Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Programmare Triton

Programmare Triton

Tutto sotto controllo in un solo Touch.....

Programmare Triton

Postby rhonin » Sat Feb 27, 2010 2:29 pm

Probabilmente non sono il primo, e non sarò nemmeno l'ultimo...
tornato dai prati irlandesi mi sono accorto che davvero ho una gran bella tastiera ma la so praticamente solo accendere...
da dove si può iniziare per programmare anche cose stupide?
ho letto un po' di topic sull'argomento e i consigli che vanno più di moda sono:
-studia il manuale: si ma ho solo la versione pdf di una tastiera che tra la'altro non è nemmeno la mia(ok la Karma è uguale alla triton ma nelle prime pagine del manuale ci sono migliaia di termini che non capisco)
-applica gli effetti su suoni puliti per vedere cosa fanno(ehm...da dove si inizia?qualcosa sugli effetti in genere la so, ma nello specifico triton no!)

sapreste indicarmi anche qualcosa tipo sulla programmazione in generale (teoria su 'lunghezze d'onda ecc')

Grazie mille in anticipo!! :D
Gear: Roland Fantom G7; Korg Triton Extreme; Nord Electro 3 v3 SixtyOne
User avatar
rhonin
Junior Member
 
Posts: 130
Joined: Mon Dec 28, 2009 12:39 am
Location: Bari o giù di lì

Re: Programmare Triton

Postby alexandros » Mon Mar 01, 2010 11:59 am

Io son un cultore dell'improvvisazione e dellos manettamento....poca teroia e tanta pratica. Ti riscrivo quelloc he ho consigliato a Vaivalo in un suo post simile. Se ti puiò essere utile....

Considera che ho sempre lavorato in questa maniera su Trinity e Triton Extreme

"...Altrimenti sai un metodo semplicissimo?
Imrpovvisa, improvvisa, improvvisa...all'inziio farai tante porcate, ti avverto subito...ma neanche troppo piano piano capirai quali sono le cose da NON fare e ti verrà quasi istintivo andare a pacioccare i parametri per creare quello che desideri.
te lo consiglio visto che avrai poco tempo e quindi non ti potrei mettere sui manuali a studiare come funzionano i vari effetti...quindi, nell'attesa che arrivi quel tempo, vai di manualità: quando poi saprai come muoverti e prenderai in mano il manuale, molte cose ti saranno chiarissime subito e potrai crescere in programmazione senza troppa fatica.
Altrimenti come ti è stato già suggerito...non è affatto male andare a copiare le impostazioni di un suono già fatto e modificando vari paramatri vedere coem questo cambia. Ci vuole molto poco!..."
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: Programmare Triton

Postby rhonin » Mon Mar 01, 2010 2:02 pm

é un metodo grandioso!!
lo metterò in pratica di corsa!!
Grazie Mille!! : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
Gear: Roland Fantom G7; Korg Triton Extreme; Nord Electro 3 v3 SixtyOne
User avatar
rhonin
Junior Member
 
Posts: 130
Joined: Mon Dec 28, 2009 12:39 am
Location: Bari o giù di lì

Re: Programmare Triton

Postby vaivavalo » Thu Apr 22, 2010 4:55 pm

Alexandros wrote:...Ti riscrivo quelloc he ho consigliato a Vaivalo in un suo post simile...

Se solo non fossi vaivavalo! : Chessygrin : : Chessygrin : Non finirò mai di ringraziarti/vi per l'aiuto che mi avete dato!
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)


Return to Programmare una Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 14 guests