Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • [Problema] Controllare Korg Triton LE tramite Roland V-Synth

[Problema] Controllare Korg Triton LE tramite Roland V-Synth

L'azienda più versatile del momento

[Problema] Controllare Korg Triton LE tramite Roland V-Synth

Postby chewbacca » Sun Apr 25, 2010 2:06 pm

ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e innanzitutto complimenti per la community!

vi espongo il mio problema:

possiedo un roland v synth gt e un korg tr le 61. fino a poco tempo fa le utilizzavo tutt'e 2, sfruttando in una i suoni per i lead, pads etc e nell'altra i suoni per così dire "canonici". nell'attesa di comprarmi il receptor con una parte dei soldi derivati da una futura vendita della mia korg, ho provato a utilizzare la roland come master e la triton come slave. e da qui sono iniziati i problemi.

essendo un neofita del mondo midi non son riuscito a capire come risolvere questi punti:

1)è possibile utilizzare solo il program senza che si senta anche il suono della patch roland ?
2) è possibile utilizzare il pedale espressione per controllare solo il volume dei suoni korg anche se è collegato alla roland?

in sostanza il mio problema è che mi servirebbe utilizzare per esempio, un pad del GT , successivamente uno strings della korg e poi un lead della roland, ma per ora son riuscito solo a far sentire tutt'e 2 le tastiere senza discriminazione... : WallBash :

aspetto notizie, grazie! : Wink :
chewbacca
 
Posts: 4
Joined: Sun Apr 25, 2010 1:46 pm

Re: Aiuto determinante!!

Postby carlitos » Sun Apr 25, 2010 2:21 pm

Benvenuto! :)

Sposto nella sezione più adatta e cambio il titolo perché troppo generico ;)

chewbacca wrote:ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e innanzitutto complimenti per la community!

vi espongo il mio problema:

possiedo un roland v synth gt e un korg tr le 61. fino a poco tempo fa le utilizzavo tutt'e 2, sfruttando in una i suoni per i lead, pads etc e nell'altra i suoni per così dire "canonici". nell'attesa di comprarmi il receptor con una parte dei soldi derivati da una futura vendita della mia korg, ho provato a utilizzare la roland come master e la triton come slave. e da qui sono iniziati i problemi.

essendo un neofita del mondo midi non son riuscito a capire come risolvere questi punti:

1)è possibile utilizzare solo il program senza che si senta anche il suono della patch roland ?


Non ho capito, cosa intendi per program? Solo la forma d'onda senza gli effetti?

chewbacca wrote:2) è possibile utilizzare il pedale espressione per controllare solo il volume dei suoni korg anche se è collegato alla roland?


Penso che tu debba disattivare il pedale volume nel menù della Le
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: [Problema] Controllare Korg Triton LE tramite Roland V-Synth

Postby chewbacca » Sun Apr 25, 2010 3:37 pm

per program intendo i suoni "singoli" della korg, non i combination per intenterci. : Wink :

un'altra cosa:

3) per far sentire i suoni della korg (sempre pilotando dal roland però), ho collegato la korg in stereo all'impianto voci tramite mixer. c'è qualche altro modo per farli sentire o amplificare la triton è l'unico? : Cry :
chewbacca
 
Posts: 4
Joined: Sun Apr 25, 2010 1:46 pm

Re: [Problema] Controllare Korg Triton LE tramite Roland V-Synth

Postby carlitos » Sun Apr 25, 2010 3:45 pm

chewbacca wrote:per program intendo i suoni "singoli" della korg, non i combination per intenterci. : Wink :

un'altra cosa:

3) per far sentire i suoni della korg (sempre pilotando dal roland però), ho collegato la korg in stereo all'impianto voci tramite mixer. c'è qualche altro modo per farli sentire o amplificare la triton è l'unico? : Cry :


Penso proprio che sia l'unico dato che il suono esce sempre dal motore sonoro della LE, sono i parametri MIDI (ad esempio le note suonate) che provengono dal V-Synth ;)
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: [Problema] Controllare Korg Triton LE tramite Roland V-Synth

Postby Taoprog » Sun Apr 25, 2010 5:22 pm

Ehi, benvenuto : Wink :
La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.

Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
User avatar
Taoprog
Platinum Member
 
Posts: 965
Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
Location: Cagliari

Re: [Problema] Controllare Korg Triton LE tramite Roland V-Synth

Postby chewbacca » Sun Apr 25, 2010 7:48 pm

Taoprog wrote:Ehi, benvenuto : Wink :


grazie, anch'io son di cagliari : Smile :

comunque riguardo al mio topic, sarei cmq interessato a conoscere le varie soluzioni che hanno adottato anche
altri utenti con una situazione simile alla mia, con 2 tastiere collegate in MIDI.
chewbacca
 
Posts: 4
Joined: Sun Apr 25, 2010 1:46 pm

Re: [Problema] Controllare Korg Triton LE tramite Roland V-Synth

Postby Abierto » Mon Apr 26, 2010 7:22 pm

chewbacca wrote:
Taoprog wrote:Ehi, benvenuto : Wink :


grazie, anch'io son di cagliari : Smile :

comunque riguardo al mio topic, sarei cmq interessato a conoscere le varie soluzioni che hanno adottato anche
altri utenti con una situazione simile alla mia, con 2 tastiere collegate in MIDI.

Guarda io possiedo un TR e un SH 201, e opto per l'esatto contrario di quelo che vuoi fare te... è decisamente piu comodo controllare V-synth dalla korg, per il fatto che è una workstation! magari dico una cavolata, ma la TR o la LE rispetto al VSynth sono piu predisposte per questo genere di cose...ti basta usare le combi: importi il program con i relativi effetti che ti interessa usare, imposti un canale midi per la roland, disabiliti i vari parametri midi dalla Korg e dovresti risolvere quello che volevi realizzare tu..
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: [Problema] Controllare Korg Triton LE tramite Roland V-Synth

Postby dladio » Mon Apr 26, 2010 7:32 pm

Abierto wrote:
chewbacca wrote:
Taoprog wrote:Ehi, benvenuto : Wink :


grazie, anch'io son di cagliari : Smile :

comunque riguardo al mio topic, sarei cmq interessato a conoscere le varie soluzioni che hanno adottato anche
altri utenti con una situazione simile alla mia, con 2 tastiere collegate in MIDI.

Guarda io possiedo un TR e un SH 201, e opto per l'esatto contrario di quelo che vuoi fare te... è decisamente piu comodo controllare V-synth dalla korg, per il fatto che è una workstation! magari dico una cavolata, ma la TR o la LE rispetto al VSynth sono piu predisposte per questo genere di cose...ti basta usare le combi: importi il program con i relativi effetti che ti interessa usare, imposti un canale midi per la roland, disabiliti i vari parametri midi dalla Korg e dovresti risolvere quello che volevi realizzare tu..



concordo : Wink :
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: [Problema] Controllare Korg Triton LE tramite Roland V-Synth

Postby chewbacca » Tue Apr 27, 2010 10:49 pm

vi ringrazio, domani prvo a fare così con la le e vi terrò aggiornati : Wink :
chewbacca
 
Posts: 4
Joined: Sun Apr 25, 2010 1:46 pm


Return to Roland

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests