Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • DSI TETRA

DSI TETRA

Il synth per definizione, la storia della tastiera....

Re: DSI TETRA

Postby gattobus » Tue Mar 02, 2010 11:49 pm

ClaviKorg wrote:Ma! Io con 4 voci, non so che soddisfazione possa dare a livello di polifonia!


A me da soddisfazione... e molta! 4 note sono giusto sufficienti per un bell'accordo completo ed una nota di basso.

E comunque non dimenticare la modalità COMBI:
4 synth monofonici con 4 step sequencers ognuno, tutti sincronizzati in un'unica scatoletta...
praticamente una groove-synth-machine a 4 parti... ci fai dei pattern della madonna!
User avatar
gattobus
Junior Member
 
Posts: 369
Joined: Sat Aug 09, 2008 10:23 pm
Location: Siena

Re: DSI TETRA

Postby matrix » Wed Mar 03, 2010 12:32 pm

scusate il piccolo OT....mi rivolgo sopratutto al Gattobus...
sto decidendo cosa prendere nel prox futuro per completare il mio setup...attualmente possiedo 1 m3...
vorrei prendere 1 va e un analogue vero...
ora avendo m3 ci sarebbero varie ipotesi, tra cui l'exp radias....ma sinceramente 350 euri sono 1 tantino troppi...per una exp....
col va ci farei 1 pò tutto, mentre con l'analogico mi basterebbe qualcosa di monofonico giusto per i lead...
e avrei pensato al mopho visto anke il prezzo...come va invece mi servirebbe qualcosina di acido....tipo nord lead...o il novation supernova che Mooger mi ha potuto far aprezzare....
ora la mia domanda è questa...vale la pena prendere 2 macchine separate....oppure un qualcosa come appunto il tetra può andar piu ke bene...più o meno i soldi son quelli ke andrei a spendere....
ovviamente è un ragionamento futuristico...
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: DSI TETRA

Postby Leonardo » Wed Mar 03, 2010 2:09 pm

Fai come ho fatto io...Little phatty e v-synth...certo devi avere pazienza però..vale la pena secondo me..
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: DSI TETRA

Postby matrix » Wed Mar 03, 2010 2:34 pm

sai cos'è....il v synth me lo farei lo stesso...però parliamo dell'estate come minimo....
l'LP cmq costa parecchio...e alla fine è 1 monofonico...non dico che il mopho è migliore....certoalla fine sull'LP paghi molto il marchio....
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: DSI TETRA

Postby matrix » Wed Mar 03, 2010 2:35 pm

ps: ma poi ti è arrivato sto v synth??? : Yahooo :
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: DSI TETRA

Postby Leonardo » Wed Mar 03, 2010 2:45 pm

Parte Domani.. : Yahooo : é fatta!! V-synth è molto più di un VA, moog è moog...voglio dire è vero pagherai pure il marchio però è MOOG! E comunque LP io l ho pagato 800...nuovo nuovo occasionissima capitata sul nostro mercatino...se cerchi trovi...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: DSI TETRA

Postby gattobus » Wed Mar 03, 2010 2:52 pm

No, no, matrix nel Moog non paghi il marchio... paghi lo strumento.
Il Little Phatty ha delle potenzialità timbriche che il Mopho se le sogna...

Ovviamente parli così perchè probabilmente non li hai provati entrambi o forse ti sei fermato ad un'occhiata superficiale...

Se cerchi un synth monofonico, ma dalla gamma timbrica praticamente infinita, allora il Little Phatty può essere la scelta definitiva.
Se invece ti interessa un synth da assoli per i soliti suonettini stile (sto ca..zo di) liquid T lead allora il Mopho può andare... sicuramente va meglio di un Radias.

Ricordati però che con il Mopho, gira e rigira, anche se lo spulci fino in fondo, tutti i suoni che vengono fuori si assomigliano tutti... non è molto versatile... il Little Phatty invece...

Comunque dai, ritorniamo tutti in topic...
....o sennò aprite un nuovo thread!
User avatar
gattobus
Junior Member
 
Posts: 369
Joined: Sat Aug 09, 2008 10:23 pm
Location: Siena

Re: DSI TETRA

Postby Leonardo » Wed Mar 03, 2010 2:56 pm

Come sempre ha ragione gatto! LP è lo strumento definitivo da cui se ami i synth non puoi allontanarti...Vai apri un topic matrix...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Previous

Return to Analogici / Vintage

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests