Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Programmare un synth

Programmare un synth

Come muoversi tra potenziometri, manopole e finestre varie

Programmare un synth

Postby valeciara » Wed Oct 01, 2008 8:56 am

Buongiorno ragazzi,credo che questa sia davvero una sezione importante per chi si avvicina ad un sintetizzatore analogico o digitale,forse si potrebbe organizzare il lavoro da postare qui facendo per ogni strumento che ognuno di noi possiede una panoramica della programmazione cosicche alla fine si avrà una vasta gamma di strumenti in elenco con relative spiegazioni per programmare il synth di interesse.
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--

Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
User avatar
valeciara
Senior Member
 
Posts: 1042
Joined: Fri Sep 26, 2008 9:11 am
Location: ascoli piceno

Re: Programmare un synth

Postby dladio » Wed Oct 01, 2008 9:00 am

non è affatto male come idea.. dovremmo però segnare dei "punti di passaggio" per omologare un po' le recensioni.. diciamo tipo schede prestampate eheh
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Programmare un synth

Postby U-Gum » Wed Oct 01, 2008 9:12 am

Non ho capito cosa intendete. Cosa dovremmo scrivere rispetto alla programmazione? Come sono strutturati i sistemi operativi e le interfacce? Una specie di riassunto dei manuali di istruzioni? non lo so...
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
User avatar
U-Gum
Platinum Member
 
Posts: 735
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:12 pm
Location: Spoleto

Re: Programmare un synth

Postby dladio » Wed Oct 01, 2008 10:55 am

no intendevo che se si avessero dei paletti piantati, un utente per capire più o meno le possibilta' offerte da un synth potrebbe semplicemente comparare queste "schede".. che ne pensate?
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Programmare un synth

Postby Support Synthonia » Wed Oct 01, 2008 10:16 pm

Claudio wrote:no intendevo che se si avessero dei paletti piantati, un utente per capire più o meno le possibilta' offerte da un synth potrebbe semplicemente comparare queste "schede".. che ne pensate?

Penso che arrivermo alla creazione di una serie di recensioni e tutorial che avranno come schema classico quello della "domanda e risposta".
piccola domande e piccole risposte.
Questo per ogni synth o workstation.

TIPO

TRITON
Q:Devo inserire un effetto wah in una combi, come faccio?
A:Entra in modalità Menu, vai in Insert FX, routing FX e inserisci HiGain/wah nella prima locazione di memoria Ins1

Tutto molto semplice e immediato.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Programmare un synth

Postby valeciara » Fri Oct 03, 2008 9:25 am

Esattamente questo intendevo daniele..scusate la poca chiarezza:):)
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--

Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
User avatar
valeciara
Senior Member
 
Posts: 1042
Joined: Fri Sep 26, 2008 9:11 am
Location: ascoli piceno


Return to Programmare un Synth / Workstation

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest