TSK wrote:Guarda, il Fusion ha una bella potenza, buca il mixer molto bene.
Ha dei gran bei suoni acustici, buoni organi, e suoni elettronici eccezionali.
Come nella EX5 puoi combinare vari tipi di sintesi e creare Mix molto "pesanti".L'unica cosa è che ci mette qualche secondo a caricarli.
Interessante. E il lato audio appunto? Cosa ne dici? Io sono di scuola "rolandiana" e conosco quanto siano immediate le WS di questa casa, il Fusion come si comporta?
Yamaha Ex5, Roland JunoG, Roland Jx305, Novation Ks5, Korg Karma, M-Audio Oxygen49, Evolution
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro
Re: Workstation con all'interno tracce audio
by U-Gum » Sun Feb 07, 2010 8:59 pm
Dal punto di vista della gestione delle tracce audio io penso sia tra le più complete, in quanto contiene una piattaforma per l'hd recording, quindi la gestione è molto simile a quella di un registratore multitraccia.
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
12 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 5 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]