ho recentemente comprato un moog prodigy. premetto che fino a poco tempo fa mi sono dilettato sempre su microkorg o electribe, dove i suoni sono già lì pronti, ma sul prodigy c'ho sempre sbavato su. finalmente sono riuscito a trovarlo a un prezzo abbordabile.
ha un po' il segno del tempo, ma quando l'ho provato mi sembrava tutto ok
dopo aver preso un po' di dimestichezza con i vari pot e funzioni ho notato una cosa che non mi convinceva molto: ci sono due file di pot per regolare l'ADSR, da quello che ho capito ogni fila dovrebbe riferirsi a un diverso oscillatore. ma se modifico l'attack (fino ad ora ho visto solo questo) del secondo oscillatore, la modifica si sente anche sul primo, cosa che non succede viceversa.
e mi succede un'altra cosa: ogni tanto con qualche tasto (pravalentemente nella prima ottava),un giorno sempre quello, un giorno sempre un'altro, se lo premo ripetutamente, dopo un po' il volume si abbassa di molto, e se lo tengo premuto piano piano si alza, come se improvvisamente qualcuno avesse toccato l'attack.
chiedo lumi a voi che vi seguo da un po' e vi vedo esperti

vorrei volentieri portarlo in un qualche centro specializzato, ma non sono riuscito a trovare nessuna informazioni per la zona bari/puglia. sapete consigliarmi qualcosa?