Ws con modalità master senza stacco tra suoni
Dalla nascita della prima M1, passando per le astronavi Kurzweil, fino ad arrivare alle più recenti macchine tutto fare
Re: Ws con modalità master senza stacco tra suoni
by stefaneto » Mon Feb 08, 2010 11:06 pm
Ma la oasys? C'ha lo stacco nonostante tutta la sua tamarraggine?
yamaha motif es 8, plg 150 vl, korg nanokontrol, kurzweil k2600r
-
stefaneto - Junior Member
- Posts: 331
- Joined: Fri Oct 30, 2009 9:42 am
- Location: Firenze
Re: Ws con modalità master senza stacco tra suoni
by Leonardo » Mon Feb 08, 2010 11:07 pm
stacco anche più lento di m3..
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Ws con modalità master senza stacco tra suoni
by matrix » Tue Feb 09, 2010 10:24 am
nono ragazzi...l'oasys è senza stacco suoni...non skerziamo eheh...
è la prima cosa che Rudess mostrava nei video...quello che non mi spiego è perchè oasys si e m3 no...visto che è uscita anche dopo...
è la prima cosa che Rudess mostrava nei video...quello che non mi spiego è perchè oasys si e m3 no...visto che è uscita anche dopo...
-
matrix - Platinum Member
- Posts: 765
- Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm
Re: Ws con modalità master senza stacco tra suoni
by Leonardo » Tue Feb 09, 2010 10:29 am
coooooosaaaaa????!!! ma vai a sentire tutti i live da octavarium in poi....soprattutto in sistemati il coso(data la registrazione scandalosa in cui si sente a sinistra solo le tastiere e a destra solo le chitarre)....gli stacchi si sentono eccome e sono veri e propri vuoti!
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Ws con modalità master senza stacco tra suoni
by matrix » Tue Feb 09, 2010 10:42 am
cavolo ne ero sicuro....sono andato a fare qualke ricerca in rete trovando la testimonianza di alcuni possessori di oasys...LO STACCO C'E'!
questo non me lo aspettavo, ankio con rudess sentivo qualke stacco, ma credevo fosse dovuto ad 1 fatto di esecuzione...
cavolo...questo toglie definitivamente le mie speranze in un OS futuro che modifichi questo fatto su m3 anche...
porca miseraccia...
questo non me lo aspettavo, ankio con rudess sentivo qualke stacco, ma credevo fosse dovuto ad 1 fatto di esecuzione...
cavolo...questo toglie definitivamente le mie speranze in un OS futuro che modifichi questo fatto su m3 anche...
porca miseraccia...

-
matrix - Platinum Member
- Posts: 765
- Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm
Re: Ws con modalità master senza stacco tra suoni
by Leonardo » Tue Feb 09, 2010 10:50 am
non so oasys ero sicurissimo...te l ho detto è pure peggio di m3...l ho provata l' oasys... 

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Ws con modalità master senza stacco tra suoni
by dladio » Tue Feb 09, 2010 11:00 am
ragazzi ma vi rendete conto che per non sentire lo "stacco" servirebbe un doppio sistema interno no?
fra i program su m3 il problema non si pone perchè ce la fa con gli effetti a fare il cambio, ma in combi significherebbe avere 10 effetti e 16 suoni che escono e altrettanti che entrano.. già quel poveretto di paciulli per far quadrare M3 non è riuscito ancora a implementare il famoso operazionale di Trinity.. figuriamoci se doveva far pure il doppio processore effetti e il doppio delle note di polifonia... M3 sarebbe costata 1volta e mezzo quello che costa..
fra i program su m3 il problema non si pone perchè ce la fa con gli effetti a fare il cambio, ma in combi significherebbe avere 10 effetti e 16 suoni che escono e altrettanti che entrano.. già quel poveretto di paciulli per far quadrare M3 non è riuscito ancora a implementare il famoso operazionale di Trinity.. figuriamoci se doveva far pure il doppio processore effetti e il doppio delle note di polifonia... M3 sarebbe costata 1volta e mezzo quello che costa..
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: Ws con modalità master senza stacco tra suoni
by Leonardo » Tue Feb 09, 2010 11:03 am
su fantom ci sono riusciti...è uno scandalo che su oasys ci sia il buco...con tutto quello che costava...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Ws con modalità master senza stacco tra suoni
by dladio » Tue Feb 09, 2010 12:53 pm
Leon@rdo wrote:su fantom ci sono riusciti...è uno scandalo che su oasys ci sia il buco...con tutto quello che costava...
fantom ha un routing di 1ifx e 2mfx per "combi".. ti credo che ci son riusciti ...è come usare M3 in multi, grazie che non c'e' lo stacco fra i suoni... le bacchettate ti devo da'!!!!
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: Ws con modalità master senza stacco tra suoni
by Leonardo » Tue Feb 09, 2010 12:55 pm
cioè me stai a di che fantom ha solo 3 effetti per combi?
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
45 posts
• Page 3 of 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]