Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Waldorf Blofeld - Info

Waldorf Blofeld - Info

dagli ANALOGICI, ai primi DSP ibridi, fino ad arrivare ai più recenti VIRTUAL ANALOG e derivati

Waldorf Blofeld - Info

Postby Riven » Tue Feb 16, 2010 10:26 am

Ciao ragazzi, stavo accarezzando l'idea di prendermi un Blofled. Ho dato un'occhiata al manuale e c'è una cosa che non ho capito riguardo la gestione delle MULTI: Limiti di polifonia a parte, ma se creo una multi con 16 timbri diversi (faccio un esempio limite) messi in split e layer, ciascun timbro continuerà ad utilizzare l'effetto (delay, chorus, etc.) che aveva come singola patch o questa informazione si perde ed avrò, quindi, 16 timbri che suoneranno, giocoforza, diversi da come suonano singolarmente?
Mi farebbe inoltre piacere ricevere da eventuali possessori di Blofeld le loro impressioni su questo strumento.
Grazie e ciao
Gianni
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Waldorf Blofeld - Info

Postby matrix » Tue Feb 16, 2010 2:40 pm

mmmm Mooger...Gattobus.... : book :
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: Waldorf Blofeld - Info

Postby mooger » Tue Feb 16, 2010 2:53 pm

Guardando le caratteristiche dal sito ufficiale,puoi utilizzare 1 solo effetto per parte,e 1 globale come reverbero chorus.. per tutti le parti!

# 1 Effect slot per part
# 1 Effect slot globally for all parts
Effect types:

* Chorus
* Flanger
* Phaser
* Overdrive
* Triple FX (S&H, Ring Modulation, Chorus)
* Delay (only available on global Effect slot)
* Clocked Delay (only available on global Effect slot)
* Reverb (only available on global Effect slot)

A livello di "macchina" non saprei..diciamo che per quello che costa e' piu' che dignitoso..ma rispetto ai vecchi waldorf (Q,XT,pulse ecc.) secondo me non regge.
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
User avatar
mooger
Platinum Member
 
Posts: 706
Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
Location: Caserta

Re: Waldorf Blofeld - Info

Postby Riven » Tue Feb 16, 2010 3:17 pm

mooger wrote:Guardando le caratteristiche dal sito ufficiale,puoi utilizzare 1 solo effetto per parte,e 1 globale come reverbero chorus.. per tutti le parti!


Grazie innanzitutto. Ok, quindi la patch "X" da sola suonerà in un modo mentre messa in una multi avrà un suono diverso perchè non si potranno sfruttare tutti gli effetti della singola patch, giusto?

mooger wrote:A livello di "macchina" non saprei..diciamo che per quello che costa e' piu' che dignitoso..ma rispetto ai vecchi waldorf (Q,XT,pulse ecc.) secondo me non regge.


Un po di anni fa avevo l'XT ma purtroppo l'ho rivenduto senza avere la possibilità di smanettarci un po di più.
Grazie ancora, spero di riuscire a connettermi qualche altra volta su msn così ci si fa due chiacchiere.
Gianni
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Waldorf Blofeld - Info

Postby mooger » Tue Feb 16, 2010 4:43 pm

Riven wrote:
Grazie innanzitutto. Ok, quindi la patch "X" da sola suonerà in un modo mentre messa in una multi avrà un suono diverso perchè non si potranno sfruttare tutti gli effetti della singola patch, giusto?


Esatto.

Riven wrote:]

Un po di anni fa avevo l'XT ma purtroppo l'ho rivenduto senza avere la possibilità di smanettarci un po di più.
Grazie ancora, spero di riuscire a connettermi qualche altra volta su msn così ci si fa due chiacchiere.
Gianni

Infatti conserva tutta la wavetable del xt,ma proprio il suono risulta meno grasso del suo predecessore!
Mi piacerebbe tanto prendermi un Q GIALLO a tastiera!!! : Twisted :
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
User avatar
mooger
Platinum Member
 
Posts: 706
Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
Location: Caserta

Re: Waldorf Blofeld - Info

Postby Riven » Tue Feb 16, 2010 5:01 pm

mooger wrote:
Riven wrote:
Grazie innanzitutto. Ok, quindi la patch "X" da sola suonerà in un modo mentre messa in una multi avrà un suono diverso perchè non si potranno sfruttare tutti gli effetti della singola patch, giusto?


Esatto. : Twisted :


Mmmmmm, ma sto chiedendo io la luna o questa degli effetti che seguono la patch anche nel multimode è una cosa possibile? Esempi di macchine che lo permettono? : Eeek :
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Waldorf Blofeld - Info

Postby mooger » Tue Feb 16, 2010 5:25 pm

Riven wrote:
Mmmmmm, ma sto chiedendo io la luna o questa degli effetti che seguono la patch anche nel multimode è una cosa possibile? Esempi di macchine che lo permettono? : Eeek :


Il mio supernova II lo fa! : Chessygrin :
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
User avatar
mooger
Platinum Member
 
Posts: 706
Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
Location: Caserta

Re: Waldorf Blofeld - Info

Postby Riven » Wed Feb 17, 2010 3:15 pm

Questa mattina ho provato il Blofeld in un negozio, versione tastiera. Premetto che la prova è durata una mezz'ora e che, principalmente, ho dato una scorsa alle patch. Per quel poco che ho potuto constatare, non mi ha fatto una grandissima impressione. Nessuno dei suoni che ho ascoltato mi ha impressionato particolarmente e in generale l'impatto sonoro mi è sembrato un po floscio. Una macchina un po anonima, insomma. Probabilmente il tempo che vi ho dedicato gioca a suo sfavore, però ci sono synth sui quali come metti le mani ti danno subito un senso di spazialità, di potenza sonora .... non so se riesco a spiegarmi. Il Blofeld non mi ha trasmesso nulla.
Da un punto di vista operativo, non mi è sembrato tanto ostico il sistema di accesso ai vari menù e la rappresentazione grafica dei vari parametri mi sembra molto utile.
Per scorrere i suoni l'unico sistema è quello di affidarsi alle due manopole, una per i banchi ( da A ad H) e una per le singole patch. Naturalmente è possibile ascoltare i suoni distinti per categoria.
Non è granchè come recensione, me ne rendo conto. Diciamo che sono soltanto spunti di riflessione a seguito di una frettolosa prova.
Alla fine, la mia GAS si è spenta.
Ma si è riaccesa improvvisamente per il TETRA.
Insomma, ragazzi, vengo da un periodo un po stressante, ho bisogno di scaricarmi un po.
Che ci vogliamo comprare?
Gianni
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Waldorf Blofeld - Info

Postby matrix » Thu Feb 18, 2010 3:11 pm

beh Tetra è 1 altro pianeta ovviamente.....Mooger parecchie volte mi aveva detto in confidenza del suo scettiscismo verso il waldorf...
Mopho è monofonico, usa 1 canale del prophet...tetra sono 4 mopho isieme....
una bella bestiaccia insomma...ma il rpezzo ovviamente sarà moilto più alto...
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: Waldorf Blofeld - Info

Postby mooger » Thu Feb 18, 2010 5:08 pm

Infatti come dicevo nei precedenti post,ormai la waldorf non e' piu' quella di una volta!
Prima con un synth bass di un "Q" potevi letteralmente pettinarti tanto dalla potenza...
Certo il prezzo era quello che era (alto) e non tutti potevano permetterselo...
come tutte le cose belle,un bel giorno anche waldorf fini' e fu riacquistata...
il seguito lo conosciamo tutti.
Per la tua sete di gas,ti dico di stare attento a non fare acquisti sbagliati.
Anzitutto hai fatto bene a provare il blofeld,per quanto riguarda il tetra anche io ci sto facendo
un serio pensierino...la botta sicuramente non gli manca,e' un pure analog..ed essendo 4 mopho messi insieme costa solo il doppio di un mopho (700 euro).
ora facendo due conti,un mopho ha 2 oscillatori..quindi 2x4=8...sai che bello un lead con otto oscillatori??!?
: Chessygrin :
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
User avatar
mooger
Platinum Member
 
Posts: 706
Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
Location: Caserta

Next

Return to Synthesizer

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest