Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • trinity...un pò di questions

trinity...un pò di questions

Tutto sotto controllo in un solo Touch.....

trinity...un pò di questions

Postby gilles » Thu May 13, 2010 12:44 pm

mi è arrivata ieri la trinity :D:D
e subito un pò di domande...sta volta mi rivolgo a voi possessori korg ahahaha
siccome il nostro buon daniele si è dimenticato di mandarmi il manuale : WallBash : : WallBash : : WallBash :

prima cosa...rapido riepilogo dei bottoni sulla trinity. essendo che daniele l'ha verniciata tutta....ho serie perplessità sulla funzione di ogni bottone.
partendo da sinistra in alto... abbiamo vabbè...il primo che è il combi....il seocndo program....terzo sequencer....il quarto è l'edit
primo della seconda fila è il global...il secondo il disk...il terzo boh.nel senso che premendo non mi fa nulla...il quarto è per il cambio banco.
gli altri 8 sono per i vari edit dei suoni.non mi fa nulla sul primo e sul secondo dell'ultima fila.

quindi mi manca da capire....terzo della seconda fila
primo e secondo della quarta.

alla destra della tastiera abbiamo i numerici più l'enter. a destra e sinistra dello zero non so che ci sia.
il resto è il sequencer...o no?

per il resto per ora ci sono. è molto intuitiva come tastiera.....sarà che son abituato con la kurz.
ottimo lo schermo touch screen e soprattutto...grande:D

avete per ora qualche consiglio da darmi...trucchetto o quant'altro?
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: trinity...un pò di questions

Postby carlitos » Thu May 13, 2010 12:52 pm

gilles wrote:mi è arrivata ieri la trinity :D:D
e subito un pò di domande...sta volta mi rivolgo a voi possessori korg ahahaha
siccome il nostro buon daniele si è dimenticato di mandarmi il manuale : WallBash : : WallBash : : WallBash :

prima cosa...rapido riepilogo dei bottoni sulla trinity. essendo che daniele l'ha verniciata tutta....ho serie perplessità sulla funzione di ogni bottone.
partendo da sinistra in alto... abbiamo vabbè...il primo che è il combi....il seocndo program....terzo sequencer....il quarto è l'edit
primo della seconda fila è il global...il secondo il disk...il terzo boh.nel senso che premendo non mi fa nulla...il quarto è per il cambio banco.
gli altri 8 sono per i vari edit dei suoni.non mi fa nulla sul primo e sul secondo dell'ultima fila.

quindi mi manca da capire....terzo della seconda fila
primo e secondo della quarta.

alla destra della tastiera abbiamo i numerici più l'enter. a destra e sinistra dello zero non so che ci sia.
il resto è il sequencer...o no?

per il resto per ora ci sono. è molto intuitiva come tastiera.....sarà che son abituato con la kurz.
ottimo lo schermo touch screen e soprattutto...grande:D

avete per ora qualche consiglio da darmi...trucchetto o quant'altro?


Il terzo della seconda fila è il COMPARE... Serve per comparare il suono da te modificato con quello dell'ultimo salvataggio ;)

Le varie pagine pagine degli edit si aprono in base al tipo di edit (se program o combi)...

A sinistra dello zero c'è il segno - per impostare un valore negativo, a destra non ricordo : Chessygrin :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: trinity...un pò di questions

Postby Leonardo » Thu May 13, 2010 12:54 pm

su m3 a destra dello 0 c' è il . (punto)
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: trinity...un pò di questions

Postby Support Synthonia » Thu May 13, 2010 12:56 pm

quei tasti ceh non vanno riguardano le schede opzionali, scsi, moss,sampler, hard disk ecc ecc ;)

a parte il 3 sulla seconda che è il COMPARE ;)

quindi sulla sinistra sai fare tutto ;)

Sulla destra invece hai HOLD per tenere praticametne il banco di 10 suoni e cambiarli in tempo reale ;)
e il tasto +-

l'unico trucchetto che mi sento di darti è di usare in tasto Enter+0 all'accensione per azzerare la KEY ;)


p.s. t-shirt e manuali teli passo a breve
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: trinity...un pò di questions

Postby DKS Synth Lab » Thu May 13, 2010 1:39 pm

gilles se ti interessano i vari manuali li trovi qui:
http://www.eko.it/esound/pages/ricerca.php?area=&chi=korg+trinity&sez=
per i vari tasti ti allego qualche foto in cui puoi vedere come sono sull'originale : Wink : : Wink :
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: trinity...un pò di questions

Postby gilles » Fri May 14, 2010 11:17 am

ottimo
grassie.
cmq è intuitiva a mille. in un pomeriggio ho programmato metà repertorio ashent...da zero eheh
sarà che son abituato con la kurz
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: trinity...un pò di questions

Postby carlitos » Fri May 14, 2010 11:21 am

gilles wrote:ottimo
grassie.
cmq è intuitiva a mille. in un pomeriggio ho programmato metà repertorio ashent...da zero eheh
sarà che son abituato con la kurz


Diciamo che è la miglior workstation di sempre ahahaha! :D

Cmq vogliamo foto e video :P
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: trinity...un pò di questions

Postby dladio » Fri May 14, 2010 11:21 am

gilles wrote:ottimo
grassie.
cmq è intuitiva a mille. in un pomeriggio ho programmato metà repertorio ashent...da zero eheh
sarà che son abituato con la kurz




nono che dici, pure io i suoni me li son sempre programmato da zero.. pure i rhodes ahah.. osc1 ecc
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: trinity...un pò di questions

Postby gilles » Fri May 14, 2010 11:57 am

per le foto...aspetto un pò perchè il custom non è proprio finito:D
ora manca la "mia mano" ahahahah
cmq domani metto foto della tastiera finita.

dladio....intendevo che è molto semplice come tastiera. sarà anche per il fatto che essendo io abituato con kurz...mi trovo meglio. feci lo stesso discorso con il v synth quando lo comprai
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: trinity...un pò di questions

Postby DKS Synth Lab » Fri May 14, 2010 1:12 pm

gilles wrote:ottimo
grassie.
cmq è intuitiva a mille. in un pomeriggio ho programmato metà repertorio ashent...da zero eheh
sarà che son abituato con la kurz

di nulla!;) che hai fatto ancora alla trinity???dimmi che non hai messo qualche led tamarro in giro...XDXD : Lol : : Lol : : Lol :
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Next

Return to Programmare una Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests