Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Joystick pitch-bend su JUNO-g

Joystick pitch-bend su JUNO-g

L'azienda più versatile del momento

Joystick pitch-bend su JUNO-g

Postby rhonin » Tue Mar 23, 2010 2:54 pm

allora...in questo topic non userò molti termini tecnici perchè effettivamente sono ignorante, cercherò di farmi capire.... : Chessygrin :

comunque...come si fa ad impostare "l'intervallo" per il joystick pitch-bend?(chi mi assicura che si chiami così??)
in pratica se suoni la nota e alzi verso destra, di quanto si alza?(un tono,due ecc)
come si fa per impostare questo intervallo?
..sul manuale non so proprio dove cercare...
grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare, sperando che esista qualcuno : Chessygrin : : Chessygrin :
Gear: Roland Fantom G7; Korg Triton Extreme; Nord Electro 3 v3 SixtyOne
User avatar
rhonin
Junior Member
 
Posts: 130
Joined: Mon Dec 28, 2009 12:39 am
Location: Bari o giù di lì

Re: Joystick pitch-bend su JUNO-g

Postby Support Synthonia » Tue Mar 23, 2010 6:45 pm

Aspetta la BESTIA ROSSA e telo dirà lui ;)
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Joystick pitch-bend su JUNO-g

Postby rhonin » Tue Mar 23, 2010 8:46 pm

ma è una cosa possibile?
su triton ad esempio si può fare?
Gear: Roland Fantom G7; Korg Triton Extreme; Nord Electro 3 v3 SixtyOne
User avatar
rhonin
Junior Member
 
Posts: 130
Joined: Mon Dec 28, 2009 12:39 am
Location: Bari o giù di lì

Re: Joystick pitch-bend su JUNO-g

Postby Leonardo » Tue Mar 23, 2010 8:52 pm

Ma certo che è possibile... : Chessygrin :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Joystick pitch-bend su JUNO-g

Postby Taoprog » Tue Mar 23, 2010 10:41 pm

Si può fare sull'MU50, quindi è possibile su tutti i vostri bei giocattoli : Chessygrin :
La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.

Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
User avatar
Taoprog
Platinum Member
 
Posts: 965
Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
Location: Cagliari

Re: Joystick pitch-bend su JUNO-g

Postby vincenzoerre » Wed Mar 24, 2010 2:34 pm

certo che si può..se non te lo dice nessuno possiamo dare un'occhiata insieme la prossima volta che ci vediamo
Image
User avatar
vincenzoerre
Junior Member
 
Posts: 411
Joined: Fri Mar 20, 2009 1:41 pm
Location: Bari

Re: Joystick pitch-bend su JUNO-g

Postby Support Synthonia » Wed Mar 24, 2010 8:57 pm

contatta privatamente o CARLITOS che aveva JUNO D... o VALECIARA....
oppure RED BEAST!...
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Joystick pitch-bend su JUNO-g

Postby carlitos » Wed Mar 24, 2010 10:56 pm

Su Juno-D c'era il parametro "Bend range" se non ricordo male, comunque bend e qualcosa e andava da 0 a +24, sicuramente ci sarà sulla Juno-G
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Joystick pitch-bend su JUNO-g

Postby Red Beast » Thu Mar 25, 2010 12:24 pm

Scusate se rispondo cosi' in ritardo, di solito ci sono molto di piu' sul forum, ma ultimamente ho piu' lavoro e la sera sono impegnato un po' di piu' con la band (si riparte!). Dunque si, nella pagina di edit delle patch (io uso quella pro, e se scorri le prime lo trovi) e' presente nella sezione CONTROL (premi GRP LIST per selezionarla senza scorrerle) la voce PITCH BEND UP (leva verso DX) e DOWN (leva verso SX) e puoi impostarla come ti pare. I valori son espressi in semitoni quindi se vuoi un range di un ottava devi mettere +12 in UP e -12 in Down (puoi scegliere come ti pare la "corsa" cioe' usare due valori diversi per up & down), per un range di -48 e +48 (4 ottave). Lo stesso in modalita' Edit Performance nella sezione PITCH trovi la voce Bend, qui puoi scegliere 0-24 o PAT. 0-24 si riferisce sempre a un range toni (2 ottave) e il valore selezionato (ad esempio 12) si riferisce sia ad 1 ottava su o giu' (il valore viene duplicato sia verso l'alto che verso l'alto) mentre se selezioni PAT viene rispettato quanto e' impostato nei parametri della Patch (vedi sopra).
Spero di essere stato chiato.
Yamaha Ex5, Roland JunoG, Roland Jx305, Novation Ks5, Korg Karma, M-Audio Oxygen49, Evolution
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro
User avatar
Red Beast
Platinum Member
 
Posts: 605
Joined: Sun Dec 20, 2009 1:27 pm
Location: Firenze, Italia, World.

Re: Joystick pitch-bend su JUNO-g

Postby Support Synthonia » Thu Mar 25, 2010 1:45 pm

Red Beast wrote:Scusate se rispondo cosi' in ritardo, di solito ci sono molto di piu' sul forum, ma ultimamente ho piu' lavoro e la sera sono impegnato un po' di piu' con la band (si riparte!). Dunque si, nella pagina di edit delle patch (io uso quella pro, e se scorri le prime lo trovi) e' presente nella sezione CONTROL (premi GRP LIST per selezionarla senza scorrerle) la voce PITCH BEND UP (leva verso DX) e DOWN (leva verso SX) e puoi impostarla come ti pare. I valori son espressi in semitoni quindi se vuoi un range di un ottava devi mettere +12 in UP e -12 in Down (puoi scegliere come ti pare la "corsa" cioe' usare due valori diversi per up & down), per un range di -48 e +48 (4 ottave). Lo stesso in modalita' Edit Performance nella sezione PITCH trovi la voce Bend, qui puoi scegliere 0-24 o PAT. 0-24 si riferisce sempre a un range toni (2 ottave) e il valore selezionato (ad esempio 12) si riferisce sia ad 1 ottava su o giu' (il valore viene duplicato sia verso l'alto che verso l'alto) mentre se selezioni PAT viene rispettato quanto e' impostato nei parametri della Patch (vedi sopra).
Spero di essere stato chiato.

Thanks!!!

bestia sei nel team ;)
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Next

Return to Roland

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest