Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Jon Lord solo Ludwigshafen 1983 (Whitesnake)

Jon Lord solo Ludwigshafen 1983 (Whitesnake)

Discussioni generiche su quello che troviamo online

Re: Jon Lord solo Ludwigshafen 1983 (Whitesnake)

Postby matrix » Sun Apr 11, 2010 1:39 pm

questo è uno di quei tastieristi non con una grande tecnica, ma che ti fanno amamre il rock puro! : Thumbup :
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: Jon Lord solo Ludwigshafen 1983 (Whitesnake)

Postby valeciara » Sun Apr 11, 2010 2:02 pm

Oddio dire non con una grande tecnica a Lord è una bestemmia..ha un altro tipo di tecnica diciamo ma secondo me di sicuro non è inferiore a Rudess tecnicamente..per dirne uno..
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--

Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
User avatar
valeciara
Senior Member
 
Posts: 1042
Joined: Fri Sep 26, 2008 9:11 am
Location: ascoli piceno

Re: Jon Lord solo Ludwigshafen 1983 (Whitesnake)

Postby david » Sun Apr 11, 2010 2:05 pm

non esageriamo, tecnicamente Rudess è il miglior tastierista vivente, e ciò è indiscutibile.
certo, a questi livelli chiunque è in grado di suonare praticamente qualunque cosa, ma TECNICAMENTE Rudess è una spanna sopra tutti.

poi lo stile e il groove sono un altro discorso : Angle :
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: Jon Lord solo Ludwigshafen 1983 (Whitesnake)

Postby Taoprog » Sun Apr 11, 2010 4:43 pm

david wrote:non esageriamo, tecnicamente Rudess è il miglior tastierista vivente, e ciò è indiscutibile.
certo, a questi livelli chiunque è in grado di suonare praticamente qualunque cosa, ma TECNICAMENTE Rudess è una spanna sopra tutti.


Ehi, a chi ha intenzione di rispondere, non ricominciamo, non in questo topic : police :
La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.

Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
User avatar
Taoprog
Platinum Member
 
Posts: 965
Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
Location: Cagliari

Re: Jon Lord solo Ludwigshafen 1983 (Whitesnake)

Postby matrix » Sun Apr 11, 2010 5:04 pm

ragazzi....non saprei non voglio far alcun paragone per l'amor di Dio magari Lord sarà anche un autodidatta...e tanto di cappello...
però l'uso del piano, è di scarsa qualità...
synth non saprei anche perchè non usa molta roba....
l'hammond si è il suo forte....però siam anni luce distanti da tantissimi altri grandi....
però ripeto...questo è rock classico....cioè lui in questo è 1 maestro! : Wink :
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: Jon Lord solo Ludwigshafen 1983 (Whitesnake)

Postby Skyblade » Sun Apr 11, 2010 5:28 pm

No, Jon Lord non è un autodidatta : Chessygrin :
E' vero che in questo video non fa grandissime cose al piano, ma non è da giudicare da questa singola esibizione: Jon Lord è un musicista con i controcoglioni, e i suoi album solisti lo dimostrano : CoolGun :
"...turn the Wheel of Time... there's no beginning, just keep on spinning..."
Keyboards: Korg TR88 (64 mb RAM); Korg M50 61; CME UF50
Stand: Proel Die Hard; Bespeco BP7RT
User avatar
Skyblade
Junior Member
 
Posts: 269
Joined: Mon Nov 23, 2009 9:41 am
Location: Campomarino (CB)

Re: Jon Lord solo Ludwigshafen 1983 (Whitesnake)

Postby Lord Xeddy » Sun Apr 11, 2010 11:16 pm

Mitico Jon Lord!!!!! Uno dei migliori imho!!!! Comunque questo solo come atteggiamenti ed alcuni sound mi ricorda molto il buon Keith, a voi no????
My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
User avatar
Lord Xeddy
Platinum Member
 
Posts: 728
Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
Location: Bologna

Re: Jon Lord solo Ludwigshafen 1983 (Whitesnake)

Postby dladio » Mon Apr 12, 2010 11:49 am

matrix wrote:ragazzi....non saprei non voglio far alcun paragone per l'amor di Dio magari Lord sarà anche un autodidatta...e tanto di cappello...
però l'uso del piano, è di scarsa qualità...
synth non saprei anche perchè non usa molta roba....
l'hammond si è il suo forte....però siam anni luce distanti da tantissimi altri grandi....
però ripeto...questo è rock classico....cioè lui in questo è 1 maestro! : Wink :


è molto rock l'uso del piano matrix.. com'e' d'altra parte l'uso che ne fa derek per dirne una.. lo sporco e' un valore aggiunto in certi casi eheh
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Jon Lord solo Ludwigshafen 1983 (Whitesnake)

Postby matrix » Mon Apr 12, 2010 3:22 pm

SI : Frown : Infatti l'ho scritto sotto nell'ultima frase...
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: Jon Lord solo Ludwigshafen 1983 (Whitesnake)

Postby matrix » Mon Apr 12, 2010 3:24 pm

riguardo questo stile di rock....un gruppo ke ho potuto apprezzare ultimamente sono i Big Elf sapete?
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

PreviousNext

Return to Dalla Rete / Video particolari

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests