Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Un altro JD800 da riparare

Un altro JD800 da riparare

Forum per la risoluzioni di problematiche Hardware e Customizing

Re: Un altro JD800 da riparare

Postby mooger » Wed Jun 02, 2010 1:45 pm

Riven wrote:Rieccomi con i miei tentativi di riparazione. La pulizia dei tasti è terminata, tutta la colla rossa è sparita e adesso sono lindi e pinti come usciti dalla fabbirca.
ti con i gommini, alcuni "tasti" suonano, altri no.
Immagino dipenda dalla frattura sopra evidenziata. C'è possibilità di ripararla? O devo dire addio ai miei tentativi?
Maledetta colla


ahia ahia.. : Sad : secondo me ti sei giocato la contattiera,almeno io non conosco un modo per ripararlo,almeno che ne non te ne procuri una uguale!Ma spero vivamente di essere smentito! : Blink :
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
User avatar
mooger
Platinum Member
 
Posts: 706
Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
Location: Caserta

Re: Un altro JD800 da riparare

Postby mooger » Wed Jun 02, 2010 1:48 pm

Antaeus wrote:Salve a tutti,
Mi rendo conto che parlate di riparare JD800 e non D50 ma non trovo aiuto da nessun'altra parte per il mio problema.
Dopo anni ho tirato fuori la mia D50 dalla custodia e funziona ancora perfettamente tranne l'aftertouch.
Hai voglia di schiacciare i tasti ma non reagisce. Avete esperienza di questo problema?
In effetti cercando sulla rete ho letto di un problema comune per l'aftertouch di questa tastiera ma soluzioni serie a parte l'assistenza non ne ho trovate.

Saluti

Antaeus


Se e' come il jd,si tratta si sostituire banalmente una resistenza,purtroppo non avendo lo schema non posso aiutarti!
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
User avatar
mooger
Platinum Member
 
Posts: 706
Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
Location: Caserta

Re: Un altro JD800 da riparare

Postby matrix » Wed Jun 02, 2010 6:43 pm

mi a te la sei giocata!!!! : WallBash :
l'unico tentativo è andare da 1 tecnico esperto per tastiere e kiedere se il danno è riparabile....se no...puoi
spendere una cosuccia di soldi epr una bella master della roland pc, come suggerii anke a Leo ke non ha la contattiera....e andare a infilarla all'interno...ci va perfettamente...la dovresti solo fissare.... : Thumbup :
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: Un altro JD800 da riparare

Postby Riven » Wed Jun 02, 2010 9:59 pm

Immaginavo fosse andata, accidenti
Ma la contattiera è la stessa che monta la U20? Perchè se è così forse ho trovato un tizio che ce l'ha ... la sostituisco e dovrei aver risolto.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Un altro JD800 da riparare

Postby Leonardo » Wed Jun 02, 2010 11:13 pm

Matrix io ho cercato ma non esiste nessun modello di Roland PC a 61 tasti. C'è la PC 2 ma è 49 tasti... : Hurted :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Un altro JD800 da riparare

Postby DKS Synth Lab » Thu Jun 03, 2010 1:34 pm

no ma scusa fammi capire bene, il tuo problema è sui contatti neri a sinistra???e si è spezzata una pista??? : Blink : : Blink :
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: Un altro JD800 da riparare

Postby DKS Synth Lab » Thu Jun 03, 2010 1:36 pm

ahhh ora ho visto bene la foto...beh ma si può risolvere in un altro modo...fai dei ponti saldati con dei fili sulle parti interrotte! : Wink : e puoi tenerti la tua contattiera senza spendere altri soldi... : Chessygrin : dovrebbe funzionare senza problemi, poi se proprio non va prendine un'altra...ma tentare non costa nulla! : CoolGun : : CoolGun :
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: Un altro JD800 da riparare

Postby matrix » Thu Jun 03, 2010 1:56 pm

ah certo ormai rotto per rotto...solo il filo da saldare è assurdamente piccolo....e non credo sia di quelli comuni...
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: Un altro JD800 da riparare

Postby DKS Synth Lab » Thu Jun 03, 2010 1:59 pm

matrix wrote:ah certo ormai rotto per rotto...solo il filo da saldare è assurdamente piccolo....e non credo sia di quelli comuni...

nono ma può usare dei fili piccoli comuni...quelli che si usano per i componenti elettronici!+ volte questo lavoro viene fatto dai tecnici che riparano gli strumenti, ho provato a vedere questo lavoro in diverse M1, etc..e ha sempre funzionato! : Wink :
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: Un altro JD800 da riparare

Postby Riven » Thu Jun 03, 2010 2:17 pm

Covy wrote:ahhh ora ho visto bene la foto...beh ma si può risolvere in un altro modo...fai dei ponti saldati con dei fili sulle parti interrotte! : Wink : e puoi tenerti la tua contattiera senza spendere altri soldi... : Chessygrin : dovrebbe funzionare senza problemi, poi se proprio non va prendine un'altra...ma tentare non costa nulla! : CoolGun : : CoolGun :


Mhhh avevo pensato ad una soluzione del genere, anche se la saldatura mi spaventa un pochino per le dimensioni delle piste. E poi ho paura che la goccia di stagno calda possa fondere la contattiera
Una cosa non ho capito: ma il filo può anche essere posto al di sopra della pista (per intenderci all'esterno, proprio sopra la striscia verde) o deve per forza unire le due estremità interrotte?
Nel primo caso, la soluzione appare molto semplice. Prendo un comune filo di rame, lo poggio sulle piste interessate dalla rottura, lo fermo con qualche sistema et voilà ... dovrebbe fungere.
Nel secondo caso ... come accidenti faccio a tenere il filo elettrico fermo esattamente sui due punti?
Comunque grazie per i suggerimenti, sono certo che col vostro aiuto verrò a capo della cosa.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

PreviousNext

Return to Assistenza / Tutorials / Riparazioni / Customizing

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests